Qualche giorno fa, su delega del Presidente Luca Zaia, l’Assessore regionale al lavoro Elena Donazzan, assistita dall’Unità di Crisi regionale, insieme a Maurizio Castro, Commissario Straordinario di Italia Wanbao ACC di Borgo Valbelluna, ha incontrato i principali clienti e fornitori dell’azienda al fine di una disamina puntuale dell’attuale situazione aziendale.
Obiettivo dell’incontro è stato approfondire le modalità di sostegno industriale e finanziario da parte di clienti e fornitori nei confronti dell’Azienda di Borgo Valbelluna. Durante l’incontro sono peraltro emersi i risultati riferiti al primo quadrimestre del 2021: fatturato aumentato del 55,3%, vendite aumentate del 53,3%, produzione aumentata del 40,7%, con una produttività aumentata del 4,9%.
“Questi numeri restituiscono la fotografia di un’azienda che ha molto lavoro, molto mercato e molte prospettive di sviluppo. Per queste regioni abbiamo chiesto a clienti e fornitori di fare un ragionamento di insieme, ritenendo che proprio la filiera produttiva di riferimento abbia interesse alla continuità di ACC” afferma Elena Donazzan.
I clienti e i fornitori coinvolti hanno condiviso la strategicità di ACC e valutato la necessità di approfondire l’attivazione di possibili iniziative coordinate con l’Amministrazione Straordinaria per il sostegno della stessa. È stata disegnata un’agenda di incontri bilaterali già per la prossima settimana per dare corpo ad un contingency plan che traghetti l’azienda verso l’approdo del consolidamento industriale e finanziario.
E forse adesso potrà arrivare un aiuto da Electrolux, che si è dichiarata “disponibile a individuare soluzioni utili alla continuità produttiva”. E in futuro l’azienda parteciperà agli incontri bilaterali diretti a trovare una soluzione alla crisi di liquidità di «Acc, lo rendono noto le Rsu di Susegana (Treviso), dove «Electrolux» ha lo stabilimento. “La nostra direzione ne fa una buona — fanno sapere — ma ora serve dare sostanza agli impegni”.