Impianti a fune, Anef: le strutture sono sicure

Quello che è successo a Mottarone allontanerà la gente dagli impianti di risalita del Veneto? “Noi speriamo di no – dice Renzo Minella, di Anef – perché possiamo garantire la piena sicurezza delle nostre strutture. Dall’ultimo incidente era passato tanto tempo (funivia del Cermis, 9 marzo ‘76, 42 vittime). Speriamo che, al di là della…

Asolo patrimonio Unesco: avviato lo studio di fattibilità per la candidatura

La Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura di Torino si occuperà della candidatura di Asolo a patrimonio Unesco. Costituita nel 2018 su impulso del Centro Studi Silvia Santagata-Ebla, la fondazione svolge la propria attività sui due filoni tematici, “Patrimonio e sviluppo”, con particolare riferimento allo sviluppo di progetti nell’ambito di politiche, strumenti e piani per…

Attentato terroristico in Perù: 16 morti

Un attentato sanguinario ha scosso il Perù. Dove, secondo le autorità, la formazione di estrema sinistra “Sendero Luminoso” si sarebbe resa responsabile della morte di 16 persone, nella provincia di Satipo. La regione è famosa per essere una delle zone più importanti per la produzione della cocaina; e dove, quindi, la rivalità tra i narcotrafficanti…

Ricerca: team italiano scopre la relazione genetica tra malaria e Covid

Dal passato arriva un ostacolo genetico contro il Covid, parliamo della della malaria, lo studio del team di Computational and chemistry biology dell’Istituto italiano di tecnologia di Genova, assieme all’ospedale Molinette di Torino, all’Istituto Giannina Gaslini di Genova e al policlinico di Palermo è stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “Frontiers in medicine”. Questa la…

spandrel

L’Orto botanico dell’Università di Padova al Padiglione Italia della Biennale

L’edizione 2021 della Biennale di Venezia, che si interroga su nuovi modi che ci permettano di vivere generosamente insieme – How will we live together?  – anche attraverso un nuovo rapporto con l’ambiente, vede tra i protagonisti del Padiglione Italia l’Orto botanico dell’Università di Padova, con l’installazione Spandrel realizzata in partnership con Alessandro Melis e Heliopolis…

Sudan: Zennaro liberato e poi riarrestato, l’appello degli industriali veneziani

Dopo la grande mobilitazione sociale e politica, l’incubo, stavolta, sembrava finito. Dopo quasi due mesi d’attesa per Marco Zennaro, imprenditore veneziano 46enne detenuto in Sudan in una cella del commissariato di Khartoum, era arrivata la tanto agognata decisione del Procuratore generale locale: il magistrato sudanese infatti aveva firmato l’istanza di scarcerazione, accogliendo quindi il ricorso…