A dare il colpo finale alla storica azienda di abbigliamento Belmonte, di Montemerlo di Cervarese Santa Croce (Pd), è stato il Covid, ma la situazione era incerta da qualche anno: nel 2017 si registrano perdite per un milione di euro che, grazie a una serie di economie di scala messe in atto dal commercialista dell’azienda, Massimo Coppola, prestato alla funzione manageriale, si riducono a 525 mila euro nel 2018 e a 360 mila a fine 2019.
Il 2020 doveva essere l’anno del rilancio, ma arrivano il Covid e il lockdown che bloccano l’attività e costringono alla chiusura i punti vendita, con la conseguente riduzione di parte del personale (dimissioni volontarie). Sembra che l’azienda possa farcela: non ci sono passività e la spa, che fa da garante alla srl, ha un milione di utile derivante da plusvalenze (vendita immobiliare).
E così il 26 giugno viene chiesto un supporto finanziario di 315 mila euro ai soci storici (da dividere fra i tre rami della famiglia Bellini); in alternativa un aumento di capitale o la disponibilità all’ingresso di uno o più soci. Ma giunge un secco no. Anche alla richiesta di adesione ai finanziamenti garantiti dal Mediocredito Centrale come previsto dal decreto liquidità. Diventa così impossibile proseguire l’attività aziendale.
Il 15 ottobre il Tribunale delle imprese di Venezia mette in liquidazione Belmonte spa, e adesso il futuro della nota camiceria titolare di 34 negozi monomarca in 11 regioni italiane tra cui un outlet e con diversi negozi in franchising è più che mai incerto.
Come liquidatore è stato nominato il commercialista padovano Riccardo Bonivento che si è posto come obiettivo quello di salvare un patrimonio imprenditoriale che ha alle spalle ben 82 anni di storia, un prodotto degno della migliore sartoria italiana e anche il posto di lavoro di 142 dipendenti, a cui si aggiungono tre aziende in Ucraina legate a Blm srl.
L’unica speranza è vendere gli assett Belmonte e dare nuove prospettive alla camiceria attraverso una proprietà che abbia voglia di credere in un marchio apprezzato dal mercato.