Cortina d’Ampezzo apre l’estate Pet Friendly

Esce oggi la seconda edizione della guida gratuita A Cortina con Fido, realizzata da Cortina4Pets, con il patrocinio del Comune di Cortina d’Ampezzo e promossa da La Cooperativa di Cortina. Tante le informazioni utili per i turisti che non rinunciano alla compagnia del loro amico a quattro zampe in vacanza: le escursioni più adatte, i…

Furia talebana in Afghanistan: esercito in rotta

Le forze di sicurezza afghane sono letteralmente assediate dai Talebani, giunti a controllare oramai 1/3 del Paese. Il ritiro delle truppe americane e di quelle dei paesi alleati, annunciato a metà aprile e in corso di ultimazione, ha provocato entusiasmo tra le fila dei Talebani e scoramento tra quelle delle forze regolari. Il movimento fondamentalista,…

“Energia e competitività in Veneto”: webinar Edison con Confindustria Venezia e Assindustria

Giovedì 8 luglio, a partire dalle 14.30, Edison incontrerà le imprese venete per un confronto su scenario energetico, consumi industriali e prospettive legate all’efficienza energetica. Lo farà nel webinar ‘Energia e competitività: le imprese del Veneto a confronto’, organizzato in collaborazione con Confindustria Venezia e Assindustria Venetocentro. Durante l’evento, a cui è possibile partecipare registrandosi…

Padova: partito il restauro del Bastione Impossibile, famoso per il tragico bombardamento del 1944

Il vicesindaco con delega ai lavori pubblici Andrea Micalizzi ha illustrato i lavori di restauro avviati da qualche settimana del Bastione Impossibile lunga la cinta muraria cinquecentesca. L’intervento che si inserisce nel più ampio progetto di restauro di tutti gli 11 km della cinta muraria cittadina,  ha richiesti un investimento di 1.150mila euro (1 milione…

Vaccini: con l’estate la campagna potrebbe decelerare, preoccupano over 60 scoperti

Arriva l’estate e la campagna vaccinale rallenta la sua corsa, nonostante sia stato raggiunto il risultato di un italiano su tre immunizzato (19,6 milioni). Le somministrazioni quotidiane si mantengono sopra le 500mila – come promesso dal generale Francesco Figliuolo – ma i dati dell’ultima settimana fanno registrare un calo rispetto a quella precedente: dai 3.832.469…

Prosecco: Caner, “un prodotto solo veneto, l’Europa blocchi Zagabria”

“Mi auguro davvero che l’Europa, accogliendo la richiesta dei nostri europarlamentari, blocchi la richiesta avanzata dalle autorità di Zagabria, ai servizi della Commissione Ue, per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della procedura per il riconoscimento della menzione tradizionale Prosek. Non è certo questo il modo di tutelare un’eccellenza Veneta riconosciuta in tutto il mondo, frutto…

Venezia si prepara al G20, imponenti le misure di sicurezza

“È la vigilia di un appuntamento di estrema importanza per il Paese e per Venezia: Il G20 è importante e complicato, perché siamo una città d’acqua dove tutto si svolge in maniera differente”. Lo spiega il prefetto di Venezia Vittorio Zappalorto illustrando le misure di ordine pubblico programmate per l’evento del G20 dell’Economia che coinvolgerà…

Cina: per i 100 anni del PCC XI Jinping sfoggia i muscoli

Giacca maoista, ritratto del “grande timoniere” sotto il palco e parole di fuoco. Per festeggiare i 100 anni del Partito Comunista Cinese, il presidente Xi Jinping non ha voluto lesinare i riferimenti alla grandezza che il Partito ha portato alla Cina. Ponendo l’accento sul passato coloniale, e su come Pechino sia ancora in debito nei…

A Vicenza aggiunte all’albo comunale altre botteghe e attività storiche

Quattro nuove botteghe storiche e altrettante attività storiche sono state riconosciute dalla giunta per l’inserimento nell’albo comunale. I prestigiosi riconoscimenti sono stati conferiti nella sala degli Stucchi di Palazzo Trissino dall’assessore alle attività produttive Silvio Giovine. “Le botteghe storiche affondano le radici nel passato, investono e credono nel presente e guardano al futuro con prospettiva…

Addio a Rumsfeld: artefice del disastro iracheno

Si è spento a 88 anni Donald Rumsfeld, ex Capo del Pentagono – alla lettera Segretario della Difesa – durante la presidenza di Bush Jr. Rumsfeld è stato uno degli architetti delle invasioni americane perpetrate nei primi anni 2000; in seguito all’attacco alle Torri Gemelle dell’11 settembre. La prima nel 2001, in Afghanistan, a caccia…

Viveracqua, dieci anni di cooperazione nel servizio idrico

Dieci anni di sinergia tra aziende pubbliche del servizio idrico del Veneto: questo è Viveracqua, un progetto di stabile collaborazione nato nel 2011 per mettere a fattore comune strumenti e competenze e garantire efficienza operativa, tutela della risorsa idrica e salvaguardia ambientale ai diversi territori serviti. A dare vita alla società consortile, al suo primo…

A Cortina d’Ampezzo torna “Una montagna di libri”

