Nubifragi e grandinate: è di nuovo allerta

Dal caldo al freddo: è in arrivo una perturbazione atlantica, umida e fredda che porterà temporali anche di forte intensità. Un incontro tra aria calda e fredda con il rischio anche di grandinate piuttosto violente. Lo dice l’Arpav e la Protezione Civile si adegua: allerta gialla su tutto il territorio provinciale. Oggi (martedì 13 luglio)…

Veneto Banca, dichiarazioni shock: “Dal 2013 non avrebbe potuto operare”

Durante la deposizione di ieri del commissario liquidatore, Giuseppe Vidau, emergono altri inquietanti particolari sulla situazione nella quale già da fine 2013 versava Veneto Banca, tre anni e mezzo prima che finisse per decreto in liquidazione amministrativa coatta. Nel corso dell’udienza che vede l’ex amministratore delegato Vincenzo Consoli unico imputato per i reati di aggiotaggio,…

Nasce il sistema dell’innovazione padovano: focus su tecnologie e riqualificazione urbana

Fare sistema per rendere Padova una città sempre più capace di creare e attrarre innovazione, per riqualificare il suo tessuto urbano, per disegnare insieme un nuovo progetto di futuro. È questo l’obiettivo del Protocollo d’Intesa firmato oggi martedì 13 luglio tra SMACT Competence Center e tutti i principali soggetti istituzionali ed economici della città: Comune,…

Al via l’accordo tra Veneto e Friuli per la “Ciclovia delle Lagune”

Regione Veneto e Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia hanno sottoscritto un accordo di collaborazione e di istituzione di un tavolo tecnico per la progettazione e la realizzazione della ciclovia, che collegherà Venezia e Trieste, in attuazione del protocollo d’intesa stipulato nell’aprile del 2019. Secondo l’accordo stipulato, che vede la Regione Friuli soggetto capofila di coordinamento,…

Al Senato inizia la battaglia sul Ddl Zan

A otto mesi dal voto alla Camera, il disegno di legge Zan entra oggi nell’arena (infuocata) del Senato. Sarà una guerra senza esclusione di colpi, fra ostruzionismo, voti segreti e decine di emendamenti. Non si esclude inoltre che la discussione, al via dalle 16.30 in Aula, possa addirittura saltare. È questa l’ultima carta che giocherà…