Tari, nuovo contributo statale di 1,2 milioni di euro per ridurre le bollette non domestiche fino al 50%

Una nuova boccata d’ossigeno è in arrivo per le attività commerciali, artigianali e industriali maggiormente danneggiate dal Covid. “Il Comune – annuncia l’assessore al bilancio Marco Zocca – introita 1.235.438 euro dallo Stato per destinarlo ad un’ulteriore riduzione della tassa rifiuti delle utenze non domestiche. La somma va ad aggiungersi agli 800 mila euro che…

Sezano, il consigliere Bertucco denuncia gli abusi edilizi sul Monte Cucco

La questione è stata sollevata la prima volta lo scorso 9 maggio, quando fu organizzata, da Monastero del Bene Comune (associazione che collabora con la comunità degli stimmatini dell’eremo del ‘500 di Sezano), una manifestazione di protesta per proteggere il territorio circostante. Dopo l’evento, al quale parteciparono molti cittadini e associazioni, che espressero preoccupazione per…

Mobilità: Investindustrial entra nel capitale di Targa Telematics

Una società di investimento indirettamente detenuta da Investindustrial ha siglato un accordo per entrare nel capitale di Targa Telematics, azienda tecnologica italiana che offre soluzioni di telematica, smart mobility e piattaforme IoT digitali per operatori di mobilità. L’ingresso di Investindustrial, spiega una nota, “rafforzerà ulteriormente l’azionariato della società, focalizzato su un processo di creazione di…

Zona logistica semplificata Porto di Venezia-Rovigo, la bozza del piano strategico

Si è riunito ieri, su convocazione dell’Assessore regionale allo sviluppo economico ed energia Roberto Marcato, il tavolo tematico per la Zona Logistica Semplificata (ZLS) Porto di Venezia – Rodigino. Tema dell’incontro è stata la presentazione del Piano di Sviluppo Strategico, documento redatto in collaborazione con la Camera di Commercio di Venezia-Rovigo che dovrà accompagnare l’istanza…

Veneto Strade: ponti monitorati e sotto controllo

Sono 504 le opere (ponti, viadotti, cavalcavia), sul territorio regionale, che sono state messe sotto la lente d’ingrandimento dalla concessionaria Veneto Strade Spa per verificarne la sicurezza. Ad oggi si esclude qualsiasi rischio di crollo: si tratta di 197 manufatti in pianura, di cui il 39% è risultato in fascia alta, che vuol dire che…

L’Italia si ritira dall’Afghanistan

Sulla scia della decisione presa da Washington, l’Italia si ritira dall’Afghanistan. Dopo quasi 20 anni e, soprattutto, 53 militari morti, il tricolore viene ammainato nella nostra base di Herat, nell’Est del Paese. In una cerimonia dal sapore agrodolce che ha visto presenti importanti autorità nazionali – dal ministro della Difesa, Guerini, al capo di stato…