Veneto Banca: azioni “gonfiate”, si complica la posizione dell’ex Ad Vincenzo Consoli

Proprio nei giorni in cui a Vicenza è giunto a conclusione il primo grado del processo per il crac di Banca Popolare di Vicenza, sul fronte trevigiano, per quanto concerne l’altra popolare, Veneto Banca, sembrerebbe aggravarsi la posizione dell’ex amministratore delegato, Vincenzo Consoli, che a poche settimane dall’avvio del processo per il default della “sua”…

Confartigianato, oltre ai ristori servono decontribuzioni e detassazioni

“Sui ristori alle imprese apprezziamo il metodo applicato dal Governo con il superamento del criterio dei codici Ateco, aspetto che Confartigianato ha criticato e chiesto di modificare fin da subito, inoltre, è stata dimostrata un po’ più di attenzione alle piccole imprese, con la rimodulazione dell’intensità dei contributi e, sulla carta, la rapidità dell’erogazione. Tuttavia va incrementata la quantità di risorse da destinare agli…

Summit di Anchorage: è scontro fra Cina e Stati Uniti

Da che mondo è mondo, in diplomazia l’aggettivo “franco” assume un significato ben più forte di quello che ricopre nel linguaggio di tutti i giorni. Nello specifico, indica come le parti abbiano espresso punti di vista diametralmente opposti, a tratti inconciliabili, su alcune questioni. Per l’appunto, sono stati definiti “franchi” i colloqui a porte chiuse…

Inizio di primavera nel segno del maltempo: rischio per le coltivazioni

L’inizio della primavera con temperature scese improvvisamente sottozero e gelate notturne lungo tutta la Penisola compromette la produzione di ciliegi, albicocchi, peschi e mandorli già fioriti, ma ad essere colpiti sono anche gli ortaggi coltivati e le viti. È quanto emerge dal monitoraggio Coldiretti sugli effetti dell’ondata improvvisa di maltempo fuori stagione con gelo artico…

CGIA: DL Sostegni a passo di lumaca: i soldi arriveranno con 3 mesi e mezzo di ritardo

Se non ci saranno nuovi intoppi, le risorse messe a disposizione dal “decreto Sostegni” arriveranno a imprese e lavoratori autonomi subito dopo Pasqua. In buona sostanza, saranno accreditati sul conto corrente delle attività interessate almeno 3 mesi e mezzo dopo dalle chiusure imposte nel dicembre scorso dall’allora governo Conte. Pertanto, questi soldi, messi a disposizione…