Matrice islamista dietro agli attacchi in Germania

Dopo il primo, tragico episodio accaduto il 25 giugno a Würzburg – in cui un cittadino somalo armato di coltello ha assassinato tre persone e ne ha ferite gravemente altre cinque – la Germania è ripiombata nell’incubo ieri mattina. Un uomo, ad Erfurt, ha accoltellato due persone; ferendole, apparentemente, in maniera non grave. La polizia…

Covid: una ricerca dimostra che i bambini sono più resistenti al virus

I ricercatori dell’Università degli Studi di Padova e dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera di Padova, la Fondazione Penta Onlus e l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma hanno da poco pubblicato i risultati di uno studio osservazionale che dimostra come in soggetti asintomatici o lievemente sintomatici, la risposta anticorpale contro Sars-CoV-2…

ABB non si presenta al tavolo regionale per la reindustrializzazione

La Multinazionale ABB ha declinato l’invito a partecipare all’incontro regionale, fissato per oggi con le varie parti interessate, mirato ad approfondire una proposta di completa reindustrializzazione del sito di Marostica e del suo personale, pervenuta da un’azienda del territorio nelle settimane scorse. “Con questa comunicazione – spiega l’assessore regionale al Lavoro, Elena Donazzan – viene…

Olimpiadi: nominati i vertici di “Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026 Spa”

Il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, di concerto con il ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco, e con la sottosegretaria allo sport, Valentina Vezzali, ha nominato i tre componenti di degnazione statale del Consiglio di amministrazione della società “Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026 Spa”. Si tratta di Veronica Vecchi, indicata alla…

Usa: polizia violenta? Contrordine di Joe Biden

#DefundThePolice era uno degli hashtag più in voga all’indomani dell’omicidio George Floyd. Che innescò, un anno fa, il movimento “Black Lives Matter” e accese i riflettori sulle violenze della polizia americana. Nel pieno della campagna elettorale, Joe Biden strizzò l’occhio all’ala più liberal del Partito Democratico. Cavalcando la protesta contro la polizia e schierandosi in…

raccolta verdura

Agricoltura: Cia Padova, “servono subito mille stagionali, impiegare i precettori del RdC”

In provincia di Padova servono subito 1.000 lavoratori stagionali per la raccolta estiva dei prodotti agricoli. “Occorre incoraggiare i percettori del Reddito di cittadinanza ad accettare l’impiego, anche solo per trenta giorni, nelle aziende agricole”. A tal proposito Cia ha proposto al Governo di reinserire una norma, rimasta in vigore fino allo scorso 31 dicembre,…

Refrontolo, il borgo prezioso in provincia di Treviso

Refrontolo riparte dal turismo e lo fa con la campagna di promozione “Visit Refrontolo” volta a far conoscere le peculiarità del territorio e comunicare “la natura, il relax e il gusto” della località, intercettando la voglia di viaggiare degli italiani dopo lunghi mesi di lockdown. Il primo video dell’iniziativa, “Refrontolo: una pausa di relax”, gioca…

CCNL: sono 935 e 4 su 10 sono firmati da sindacati “fantasma”, a rischio legalità e sicurezza

Su 935 Contratti collettivi nazionali di lavoro (Ccnl) vigenti e depositati al CNEL entro il 31 dicembre scorso, 351 sono stati firmati da associazioni datoriali e organizzazioni sindacali non riconosciute dallo stesso Consiglio Nazionale: praticamente 4 su 10, precisamente il 37,5%. A dirlo è l’Ufficio studi della CGIA. “Intendiamoci – spiega la Cgia – nessuno…

Thiene: da agosto il Carrefour diventerà Tosano

A partire dal primo agosto Tosano, la catena di supermercati di Cerea nel Veronese, acquisirà il ramo d’azienda del Centro commerciale di Thiene, che fino ad ora era appartenuto alla multinazionale francese Carrefour. Questo momento segna la fine di un’epoca, sia per la città, sia per la grande distribuzione d’Oltralpe che perde l’ultimo centro in…

Traffico aereo e futuro, nasce Aeroporti 2030: tra i 5 scali anche il Catullo

Nasce Aeroporti 2030, la nuova associazione che raggruppa gli scali di Roma Fiumicino, Roma Ciampino, Venezia, Treviso, Verona e Brescia, con l’obiettivo di rafforzare e promuovere l’innovazione, la digitalizzazione e la sostenibilità ambientale degli aeroporti italiani. Come presidente è stato indicato Alfonso Celotto. Per i 5 scali, che insieme rappresentano circa il 40% del traffico…

