Quanto costa proteggere Venezia con il Mose?

In molti si chiedono come mai a volte le paratoie del Mose entrino in funzione per proteggere Venezia e altre no, potrebbe essere un problema di soldi? Secondo le stime prodotte di recente dal Consorzio Venezia Nuova alzare le paratoie del Mose costa caro: “costi a singola movimentazione per barriera ed Arsenale” vengono calcolati 248…

Incontro Marchi-Conte sul futuro dell’Aeroporto Canova

Ieri si sono incontrati il Presidente di Save, Enrico Marchi e il Sindaco di Treviso, Mario Conte e hanno rassicurato tutti confermando la riapertura dell’aeroporto e la volontà di farlo funzionare ancor più di prima, con i miglioramenti del masterplan. Rimane l’incertezza della data di riapertura, che dipende dall’emergenza sanitaria; ma anche se non è…

DeltArte, la street art invade il Polesine

Ritorna a Taglio di Po (Rovigo), Alessio B., apprezzato artista di fama internazionale, di origini padovane, in occasione dell’ottava edizione di DeltArte. DeltArte – il delta della Creatività nasce nel 2012 da un’idea della curatrice indipendente e storica dell’arte Melania Ruggini. Il progetto vince la prima edizione del bando Culturalmente – Nuovi Linguaggi d’Arte indetto…

Bloccati i negoziati per il Recovery Fund

È ormai scontro istituzionale quello che vede da una parte gli Stati membri, capitanati dalla presidenza di turno tedesca e dall’altra il Parlamento Europeo. L’oggetto del contendere è il mancato accordo sul budget 2021-2027, di cui il parlamento è la massima autorità. E, com’è facile evincere, un ritardo sull’accordo di bilancio, si traduce inevitabilmente in…

Il fondo AgroVsCovid19

Il fondo AgroVsCovid19 permetterà di aiutare i lavoratori agricoli che si ammalano di Covid: versando un piccola cifra mensile le aziende potranno tutelare i propri lavoratori, dipendenti e famigliari coadiuvanti, malati. Importante per un territorio a forte vocazione agricola come il Veneto.

Gruppi Whatsapp clonati dagli hacker

La truffa del codice WhatsApp fa vittime anche in Veneto. Nell’ultima settimana si è registrata, soprattutto tra gli infermieri dell’ospedale Santa Maria Regina degli Angeli (Adria), una crescita dei tentativi di truffa. Attraverso il codice di autenticazione i malintenzionati clonano l’account e cercano di entrare in possesso di informazioni personali. Massima attenzione.