Assercoop: 4 incontri per ripartire dopo la pandemia

Per ripartire dopo l’emergenza Covid-19 le imprese avranno bisogno di rilanciare le attività e ideare progetti innovativi, ma a volte anche se c’è l’entusiasmo, mancano le competenze e non si conoscono quali strumenti di business sono disponibili o su quali figure professionali si debba fare affidamento. Proprio per supportare le imprese nella ripartenza, da novembre…

Treviso si candida “Città Europea dello Sport 2022”

L’Amministrazione comunale ha inoltrato la documentazione ad ACES, Associazione con sede a Bruxelles che, dal 2001, consegna il premio di “European Capital of Sport”. La candidatura verrà valutata da una apposita commissione sulla base di cinque parametri: la promozione e l’avanzamento continuo, ampio e duraturo degli sport, il miglioramento della salute in tutti i gruppi…

Secondo dibattito per le presidenziali Usa: Trump è tornato

Il vero vincitore del secondo dibattito è stata l’educazione; cosa sconosciuta nella rissa da pollaio che era diventato il primo. Ma fatto questo doveroso convenevole, è sicuramente Trump ad averla spuntata ieri a Nashville, Tennessee, sotto gli occhi della moderatrice Kristen Welker, corrispondente NBC dalla Casa Bianca. “The Donald” è sembrato in forma e perfettamente…

Confindustria: rilanciare il turismo unendo lavoro e svago

Il Presidente della Sezione Turismo di Confindustria Venezia, Salvatore Pisani, nel corso di un incontro con l’assessore Simone Venturini a Ca’ Farsetti, ha presentato il programma che prevede l’attivazione di piani strategici per il rilancio del settore a seguito della pandemia di Covid-19. Fra i principali obiettivi quello del rilancio del turismo di qualità ed…

Il ruolo del mercante nell’arte, il metodo Leo Castelli

La figura del mercante d’arte ha origini remote e si è evoluta nel tempo. Originariamente l’artista era a servizio di un committente, ma la svolta avviene quando comincia a produrre opere d’arte senza una richiesta allo scopo di soddisfare il proprio estro creativo. Da questo momento nasce la figura “ponte” del mercante tra i compratori…

Il Premio Masi giunge alla 39ª edizione

La Fondazione Masi, promotrice dell’omonimo premio, giunto alla 39ª edizione, ha deciso di assegnare il suo riconoscimento ad Ilaria Capua, per l’impegno nella ricerca, a Reinhold Messner “per non avere mai disgiunto le sue straordinarie imprese dall’impegno nella tutela dell’ambiente” e ad Andrea Rigoni, imprenditore del settore alimentare, per essere stato pioniere tra gli industriali, nella…

Il Bo tra le migliori università del mondo

Un nuovo prestigioso riconoscimento per l’Università di Padova che, nell’ultima edizione del “Best Global Universities”, si è piazzata al 114° posto, guadagnando due posizioni rispetto all’anno precedente, a pari merito con Londra, Bonn e Stoccolma. La classifica, che analizza i dati di 1678 università, di oltre 80 Paesi, prende in esame sia parametri qualitativi, come la…

Inps: -38% di assunzioni nei primi 7 mesi del 2020

Il Covid ha dato la stoccata finale, ma la crisi dell’economia italiana viene da lontano e a soffrire di più sono gli imprenditori, i dipendenti privati e tutte quelle persone con contratti precari, in balia degli umori della politica che non è ancora stata in grado di tracciare una rotta verso il rilancio. L’Osservatorio dell’Inps…