In un clima di grande cordialità, Angela Merkel si è recata a Mosca per incontrare il presidente russo Vladimir Putin. Per la cancelliera, prossima alla fine del suo mandato, si è trattato della sua ultima visita ufficiale in Russia.
Come due vecchi amici legati da un profondo rapporto personale, i due leader di Russia e Germania – il cui interscambio vale oltre 50 miliardi di dollari all’anno – hanno discusso di diversi argomenti.
Gasdotto North Stream 2; gestione pandemia; Ucraina e attuazione accordi di Minsk; crisi in Afghanistan; caso Navalny. Solo su quest’ultimo, un evidente disaccordo tra i due; con la Merkel che ne ha richiesto la liberazione e Putin che ha difeso la linea dei giudici russi (condanna non per motivi politici).
La cancelliera tedesca ha anche sollecitato, di concerto con i maggiori Paesi occidentali, l’intervento di Putin per risolvere la delicatissima crisi afghana. Con il presidente russo che ha preferito, però, non entrare direttamente nell’argomento; limitandosi ad auspicare la fine delle violenze e la rapida pacificazione del Paese.
F.K.