Continua il braccio di ferro tra il governo e la famiglia Benetton. Solo stanotte sapremo…

Lo Stato possiede 6.668 km di rete autostradale. In piccola parte la gestisce attraverso l’Anas e altre società pubbliche (infatti su queste strade non si pagano pedaggi), mentre in larga parte la assegna in concessione a società private. Il funzionamento è semplice: il Governo dà in concessione un tratto stradale consentendo all’ente privato di chiedere…

Esempi di riconversione industriale

Pochi sanno che in provincia di Padova, a Pernumia per la precisione, esiste uno dei più grandi allevamenti di oche di tutta Italia. Come mai? Perché un giovane e geniale allevatore di bestiame, Michele Littamè, di fronte alla tragedia della “mucca pazza”, invece di piangersi addosso e invocare assistenza statale o regionale, decise di “riconvertire”…

Cadore: code infinite per i pendolari della montagna

Continuano i disagi per chi deve percorrere la A27: code chilometriche per gli eterni cantieri  “fantasma”, dove non si vedono né mezzi né uomini al lavoro. La Società Autostrade spiega che in atto un piano di ispezioni di tutte le gallerie, condiviso con il Ministero delle Infrastrutture e con quello dei Trasporti e assicura che…

CRAC BPVI: A GIUDIZIO ANCHE L’EX DG SORATO

Aggiotaggio, falso in prospetto e ostacolo agli organismi di vigilanza. Sono questi i capi d’accusa con cui andrà a giudizio l’ex Direttore Generale della Banca Popolare di Vicenza, Samuele Sorato. L’ex dirigente era rimasto a lungo tempo in una sorta di limbo a causa delle sue precarie condizioni di salute. Condizioni che l’avevano tenuto fuori…

Prima prova generale per il Mose

Il presidente del consiglio Giuseppe Conte, dalla control room nell’isola artificiale del Lido, ha premuto il pulsante che dà il via alla prova generale di innalzamento delle paratoie del Mose. Il Premier ha inaugurato un’altra volta un’opera non sua e da lui non voluta. Quel pulsante avrebbe dovuto premerlo il grande sostenitore dell’iniziativa, l’ex Governatore…

Morto Renzo Garbellotto, colonna del centro storico

Se n’è andato a 91 anni suonati Renzo Garbellotto, colonna da sempre dei commercianti del centro storico della città e fondatore di “Sanagens”, uno dei più importanti centri ortopedico-sanitari d’Italia. Garbellotto, personaggio estroverso, provocatore e geniale, ha avuto brillanti intuizioni. Fu lui a volere infatti l’istallazione della “Fontana delle tette” nella Galleria Romana, diventata nel…

L’olimpionico dello stalking

Con 450 chiamate all’ex convivente ha vinto la medaglia d’oro dello stalking. Incredibile ma vero, e al limite della follia.  L’ex compagno, con già un provvedimento di divieto di  avvicinamento alla donna, non ha mollato la presa e ha continuato a perseguitarla. Ci ha pensato la Polizia di Stato a porre fine all’incubo della disgraziata.…

Arturo Lorenzoni

Il vicesindaco di Padova ha deciso di buttarsi a pieno ritmo nelle elezioni regionali contro Zaia. Non si è capito perché abbia lasciato la carica da vicesindaco della città del Santo malgrado non fosse obbligato per legge, creando ovviamente un problema alla Giunta che amministra il comune patavino.

Joerg Eberhart

Il presidente di Air Dolomiti ha ripreso a far volare i suoi aeroplani da e per la Germania. Per incoraggiare i flussi turistici sarà anche possibile modificare la data di partenza e cancellare gratuitamente la prenotazione. Una soluzione, per venire in contro alle esigenze dei viaggiatori, dovuta alla pandemia. 

Agsm – A2A. Centinaia di migliaia di euro buttati dalla finestra

Dopo che il Consiglio di Amministrazione del 20 giugno con oltre tre ore di discussione ha scritto la parola fine alla delibera che prevedeva la delega al presidente Daniele Finocchiaro nel trattare l’accordo con il colosso lombardo A2A. Aggregazione fortissimamente e inspiegabilmente voluta a tutti i costi dal sindaco Federico Sboarina. Il Mattino di Verona in esclusiva vi documenta quanto…

TURCHIA, ISTANBUL: QUALE FUTURO PER SANTA SOFIA

Il Sultano Erdogan ha mantenuto le promesse e ha fatto quel che mezzo mondo temeva. L’antichissima, mitica Basilica di Hagia Sophia, a Istanbul, da museo tornerà ad essere una moschea, ospitando, già dalla prossima settimana, la prima preghiera musulmana. Corsi e ricorsi storici, si potrà obiettare. Del resto, da quando era stata costruita – nel…