Quinzano svela “Verona Green Living”, abitare la natura a due passi dalla città

È il verde il colore dominante dei rendering di «Verona Green Living», il progetto di riqualificazione urbana dell’ex «Borgo degli Ulivi» a Quinzano. Un’operazione partita, nelle scorse settimane, con la pulizia e messa in completa sicurezza di un’area abbandonata da oltre un decennio e ora rivista nell’ottica della sostenibilità e del massimo rispetto del contesto…

Covid, studio sulla popolazione di Vo’: gli anticorpi sono rintracciabili anche 9 mesi dopo l’infezione

Quanti sono e quanto durano gli anticorpi di chi è stato infettato dal SARS-CoV-2? Con quale probabilità ci si infetta all’interno di uno stesso nucleo familiare? Quanto è servito il contact tracing nel contenimento dell’epidemia? A queste domande dà una risposta lo studio Sars-CoV-2 antibody dynamics and transmission from community-wide serologicaltesting in the Italian municipality…

La battaglia del Piave che divide la Lega

Il Piave, anzi la cassa di espansione sul Piave, è al centro delle polemiche che stanno dividendo i cittadini e non solo. In questo tutti contro tutti, due sono protagonisti indiscussi: Marianella Tormena, sindaco al suo secondo mandato nel piccolo Comune trevigiano di Crocetta del Montello, 6.033 abitanti alla destra del fiume sacro alla Patria,…

Il rodigino Stefano Casalini nuovo presidente di Erapra Veneto

Sarà il rodigino Stefano Casalini, imprenditore agricolo e presidente di Confagricoltura Rovigo, a guidare nel prossimo quadriennio Erapra, l’ente di formazione di Confagricoltura Veneto. L’organismo, fondato nel 1982, ha maturato nei decenni una vasta esperienza nel campo della formazione professionale in agricoltura e della filiera agroalimentare, promuovendo corsi e  attività di assistenza nella sede di…