Acc: incontro in Regione, obiettivo garantire lavoratori e volumi per il periodo estivo

Si è tenuto ieri in sede regionale, convocato dall’Unità di Crisi regionale e la Direzione Lavoro della Regione del Veneto un incontro tecnico di aggiornamento dedicato all’analisi e all’approfondimento della situazione di Wanbao ACC in amministrazione straordinaria. Hanno partecipato il Commissario straordinario Maurizio Castro, assistito dai vertici aziendali, i rappresentanti delle organizzazioni sindacali e le…

Mancano 100 giorni ad Expo Dubai: il Veneto in viaggio verso il Padiglione Italia

Ad ormai 100 giorni dall’inaugurazione di Expo 2020 Dubai entra nel vivo il percorso di avvicinamento del Veneto e delle altre Regioni partecipanti all’Esposizione Universale, primo grande evento globale dopo la pandemia. Prendono intanto il via le riprese nei territori italiani del regista premio Oscar Gabriele Salvatores, chiamato dal Commissariato per la partecipazione dell’Italia a…

Le privatizzazioni in Oman un’opportunità per l’Italia

Liberarsi dal peso del petrolio come unica fonte di reddito; aprendosi ad investimenti stranieri per rilanciare l’economia. Si potrebbe definire così, l’ambizioso piano per il futuro “Vision 2040” messo a punto dal sultanato dell’Oman; ricchissimo Paese nel Sud-Est della penisola arabica. La vulnerabilità di dipendere esclusivamente dalla vendita dell’”oro nero”, è sempre più chiara per…

L’area della Dogana torna a nuova vita, tanti eventi e spettacoli

È stata approvata dalla Giunta comunale la concessione, a partire dal 2022, dell’area Dogana a Zed Entertainment per attività spettacolistiche e concerti musicali.  L’Amministrazione comunale ha dato la disponibilità degli spazi per l’ideazione, la realizzazione e la gestione del progetto Treviso (Arte e Musica) – Dogana (Art & Music Festival) per una rassegna-festival di livello…

Vino senza alcol e con più acqua: Coldiretti Padova boccia l’idea

“Togliere l’alcol dal vino ed aggiungere acqua? Ad una proposta del genere c’è solo da dire ‘No!‘”. Gli imprenditori di Coldiretti Padova, oggi riuniti in assemblea provinciale, bocciano “l’ultima trovata di Bruxelles per il settore enologico, già sotto attacco con la proposta di introdurre etichette allarmistiche per scoraggiarne il consumo”. La provincia di Padova, ricorda…

Unesco: la questione Grandi Navi rischia di far inserire Venezia tra i siti in pericolo

Per le Grandi Navi “occorre “urgentemente” una “soluzione di lungo periodo”, che dia massima priorità all’ipotesi di “impedire totalmente” l’accesso in Laguna, preferibilmente “reindirizzandole verso porti più adatti nell’area”. Lo scrivono gli organi tecnici dell’Unesco insieme alla proposta di inserire Venezia nei siti in pericolo. Immediata la reazione del ministro della cultura Dario Franceschini: “Purtroppo…

I risvolti dell’incontro Biden-Putin

L’incontro a Ginevra tra i due presidenti di Stati Uniti e Russia, si è svolto in un clima di amichevole rivalità. Il più soddisfatto di quest’esito, è stato sicuramente Vladimir Putin; accortosi di come Washington non abbia così voglia di orientare verso Mosca tutta la sua potenza economica, diplomatica e militare. Preferendo tenere alta la…

Riforma del fisco: Confartigianato Veneto presenta il dossier con le sue proposte

“Gli attuali intenti del Governo di dare concreta attuazione a una riforma del fisco, siano l’opportunità per offrire maggior competitività alle micro e piccole imprese, vero asse portante del sistema produttivo ed economico del nostro Paese”. Con questo auspicio si è aperto stamattina l’incontro organizzato da Confartigianato Imprese Veneto con i parlamentari veneti per presentare…

Trivellazioni nel Delta del Po, la battaglia per bloccare la piattaforma Teodorico

Il dipartimento ambiente di Forza Italia ha chiamato a raccolta la politica contro le trivelle in Adriatico di fronte alle coste del Polesine. “Il tema ambientale non deve essere di parte, bisogna superare le divisioni destra sinistra” ha affermato Enrico Bonafè, organizzatore dell’evento. “Siamo orgogliosamente tornati ad organizzare un incontro in presenza, nel comune di…

