Largo Paolo Rossi 9, nella nuova area pedonale due aiuole a forma di scarpetta

Prende forma Largo Paolo Rossi 9, il luogo che verrà intitolato all’indimenticato campione di calcio davanti all’ingresso dello stadio Menti di Vicenza, voluto dall’amministrazione e dalla società L.R. Vicenza insieme a Federica, moglie del calciatore. È stato approvato dalla giunta comunale il progetto di fattibilità tecnica ed economica per i lavori di riqualificazione del piazzale…

“Operazione Pakarta”, la nota di Assindustria su Grafica Veneta

Esprimiamo massima fiducia nell’attività degli inquirenti nel contrasto alle organizzazioni criminose e a una pratica, il caporalato, che umilia il lavoro, le persone e ogni valore alla base dell’etica di impresa, danneggiando il tessuto industriale sano del nostro territorio. Confidiamo nel rapido e chiaro accertamento da parte della magistratura di eventuali responsabilità individuali. Al tempo…

Dolomiti: gli Incontri d’Alt(r)a Quota tornano a settembre

Nati per accompagnare i visitatori ad apprezzare i valori paesaggistici, antropici, geologici delle Dolomiti, gli “Incontri d’alt(r)a quota” hanno già fatto tappa quest’anno al Rifugio Città di Fiume, con lo scrittore Matteo Righetto e al Rifugio Pordenone con lo chef Alessandro Gilmozzi. Qui il reportage di Noi Dolomiti UNESCO al Rifugio Pordenone: Qui il reportage di Noi Dolomiti UNESCO al Rifugio…

Contrattazione sociale: rinnovato accordo fra comune di Treviso e organizzazioni sindacali

È stato firmato questa mattina a Palazzo Rinaldi l’accordo tra il Comune di Treviso e le Organizzazioni Sindacali confederali provinciali per la contrattazione sociale 2021. Presenti all’incontro il Sindaco di Treviso Mario Conte, l’Assessore alle Politiche Ambientali Alessandro Manera, l’Assessore alle politiche sociali Gloria Tessarolo e le Organizzazioni Sindacali rappresentate da Mauro Visentin e Vigilio…

Aeroporto Catullo: al via i lavori del progetto Romeo

Un nuovo terminal passeggeri di ultima generazione per l’aeroporto Catullo di Verona e un trampolino di lancio per preparare il territorio all’accoglienza di atleti, spettatori e turisti in vista delle prossime Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026, questi gli ambiziosi obiettivi che saranno raggiungi grazie alla realizzazione del Progetto Romeo. Un importante intervento infrastrutturale dal valore…