Ministri in Veneto per discutere di futuro e alta velocità

Deviazione a Marghera, prima di dirigersi in Croazia, per il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, che ieri mattina, accompagnato dal veneto Federico D’Incà, ministro per i Rapporti con il Parlamento, ha visitato la sede di Cav, Concessioni Autostradali Venete, società che gestisce il tratto Venezia-Padova e il Passante di Mestre. Una visita a porte…

Fauna selvatica in aumento, Confagricoltura: “Stop buonismo, serve controllo”

“Cinghiali, lupi, cervi e caprioli sono in aumento esponenziale. Non può esserci una politica buonista nei confronti della fauna selvatica, ma un controllo basato sul contenimento e sui sistemi di prevenzione che, però, non possono essere solo a carico dell’agricoltore”. Queste le parole di Lodovico Giustiniani, presidente di Confagricoltura Veneto, intervenuto ieri ad una lezione…

“Caso Amara”, nuovo scandalo del Csm: i verbali segreti e la “loggia Ungheria”

“Il Consiglio Superiore della Magistratura è del tutto estraneo a manovre opache e destabilizzanti”, semmai è “l’obiettivo di un’opera di delegittimazione e condizionamento tesa ad alimentare, in un momento particolarmente grave per il Paese, la sfiducia dei cittadini verso la magistratura“. Nel tardo pomeriggio di ieri, dopo essersi confrontato con il Quirinale, il vice presidente…

Agenore Fabbri, l’artista del disincanto feroce

Agenore Fabbri è l’artista dell’allarme, dell’ansia, del disincanto feroce. La sua misura intima e dirompente mostra la sua anima fortemente espressionista, il carattere anche noir e a tratti grottesco sarà per oltre un decennio il suo tratto distintivo e i motivi profondi del suo operare. Il suo talento  straordinario come pochi gli permetteva di arrivare…