Libri, autori, idee e la bellezza delle Dolomiti. La grande estate della ripartenza con le autrici e gli autori sta per cominciare: a Cortina d’Ampezzo (Belluno) arriva la 24ª edizione di “Una Montagna di Libri”, la festa internazionale della letteratura protagonista della Regina delle Dolomiti, che dal 2009 raccoglie un pubblico annuale di 20mila presenze.…

Presentata la Conferenza dei sindaci dell’area interna del Delta del Po

L’assessore regionale alla Programmazione e referente dei rapporti con gli Enti Locali, Francesco Calzavara, ha partecipato oggi all’assemblea plenaria dei Consigli comunali congiunti dell’area interna del contratto di Foce del Delta del Po. Nell’occasione è stata presentata la neo costituita “Conferenza dei Sindaci dell’Area interna del Delta del Po”. Si tratta di un provvedimento normativo…

Inquinamento da Pfas, riprende il maxi processo

A Vicenza si sono aperte questa mattina le porte della Corte d’Assise: saranno infatti i giudici popolari a dover decidere in merito alle responsabilità di 15 imputati del maxiprocesso Pfas. A giudizio ci sono i vertici della Miteni e delle società controllate responsabili per l’accusa della contaminazione delle acque con sostanze perfluoroalchiliche, Pfas e Pfoa,…

Fisco: Ascom Padova, bene proroga al 20 luglio versamenti tasse

“Venti giorni in più potrebbero non essere insignificanti”. Qualche giorno fa aveva fatto questa considerazione, Patrizio Bertin, presidente di Ascom Confcommercio Padova, nel richiedere uno slittamento al 20 luglio dei versamenti Irpef, Ires e Irap inizialmente previsti al 30 giugno. Adesso che la proroga è stata concessa, commenta favorevolmente il provvedimento del governo che dà…

Clima: l’innalzamento del mare mette in pericolo Venezia

Incrementi “continui e irreversibili” dell’aumento del livello del mare sono “fonte di preoccupazione” per le conseguenze sulle coste. Lo dice il primo studio sul monitoraggio degli impatti dei cambiamenti climatici in Italia, presentato dal Sistema nazionale protezione ambientale, che avverte: “Particolare attenzione merita il caso di Venezia”, dove contemporaneamente si alza il livello del mare…

Solidarietà Veneto: progetto da 100 mln di euro entro 2021 per l’economia reale

L’economia reale quale alternativa ai mercati finanziari tradizionali: Solidarietà Veneto – il fondo pensione più diffuso in regione, con un patrimonio di 1,7 miliardi e oltre 112.000 associati – rinvigorisce un progetto storico, che si innesta nel solco di un’esperienza decennale. Lo scrive in una nota l’Associazione, sottolineando che “il fondo, infatti, fu precursore quando,…

Covid: al mercato di Rovigo la protesta dei no vax

Ieri mattina un camion vela è comparso al mercato di Rovigo ed è rimasto a lungo parcheggiato nelle vicinanze di corso del Popolo. Niente di strano, se non fosse che non pubblicizzava offerte o servizi, ma aveva un messaggio altrettanto chiaro. “Stop al vaccino sperimentale”. Frase accompagnata da altre espressioni che siamo ormai abituati a…

Piave Servizi, ok al bilancio 2020: investimenti in aumento e tariffe più basse di tutto il Veneto

È stato approvato la settimana scorsa il Bilancio di esercizio 2020 di Piave Servizi, affidataria ‘in house’ della gestione del Servizio Idrico Integrato del Consiglio di Bacino Veneto Orientale. Il documento, votato all’unanimità dall’assemblea dei 39 Comuni soci, descrive una realtà in piena salute, capace di rispondere adeguatamente alle difficoltà dell’ultimo periodo, segnato dall’avvento della pandemia…

Brasile: Bolsonaro schiera l’esercito contro la deforestazione

Il presidente del Brasile, Jair Bolsonaro, ha deciso di inviare soldati in Amazzonia per cercare di porre un freno all’incessante deforestazione. Un fenomeno che sembra non conoscere tregua e che, anzi, ha subito un’accelerazione negli ultimi anni. Nel 2019, l’Istituto Nazionale di Ricerche Spaziali del Brasile (INPE) ha stimato in oltre 10.000 i chilometri quadrati…

Dmo Dolomiti: Michele Basso è il nuovo direttore

Michele Basso è il nuovo direttore della Dmo Dolomiti. Così è stato deciso in maniera unitaria dai soci pubblici e privati della Destination Management Organization, il soggetto pubblico-privato deputato alla gestione del marketing turistico della provincia di Belluno. Basso proviene dal mondo di Confartigianato Belluno, di cui è direttore. Il suo nome è stato condiviso…

Fondazione Cariverona: approvato il Bilancio d’Esercizio 2020

Il Consiglio Generale della Fondazione Cariverona, riunitosi oggi sotto la presidenza del Professor  Alessandro Mazzucco, ha approvato all’unanimità il progetto di Bilancio d’Esercizio per il  2020 redatto dal Consiglio di Amministrazione e presentato dal Direttore Generale Giacomo  Marino. L’esercizio si è chiuso con un avanzo di esercizio di 140,89 milioni di euro per effetto della …