Stop al tratto vicentino della Valdastico Nord, il commento di Confindustria

Il Vicepresidente di Confindustria Vicenza con delega alle Strategie del Territorio, Gaetano Marangoni, commenta così lo stop al tratto vicentino della Valdastico Nord: “A malincuore dobbiamo osservare come anche qui a Nordest abbiamo potuto ‘apprezzare’ la distanza siderale esistente tra la politica e il mondo del lavoro”. “Abbiamo sperato che, su questo progetto, il territorio…

Cariparo: 5 milioni di euro per prevenire la povertà educativa

Per il 2021 Fondazione Cariparo rinnova con oltre 5 milioni di euro il proprio sostegno al Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, promosso congiuntamente da Governo e da Acri, l’Associazione che raggruppa le Fondazioni di origine bancaria. “La nostra Fondazione – dichiara il presidente Gilberto Muraro – ha scelto con molta convinzione di impegnarsi…

Biden: la guerra in Yemen deve finire

Mentre Matteo Renzi definiva “un nuovo Rinascimento” il rinnovato percorso politico dell’Arabia Saudita, Joe Biden prendeva posizioni dure nei confronti di Riyadh per quanto accade nello Yemen. Come prima mossa, l’immediato congelamento della vendita di armamenti ai sauditi; colpevoli di utilizzare le armi statunitensi per compiere crimini di guerra contro la popolazione yemenita. In una…

Terna: completato l’elettrodotto interrato Cortina-Auronzo

È stata attivata la linea elettrica “invisibile” Cortina d’Ampezzo-Auronzo di Cadore, lunga 24 chilometri, completamente interrata e altamente tecnologica, che rientra nel quadro degli investimenti previsti da Terna per l’ammodernamento e il riassetto della rete elettrica dell’Alto-Bellunese. Tutto a tempo di record, in soli 13 mesi, per un’opera funzionale allo svolgimento in sicurezza dei Mondiali…

fiori zafferano

Zafferano, l’emergenza Covid mette in ginocchio il settore

L’emergenza sanitaria legata al Covid sta mettendo in ginocchio i produttori di zafferano, la più costosa delle spezie prodotta principalmente dall’Iran, ma che sta cominciando a trovare spazio anche nei campi veneti. Le restrizioni imposte alla ristorazione, oltre alla sospensione delle fiere, hanno di fatto chiuso quello che è il canale principale di vendita dell’oro…

Arrivano le rassicurazioni della Commissione: “La Ue non vuole classificare il vino come tossico”

“L’Ue non ha intenzione di proibire il vino, né di etichettarlo come una sostanza tossica, perché fa parte dello stile di vita europeo”, queste le parole del vicepresidente della Commissione europea Margaritis Schinas per cercare di togliersi dall’imbarazzo dei gironi scors riguardo le nuove regole sugli alcolici previste nel piano Ue contro il cancro. Nell’ambito…