Acc, firmato il decreto per la proroga della cassa integrazione, adesso si attendono risposte

“È stato firmato il decreto per la proroga di un anno della cassa integrazione straordinaria per i dipendenti dell’Acc; un’ottima notizia, un altro segnale dell’impegno del Governo e in particolare il ministro del Lavoro Orlando per lo stabilimento di Valbelluna”, a comunicarlo è Vanessa Camani, vice capogruppo del Partito democratico a Palazzo Ferro Fini. “Una…

Pedro Almodovar inaugura la 78ª Mostra del Cinema di Venezia

“Madres paralelas“, di Pedro Almodóvar, con Penélope Cruz, Milena Smit, Israel Elejalde, Aitana Sánchez-Gijón, sarà il film di apertura della 78ª Mostra del Cinema di Venezia, che si inaugurerà l’1 settembre, lo annuncia la Biennale. Il film sarà proiettato mercoledì 1 settembre 2021 nella Sala Grande del Palazzo del Cinema. “Nasco come regista proprio a…

L’università di Padova si riconferma alla seconda posizione della classifica Censis

Tra i mega atenei statali (quelli con oltre 40.000 iscritti) nelle prime due posizioni si mantengono stabili, rispettivamente, l’Università di Bologna, prima con un punteggio complessivo pari a 91,8, seguita dall’Università di Padova (88,7). La classifica del Censis si basa su un’articolata analisi del sistema universitario basata sulla valutazione degli atenei (statali e non statali,…

‘Verona non dimentica gli eroi dell’antimafia’: la lotta contro il crimine organizzato un dovere di tutti i cittadini

Sono passati ormai 29 anni dalla strage di via D’Amelio, ma il ricordo degli eroi che quel giorno persero la vita è ancora più vivo che mai e come ha ricordato il presidente Mattarella “onorare il sacrificio dei servitori Stato è un dovere morale”. Con questo spirito stamattina, davanti alla scalinata del Municipio, il sindaco Federico…

L’assessore Calzavara in visita a H-Farm, la casa dell’innovazione

È in H-FARM Campus, uno dei più grandi e importanti poli di innovazione in Europa, con sede a Ca’ Tron-Roncade, che si sono incontrati l’assessore regionale al Bilancio con delega all’Agenda Digitale, Francesco Calzavara e il coordinatore della commissione per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Michele Fioroni,…

Turismo: Faita-Federcamping, ripartenza per campeggi, arrivi +10-15% su 2020

Estate all’insegna della ripartenza per i campeggi italiani. Faita-FederCamping, la principale organizzazione di rappresentanza del settore open air, ha rilevato l’andamento della stagione nelle aziende. Il progredire della campagna vaccinale, l’implementazione del green pass come strumento per la ripresa degli spostamenti e la diminuzione dei contagi, con l’attenuarsi delle restrizioni nei mesi di maggio e…

Moda: Valentino sceglie Venezia per la sua nuova collezione

Valentino sceglie Venezia, e il palcoscenico dell’Arsenale, per presentare su una passerella a filo sulla Laguna la sua idea di Haute Couture autunno/inverno 2021-22. Una scelta del direttore creativo, Pierpaolo Piccioli, che prima della sfilata ha spiegato: “Venezia era parte della visione che avevo avuto sin dal principio. Era l’unico posto al mondo nel quale…

Museimpresa: il Museo Nicolis in udienza dal Presidente Mattarella

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto ieri la delegazione di Museimpresa, rappresentata dal Presidente Antonio Calabrò, dalle due vice presidenti Silvia Nicolis e Francesca Appiani e dal segretario generale Marta Gianzini, in occasione del 20° anniversario della fondazione dell’associazione. “Incontrare personalmente il Presidente Sergio Mattarella è stata una grande emozione, mi ha colpito la sua calorosa accoglienza” afferma Nicolis “in questo momento storico è fondamentale valorizzare e…

Consorzio ZAI e FAI Verona lanciano la prima Area Buffer unica in UE

È stato presentato questa mattina al’Interporto Quadrante Europa di Verona il progetto che porterà alla costruzione di un’Area Buffer adiacente all’area interportuale. L’iniziativa è stata ideata e portata avanti dalla FAI Verona – Federazione Autotrasportatori Italiani, in intesa con Consorzio ZAI, l’ente Pubblico Economico gestore dell’Interporto Quadrante Europa. All’evento erano presenti Matteo Gasparato, in qualità…

Sciopero dei sindacati di Fondazione Arena, a rischio l’Aida, la città si divide – video

In piazza Bra, davanti all’Arena, le persone continuano a mettersi in fila per entrare all’interno dell’Anfiteatro, ma per il momento da dentro proviene solo un assordante silenzio. Rischia infatti di saltare la programmazione dell’Aida, come conseguenza dello sciopero indetto per oggi, in via Roma, proprio sotto la sede di Fondazione Arena di Verona. I sindacati…

