Un colpo da maestri del marketing, quello messo a segno da Amazon, che da poco ha impiantato un immenso capannone anche in Polesine, tra Castelguglielmo e San Bellino.
L’azienda leader del commercio online ha deciso di lanciare una iniziativa a supporto delle scuole italiane: questa prevede che una somma pari al 2,5% di ogni spesa, effettuata dal 21 settembre 2020 al 21 marzo 2021 sul sito di Amazon, venga donata alle scuole come credito per gli acquisti.
Sul sito dell’azienda di commercio elettronico statunitense sono riportate le istruzioni per aderire all’iniziativa: “Seleziona dalla mappa o dall’elenco la regione in cui si trova la scuola che vuoi supportare grazie ad Amazon. Ordina su Amazon, proprio come fai sempre, con l’Account che usi di solito. Amazon dona alla scuola il 2,5% dell’importo sotto forma di credito virtuale, che la scuola userà per richiedere i prodotti di cui ha bisogno dopo aver confermato la partecipazione all’iniziativa”.
Se da una parte l’iniziativa è lodevole perché permette di aiutare le scuole del nostro territorio, c’è chi comincia a maturare l’idea che questo tipo di commercio online, possa nel breve periodo, decretare la morte di tutte le piccole attività commerciali della provincia, che sarebbero schiacciate dalla concorrenza.
La speranza è che si trovi un equilibrio e che come sta accadendo, il colosso porti lavoro, senza però intaccare gli equilibri lavorativi della zona.