Rinasce il sito archeologico di Monte Calvario, il luogo dove è nato l’alfabeto runico

Il sito archeologico del Monte Calvario, ad Auronzo, è uno scrigno di storia e di eccezionalità, proprio qui, secondo gli ultimi studi, sarebbe nata la scrittura runica, quella anticamente utilizzata dalle popolazioni germaniche. E questo basta per accendere la curiosità dei visitatori. E da oggi (martedì 1° giugno) sarà inaugurato il progetto di valorizzazione turistica…

Bilancio 2020: avanzo di oltre 10 milioni, scontro su come spenderli

Il bilancio consuntivo del Comune di Rovigo e l’ingente avanzo di amministrazione sono stati al centro del consiglio comunale di fine maggio. “Esposizione imbarazzante per un eccesso di risorse che denota incapacità a progettare e a spendere”. Sono queste le dure parole di Silvia Menon, consigliere di minoranza, per commentare l’avanzo di amministrazione, definito “incredibile”…

Vicenza, Bando Cultura 2021: assegnati contributi a 29 progetti per 165 mila euro

Sono state 35 le associazioni che, nelle scorse settimane, hanno presentato progetti per iniziative ed eventi culturali riferiti al Bando Cultura 2021, nell’ambito del programma “Vicenza oltre il Covid: con la cultura si riparte”. Ora il servizio attività culturali museali del Comune di Vicenza ha concluso la procedura di valutazione dei progetti presentati, accogliendo 29 proposte e assegnando…

L’aeroporto Canova questa volta decolla davvero

Dopo 15 mesi di chiusura, oggi riapre finalmente l’aeroporto Canova di Treviso e sarà un doppio inizio perché, oltre ad accogliere i tanti viaggiatori, diventerà hub di Ryanair, con un investimento di 200 milioni di euro. Comincerà con 16 voli nel primo giorno (otto in arrivo, otto in partenza), un momento molto atteso sia dai…

Turismo: si punta alla ripartenza, ma servono più garanzie per imprenditori e lavoratori

“Il Veneto è turismo e sono soddisfatto che anche il Ministro Garavaglia abbia avuto questa percezione incontrando gli stakeholders di questo comparto economico fondamentale per la nostra economia. Ha toccato, infatti, con mano la grande capacità di questa filiera di fare squadra, una sinergia che conferma il turismo come prima industria della nostra Regione, con 18…

Washington si arrende: ok al gasdotto russo-tedesco

Gli Stati Uniti tendono un ramoscello d’ulivo all’Europa – tramite la Germania – e contemporaneamente alla Russia. Ammettendo come inevitabile una situazione a cui era obiettivamente troppo difficile opporsi, se non al costo di una durissima guerra economica di cui nessuno sentiva il bisogno. La Casa Bianca ha comunicato nei giorni scorsi come non sanzionerà…

Bankitalia: Visco, “il rialzo del Pil nel 2021 potrebbe superare il 4%”

“È certo che verrà meno lo stimolo, in parte artificiale, che oggi proviene da politiche macroeconomiche straordinarie ed eccezionali. Cesseranno quindi il blocco dei licenziamenti, le garanzie dello Stato sui prestiti, le moratorie sui debiti, E andrà (…) ridotto il fardello del debito pubblico sull’economia. Bisogna essere preparati ai cambiamenti di cui abbiamo contezza e…