A Bassano, dalla settimana scorsa, camminando tra le vetrine delle strade del centro, si possono notare dei palloncini rossi a forma di cuore, che rappresentano un piccolo grande gesto di solidarietà e vicinanza verso i titolari dei tanti, troppi negozi e attività ancora chiusi, ma soprattutto nei confronti delle storie che ognuna di quelle vetrine nasconde.
L’iniziativa è partita da Alessandra Vettorazzo, commerciante di Romano, che con l’aiuto di alcuni amici, ha pensato di appendere un cuoricino su ogni vetrina chiusa o serranda abbassata, “l’idea mi è venuta vedendo i tanti negozi chiusi, a causa delle restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria in atto”. Ed effettivamente è impossibile non notare come le tante chiusure stiano modificando anche il paesaggio di Bassano.
Ci sono negozi che hanno chiuso per sempre o che sono stati costretti a stare chiusi, altri ancora come bar e ristoranti, che fino alla settimana scorsa, non potevano lavorare per le restrizioni della fascia arancione e poi ci sono quelli esasperati da questo continuo stop-and-go che non permette di programmare e pianificare nulla e non sanno più cosa sia opportuno fare.
“Ho pensato di dare un segnale, un messaggio d’amore, per una città che sta soffrendo, che possa essere anche un messaggio di speranza. Anch’io ho un negozio (Palloncini e Magie) e, nella vita ho scelto di dedicarmi a rendere felici le persone e so benissimo quanto sia difficile credere e lottare per la propria attività, per rimanere aperti nonostante tutte le difficoltà. Per questo ho voluto esprimere la mia vicinanza agli altri negozianti e l’ho fatto scegliendo un simbolo ben preciso di speranza, perché un cuore rosso, se è rosso, è un cuore che pulsa ancora!”.