Fiducia nella ripresa (+6% il Pil 2021 atteso in Veneto), grazie alle capacità individuali ma anche al valore aggiunto di fare squadra, sia a livello generazionale che professionale. Impegno, osservazione, proposte concrete e obiettivi per il futuro, soprattutto per le giovani generazioni, specie quelle rimaste indietro (in Veneto 158 mila giovani tra i 15 e i 34 anni non sono occupati né impegnati in percorsi di istruzione).
E per cambiare un contesto che non offre adeguate condizioni di valorizzazione e di sostegno progettuale ai giovani quindi poco attrattivo. E la rivendicazione (e il diritto) di non essere lasciati per ultimi nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), di investire sulle nuove generazioni – in particolare sulla formazione, sugli strumenti di transizione scuola-lavoro – di potersi assumere la responsabilità di cambiare verso il nuovo paradigma di sviluppo. Quello che l’Europa ci chiede per sfruttare al meglio le risorse del Next Generation Eu.
Sono i temi che saranno al centro della Assemblea Generale 2021 dei Giovani Imprenditori di Assindustria Venetocentro, dal titolo AGIAMO. La responsabilità di tracciare una via, che si terrà venerdì 1 ottobre, in presenza e in diretta streaming, con inizio dei lavori alle ore 17.00, a Villa Contarini di Piazzola sul Brenta (Via Luigi Camerini, 1 – Pd), con il contributo di Eurointerim e UniCredit.
I lavori saranno aperti da Alice Pretto, Presidente Gruppo Giovani Imprenditori e da Leopoldo Destro, Presidente Assindustria Venetocentro. Seguirà l’intervento di Roberto Verganti (Vision: Immaginare e costruire un mondo che ha più senso), Professore di leadership e innovazione alla Stockholm School of Economics, docente Harvard Business School e co-fondatore di Leadin’Lab, il laboratorio per LEADership, design and innovation del Politecnico di Milano, nell’Advisory Board dell’European Innovation Council della Commissione Europea.
Quindi la conversazione con gli imprenditori innovatori, Cristina Nonino, Consigliere Delegato e Mastro distillatore dell’azienda di famiglia, Nonino Distillatori, premiata Miglior distilleria del mondo 2019 e Cristian Fracassi, il 38nne ingegnere e CEO di Isinnova che ha trasformato una maschera da snorkeling in un respiratore anti Covid per salvare vite, nominato Cavaliere della Repubblica dal Presidente Mattarella. Conduce la Giornalista Silvia Bernardi. Le conclusioni saranno della Presidente Alice Pretto e di Riccardo Di Stefano, Presidente Giovani Imprenditori Confindustria.