Belluno 2030, ecco il progetto per la città del futuro

Passato l’appuntamento mondiale Belluno pensa già al futuro. Un ambizioso progetto di 40 milioni di euro: un parcheggio interrato di tre piani, sotto piazza Piloni. Giù Villa Bizio-Gradenigo, a Cavarzano e al suo posto alloggi per anziani non autosufficienti. E ancora la riqualificazione dello stabile dell’ex «Opera infanzia», in piazzale Marconi, dove nasceranno 14 alloggi…

“Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare”, le 3 proposte di Vicenza

Il comune di Vicenza, come altre città venete, ha deciso di non farsi sfuggire l’occasione di  partecipare al “Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare”, promosso nel 2019, dai ministeri dell’Economia, dei Beni Culturali e delle Infrastrutture, per finanziare progetti di riqualificazione e rigenerazione di tessuti urbani in uno stato di particolare degrado. E così…

Vinitaly, la 54ª edizione si sposta nel 2022

Secondo anno senza LA fiera del vino. Veronafiere posticipa al 2022 la 54ª edizione di Vinitaly, Salone internazionale dei vini e dei distillati, in calendario dal 10 al 13 aprile del prossimo anno. “Le permanenti incertezze sullo scenario nazionale ed estero e il protrarsi dei divieti ci hanno indotto a riprogrammare definitivamente la 54ª edizione…

I Francesi danno i numeri

Chissà se è un eccesso di orientalismo e di ammirazione per la cultura arabo-musulmana, di cui la Francia è sempre più intrisa; o se oppure, brucia ancora la sconfitta di Vercingetorige e dei suoi Galli inflitta ad Alesia, qualche secolo fa, dai romani di Giulio Cesare. Che i francesi mal sopportino la grandeur altrui è…

Donazzan: “Il mercato del lavoro è bloccato: fondamentale il confronto con le parti sociali”

Nel mese di febbraio si è registrato in Veneto un saldo occupazionale positivo per circa 6.900 posizioni di lavoro dipendente, un risultato tuttavia inferiore a quello del 2020 (+8.200), che già denotava un deciso rallentamento rispetto all’anno precedente (+11.851 nel 2019). Il saldo annualizzato continua, quindi, lentamente a peggiorare e al 28 febbraio 2021 fa…