Italia protagonista nel Sahel

Il Sahel, area dell’Africa subsahariana vittima di crescenti rivalità etnico-religiose, è al centro dell’agenda di politica estera del nostro Paese. Il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, dopo aver visitato il Mali l’8 aprile scorso, nei giorni scorsi si è recato in visita anche nel Niger. Lì, ha incontrato gli uomini della MISIN: la Missione…

Tim porta a Castelfranco Veneto la fibra ottica ultraveloce

TIM ha avviato a Castelfranco Veneto un innovativo piano di cablaggio che, con un investimento stimato di circa 4 milioni di euro e in sinergia con l’Amministrazione comunale, porta la fibra ottica fino alle abitazioni per rendere disponibili collegamenti ultraveloci fino a 1 Gigabit/s. La città veneta, infatti, è stata inserita nel programma nazionale di copertura di FiberCop,…

Università: a Vicenza il nuovo corso di laurea in design industriale

Plauso dell’Assessore regionale all’Istruzione e Università Elena Donazzan alla sigla della convenzione tra Fondazione Studi Universitari di Vicenza e Università IUAV di Venezia che prevede l’avvio, a Vicenza, di un nuovo corso di laurea in Design a partire dall’Anno Accademico 2022/2023. “Una delle missioni dell’Università è il trasferimento delle conoscenze sul territorio, e la Fondazione…

Aumento dei prezzi, Confartigianato Belluno scrive a parlamentari ed europarlamentari

“L’aumento dei prezzi delle materie prime continua a creare problemi anche a livello locale. L’impatto negativo si sta riversando sulla nostra provincia”. Comincia così la lettera inviata dalla presidente di Confartigianato Belluno Claudia Scarzanella agli europarlamentari e ai parlamentari. Sotto i riflettori, il problema del rincaro registrato negli ultimi mesi, soprattutto per quanto riguarda il…

Rovigo aderisce alla “Rete dei Comuni sostenibili”

Il Comune di Rovigo ha ufficialmente aderito  alla “Rete dei Comuni Sostenibili”, associazione che vede fra i soci fondatori ALI – Lega delle Autonomie Locali, Associazione Città del Bio e Leganet Srl. L’iniziativa si è sviluppata nell’ottica di migliorare la qualità dell’ambiente, di accrescere la compatibilità dell’uso delle risorse naturali e di incrementare la qualità…

Aeroporto Catullo: il cda approva l’aggiudicazione dell’appalto del Progetto Romeo

Con grande soddisfazione, il Consiglio di Amministrazione di Catullo S.p.A., riunitosi nella mattinata di ieri, ha approvato l’aggiudicazione al Raggruppamento Temporaneo di Imprese costituito da Itinera S.p.A., Leonardo S.p.A. e Euroimpianti S.p.A. dell’appalto relativo all’ampliamento del terminal passeggeri (Progetto Romeo) dell’aeroporto di Verona e ha dato nel contempo avvio a tutti i lavori propedeutici alla…