Il Caravaggio perduto

Un evento che ha scosso il mondo dell’arte e che ha diviso molti critici è stato il ritrovamento di un’opera di Caravaggio che stava andando all’asta con una base di 1500 euro. Partiamo dall’inizio di questo avvenimento. Il lotto 229 dell’asta n.409 della Casa Ansorena doveva essere battuto oggi alle ore 18,00 ma non è…

Valore Autonomia Lavoro Inclusione, nasce VALI: ecco come Cariparo investe sul lavoro

Una delle conseguenze più preoccupanti della crisi economico-finanziaria che ha caratterizzato l’economia di tutti i paesi industrializzati negli ultimi anni è la disoccupazione. Un’emergenza che adesso, a causa della pandemia, rischia di assumere dimensioni ancora più preoccupanti. La disoccupazione infatti colpisce non solo la dimensione professionale, ma anche quella psicologica ed esistenziale di una persona.…

A Verona arriva il primo regolamento del verde cittadino

A Verona è entrato in vigore il primo Regolamento comunale del verde cittadino, sia pubblico che privato. Al suo interno indicazioni precise che vanno dalla progettazione di giardini e strade, alle tecniche di potatura, fino ai divieti sugli abbattimenti e alle sanzioni per la difesa ambientale. Un nuovo strumento che fornisce alla cittadinanza tutte le…

Terna ha deciso di interrare gran parte delle linee aeree della Valbelluna

Sembra proprio che dopo anni di battaglie, l’accordo sia stato raggiunto e il traguardo sia finalmente vicino: Terna Rete Italia, l’operatore che gestisce le reti per la trasmissione dell’energia elettrica ha annunciato di aver deciso di interrare la gran parte delle linee aeree della Valbelluna: ben 55 chilometri del segmento Polpet-Vellai-Volpago verranno infatti passati completamente…

Valzer geopolitico in Libia: anche la Grecia si riavvicina

Dopo aver incontrato Mario Draghi, il premier libico ad interim, Dbeibah, ha avuto un altro, importante meeting con il primo ministro della Grecia, Mitsotakis. I due leader hanno raggiunto un accordo su diverse tematiche: riapertura dello spazio aereo, ripresa delle attività diplomatiche e avvio di contratti commerciali e di investimento volti a soddisfare “il bene…

Istat: il 45% delle imprese è a rischio fallimento, aumenta il pericolo insolvenza

In quadro che emerge dall’ultimo “Rapporto sulla competitività dei settori produttivi”, realizzato dall’Istat, è preoccupante.I dati forniscono alcune prime misurazioni degli effetti economici della pandemia: sul piano macroeconomico, i dati internazionali relativi al 2020 evidenziano la diversità dell’impatto esercitato dalla crisi: con l’eccezione della Cina, che nel secondo semestre ha pienamente recuperato i livelli di…