Cannoni fumanti al largo della Crimea

“Un test della risoluzione russa sulla sua sovranità in Crimea: al quale Mosca ha risposto in modo particolarmente duro e poco diplomatico”. Così l’ex colonnello della Royal Navy britannica, Mark Gray, ha commentato il curioso episodio andato in scena pochi giorni fa al largo della penisola della Crimea. I fatti. Una nave da guerra del…

G.I.A.D.A, il progetto per ridurre l’inquinamento nel distretto della concia

“La Valle del Chiampo è un distretto industriale specializzato nella concia delle pelli, utilizzate per l’abbigliamento, le calzature e l’arredo. Nella vallata si concentra l’intera filiera produttiva, con un conseguente rischio di inquinamento atmosferico, idrico e del suolo“, ha commentato il sindaco di Vicenza, Francesco Rucco. In particolare, i processi chimici di lavorazione delle pelli…

CortinAteatro: musica, spettacoli e grandi ospiti per l’estate

Sono saliti a sedici, quest’anno, gli appuntamenti poliedrici di “CortinAteatro” con la musica jazz, la lirica, il teatro, le coreografie funamboliche sulle Cinque Torri e lo spettacolo per i più giovani nella ‘Regina delle Dolomiti’. La rassegna, coorganizzata dal Comune di Cortina d’Ampezzo e dall’associazione Musincantus, si svolgerà dal 17 luglio al 10 settembre e…

Prefettura di Treviso e banche insieme per la lotta alla criminalità

Il Prefetto di Treviso, Maria Rosaria Laganà, e il responsabile del settore sicurezza dell’Associazione Bancari Italiani, Marco Iaconis, hanno sottoscritto (a distanza) il “Protocollo d’Intesa  per la prevenzione della criminalità ai danni delle banche e della clientela”. Grazie alla sottoscrizione dell’accordo, sarà rafforzata la collaborazione fra le Forze di polizia e 24 istituti di credito…

Aggregazione Confindustrie regionali del Nordest, parla Destro

“l mondo sta cambiando e avanzano nuovi paradigmi di sviluppo. Sfide che chiamano ad un’azione comune imprese, istituzioni, cittadini e anche il sistema della rappresentanza e richiedono autentiche ‘innovazioni di sistema’ per concorrere al rinnovamento e al riposizionamento competitivo del nostro sistema territoriale. In questo contesto, ogni processo che va nella direzione di sperimentare, con…

Insediata la Commissione d’inchiesta sulla gestione della pandemia

Si è insediata ieri a Venezia, a palazzo Ferro Fini, sede dell’Assemblea legislativa regionale, la Commissione speciale di inchiesta sull’andamento in Veneto dei contagi e dei decessi da Sars-CoV-2 durante la pandemia. La commissione è composta da quindici Consiglieri regionali, dieci di maggioranza e cinque di minoranza, nominati dalla Presidenza del Consiglio regionale. A condurla,…

M5S, telefonata Grillo-Conte: accordo vicino

Nei giorni scorsi è stata rinviata a data “da destinarsi” la convention di presentazione del nuovo M5s. L’evento di lancio del neo-M5s in cui Giuseppe Conte avrebbe presentato il nuovo Statuto e la carta valori dei 5 Stelle era stato inizialmente ipotizzato per questa settimana, ma poi tutto si è arenato. Secondo alcune indiscrezioni circolate…

Trasporti: oltre 40 milioni per il sistema idroviario veneto

Arriva l’intesa per la navigazione interna tra Veneto, Emilia-Romagna, Piemonte e Lombardia. Le quattro regioni hanno approvato la proposta di riparto di 150 milioni di euro di finanziamenti statali per potenziare la navigabilità del sistema idroviario padano-veneto. “Al Veneto sono stati assegnati oltre 40 milioni di euro – spiega la Vicepresidente della Regione del Veneto…

Fiere: Ieg, slitta la fusione con Bologna

Tra Ieg e Bologna Fiere l’aggregazione non è possibile in questo momento. Lo spiega in una nota Italian Exhibition Group, società quotata che controlla le fiere di Rimini e Vicenza. “Purtroppo non è possibile portare a compimento il processo di aggregazione con Bologna Fiere nei tempi auspicati, anche tenuto conto delle imminenti elezioni amministrative a…

La Biennale Teatro riparte dal 2 all’11 luglio

Il nuovo corso della Biennale Teatro (2021-2024) sarà incentrato sull’esplorazione dell’uomo e di tutte le sue sfaccettature. Un racconto diviso in quattro parti, con trait d’union il colore. Come spiegato ieri nella conferenza stampa di presentazione dai direttori artistici Stefano Ricci e Gianni Forte, il blu, in tutte le sue sfumature, sarà il protagonista assoluto…