La smentita: Inail non intende declassare gli uffici di Belluno e Rovigo

Inail non ha intenzione di declassare le sedi di Belluno e Rovigo. L’operazione, anzi, non sarebbe “coerente con gli interessi stessi dell’Istituto in ragione del portafoglio di rendite e malattie professionali attualmente gestito e in ossequio al principio di capillarità di accesso alle sedi istituzionali, considerate anche le caratteristiche dei territori provinciali”. Lo afferma la…

Donazzan in visita all’Auxiell di Padova: “Priorità accompagnare le imprese nella trasformazione”

L’Assessore Regionale al Lavoro, Elena Donazzan, si è recata ieri, 14 luglio, in visita alla Auxiell S.p.A. di Padova, incontrando l’Amministratore Delegato, ing. Riccardo Pavanato. L’Azienda di consulenza è stata fondata nel 2005 ed è specializzata nella ‘lean transformation’, ovvero nel supportare altre aziende nell’incrementare performance e redditività eliminando gli sprechi in tutti i processi.…

Turismo sostenibile al centro dell’evento al Museo Grandi Fiumi

Si è parlato di sviluppo di turismo sostenibile al Museo dei Grandi Fiumi all’interno dell’evento, organizzato dal Comune di Rovigo, “Attivazione di una rete per la promozione turistica del territorio”, in occasione della presentazione del Progetto Italia- Croazia “H.I.S.T.O.R.I.C. HISTORIC – Herritage for Innovative and Sustainable Tourist regions in Italy and Croatia”. Il progetto HISTORIC…

Whirlpool annuncia avvio della procedura per i licenziamenti

Sarà un’estate “calda” per i lavoratori della Whirlpool. Ieri mattina è arrivato infatti l’annuncio, da parte della multinazionale statunitense, dell’avvio della procedura di licenziamento collettivo per i 340 operai della stabilimento di via Argine a Napoli. Al Mise, nel corso del tavolo convocato dal governo, i vertici della Whirlpool hanno riconfermato che “lo stabilimento è…

Terme e turismo: prove di ripartenza

Il Gruppo Turismo di Assindustria Venetocentro completa e rafforza la squadra con la nomina della Vicepresidenza che affiancherà il Presidente Riccardo Ruggiero per il prossimo biennio. L’Assemblea dei Soci riunita nei giorni scorsi a Padova ha eletto all’unanimità le imprenditrici Roberta Basso (Basso Hotels & Resorts, Quinto di Treviso), Vicepresidente delegata per la provincia di…

Consorzio Prosecco Doc: Zanette acclamato presidente per la quarta volta

Governo dell’offerta, piani di miglioramento della qualità, certificazione di ‘Denominazione sostenibile’. Queste le parole d’ordine del nuovo programma illustrato oggi dal presidente Stefano Zanette, fresco di riconferma, al neo eletto Consiglio di Amministrazione del Consorzio di tutela del Prosecco DOC. In estrema sintesi “il mio obiettivo è quello di sviluppare valori e volumi sostenibili al…

La spocchia del sentirsi primi al mondo

Ahi, poveri inglesi. Sconfitti nel modo più doloroso – all’ultimo e in casa propria – dopo aver accarezzato l’idea di poter finalmente vincere un trofeo prestigioso con la loro Nazionale. Dopo l’unico, lontano successo del ’66. Umiliati e toccati nel profondo; così tanto da vedere i giocatori togliersi la medaglia d’argento (tristissima, e che poco…

Nubifragi e grandinate: è di nuovo allerta

Dal caldo al freddo: è in arrivo una perturbazione atlantica, umida e fredda che porterà temporali anche di forte intensità. Un incontro tra aria calda e fredda con il rischio anche di grandinate piuttosto violente. Lo dice l’Arpav e la Protezione Civile si adegua: allerta gialla su tutto il territorio provinciale. Oggi (martedì 13 luglio)…

Veneto Banca, dichiarazioni shock: “Dal 2013 non avrebbe potuto operare”

Durante la deposizione di ieri del commissario liquidatore, Giuseppe Vidau, emergono altri inquietanti particolari sulla situazione nella quale già da fine 2013 versava Veneto Banca, tre anni e mezzo prima che finisse per decreto in liquidazione amministrativa coatta. Nel corso dell’udienza che vede l’ex amministratore delegato Vincenzo Consoli unico imputato per i reati di aggiotaggio,…

Nasce il sistema dell’innovazione padovano: focus su tecnologie e riqualificazione urbana

Fare sistema per rendere Padova una città sempre più capace di creare e attrarre innovazione, per riqualificare il suo tessuto urbano, per disegnare insieme un nuovo progetto di futuro. È questo l’obiettivo del Protocollo d’Intesa firmato oggi martedì 13 luglio tra SMACT Competence Center e tutti i principali soggetti istituzionali ed economici della città: Comune,…

Al via l’accordo tra Veneto e Friuli per la “Ciclovia delle Lagune”

Regione Veneto e Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia hanno sottoscritto un accordo di collaborazione e di istituzione di un tavolo tecnico per la progettazione e la realizzazione della ciclovia, che collegherà Venezia e Trieste, in attuazione del protocollo d’intesa stipulato nell’aprile del 2019. Secondo l’accordo stipulato, che vede la Regione Friuli soggetto capofila di coordinamento,…