Quel che passa per i porti del Libano

Sin dall’epoca dei Romani, e ancor prima dai tempi dei Greci, dei Fenici e chissà chi altro ancora prima di loro, il Libano è sempre stato uno snodo fondamentale per il commercio. I suoi porti affacciati sul Mediterraneo Orientale – Tiro, Sidone, Beirut, Byblos – hanno, infatti, sempre svolto un ruolo primario nell’enorme traffico di…

ONU: con scuole chiuse rischio catastrofe generazionale

Con il protrarsi della chiusura delle scuole dovuta all’emergenza sanitaria si rischia una catastrofe generazionale. Questo è l’allarme lanciato dal segretario generale dell’Onu Antonio Guterres attraverso un videomessaggio pubblicato sul suo account Twitter. Oltre un miliardo di studenti in 160 Paesi non hanno avuto continuità scolastica e ben 40 milioni di bambini hanno perso la…

Multato sull’autobus perché senza mascherina

Multato un passeggero del tram senza mascherina. Adesso il ragazzo di nazionalità romena dovrà pagare una sanzione da 383 euro. E oltre alla multa il giovane rischia anche la denuncia. Lunedì scorso alle 15,30, i vigili sono saliti su un convoglio del Sir 1 proveniente da Pontevigodarzere e diretto alla stazione e tra i passeggeri hanno individuato…

Interporto Quadrante Europa di Verona leader europeo

L’Interporto Quadrante Europa di Verona conferma la sua centralità a livello Europeo e nella classifica promossa con cadenza quinquennale dalla Deutsche GVZ Gesellschaft si posiziona al secondo posto, con la città scaligera che mantiene la sua leadership sugli altri interporti italiani. Tra i fattori rilevanti quello degli occupati: 13 mila lavoratori tra diretti e indiretti,…

Il porto di Venezia verso il commissariamento

Il presidente dell’Autorità del sistema portuale dell’Alto Adriatico, Pino Musolino, non è riuscito, per la quarta volta, a far approvare dal Comitato di gestione il bilancio consuntivo del 2019 del Porto di Venezia. I rappresentanti della Città metropolitana, Fabrizio Giri, e della Regione Veneto, Maria Rosaria Campitelli, non si sono presentati per il voto, nonostante…

Andrea Crisanti

Dalle stelle alle stalle. L’immunologo chiamato dal presidente della Regione nel momento peggiore della pandemia si vede ora abbandonato e contestato, l’ultimo siluro gli arriva dal collega Roberto Rigoli. Ma la miccia è stata accesa da Luca Zaia.

Carlo Ferraresi

Per molto tempo direttore generale di Cattolica Assicurazioni, nonostante comitati, veleni e chi più ne ha più ne metta. Dopo l’approvazione dell’aumento di capitale nella parte riservata alle assicurazioni Generali è stato nominato amministratore delegato della società mantenendo anche la qualità di direttore generale.

Cade dal tetto, muore operaio ad Adria

Giorgio Pasello è morto alla Cometria di Adria (Rovigo) cadendo dal tetto di un capannone. L’operaio, un uomo di 54 anni e padre di due figli, è caduto da un’altezza di 4 metri mentre lavorava sul tetto del capannone. Luogo dell’incidente è la sede della azienda Cometria che effettua lavorazioni meccaniche. Sul posto sono intervenuti…