Nasce Inter-Homines, l’Intelligenza Artificiale che evita gli assembramenti

L’intelligenza artificiale al servizio della sicurezza e della salute, elemento chiave per continuare a ripartire e lasciarsi la pandemia alle spalle. A questo punta Inter-Homines, software ad alto tasso tecnologico e totalmente made in Italy che si può installare, in maniera sicura e veloce, su qualsiasi sistema di videosorveglianza già attivo. Perfetta sia per ambienti chiusi (dagli ospedali…

Arman, l’arte delle accumulazioni

L’astrazione geometrica e la prima corrente informale stavano per esaurirsi quando Arman si affaccia per la prima volta al mondo dell’arte. Le sue esperienze precedenti vanno dalla fotografia al maestro di Judo, passando per il venditore di mobili, la poesia e la musica. Figlio di proprietario di una bottega di mobili, pittore dilettante e amante…

L’Iran sceglie gli ultraconservatori

Ebrahim Raisi è il nuovo presidente dell’Iran. Il candidato dell’ala conservatrice e tradizionalista, fedelissimo della guida spirituale del Paese, l’ayatollah Kamenei, ha vinto con il 61,95% dei consensi. Dopo due mandati del riformista Rohani, l’Iran, seppur svogliatamente (alle elezioni si è recato a malapena un terzo degli aventi diritto) volta pagina. Nessuna recriminazione o protesta; lo…

Rapporto Sostenibilità del Cerved: il Nordest guida l’Italia nel cambio di passo

La sostenibilità non è più solo uno slogan. Sempre più aziende hanno abbracciato questi valori trasformandoli in un vantaggio competitivo per la propria redditività. L’emergenza, prima sanitaria e poi economica, però, ha messo in rilievo le fragilità strutturali del nostro Paese. Il Rapporto Cerved Italia Sostenibile nasce in questo contesto: oltre a misurare queste fragilità,…

Da Ponte & Friends, al Teatro Olimpico concerto dell’Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova

Domenica 20 giugno alle 21.15 il Teatro Olimpico di Vicenza, luogo emblematico della ricerca palladiana sulla classicità, dalle auree proporzioni e celebri prospettive lignee, disegnate da Vincenzo Scamozzi, diventa lo scenario della prima assoluta di Da Ponte & Friends, ambizioso progetto di valorizzazione del lascito dapontiano mozartiano e “oltre Mozart” ideato da Claudio Orazi, sovrintendente del…

Covid, Draghi: “L’eterologa funziona”, resta il nodo della mascherina

“L’eterologa funziona, io sono prenotato martedì”, lo ha detto ieri il premier Mario Draghi in conferenza stampa parlando dei vaccini nella sala polifunzionale della presidenza del Consiglio. Al punto stampa hanno partecipato anche il ministro della Salute Roberto Speranza e il commissario all’emergenza Covid Francesco Paolo Figliuolo. Il premier spiega che la prima dose con…

Assindustria Venetocentro: l’assembla approva il bilancio e linee strategiche

Si è svolta ieri, venerdì 18 giugno, l’Assemblea Generale Privata di Assindustria Venetocentro, con la partecipazione in presenza (Opendream, area ex Pagnossin Treviso) dei soli componenti il Consiglio Generale o con altri incarichi associativi e in videoconferenza degli Associati, tenuto conto delle disposizioni tuttora vigenti sul distanziamento. Il Bilancio 2020, approvato dall’Assemblea, rileva una sostanziale…

La Soprintendenza svela la ‘piccola’ Pompei di Verona

Anteprima speciale a Verona degli eccezionali reperti archeologici risalenti all’epoca romana imperiale che lasciano intravedere una ‘piccola’ Pompei nel sottosuolo dell’ex Cinema Astra, nell’area vicina a Porta Borsari. La Soprintendenza ai Beni Archeologici ha aperto le porte del cantiere ai media. Tra i ‘pezzi’ più pregiati, una casa romana con pareti affrescate, ritrovata durante gli…

Green pass: firmato il decreto, al via dal primo luglio

Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha firmato il Decreto che definisce le modalità di rilascio delle Certificazioni verdi digitali COVID-19 che faciliteranno la partecipazione ad eventi pubblici, l’accesso alle strutture sanitarie assistenziali (RSA) e gli spostamenti sul territorio nazionale. Con la firma del Dpcm si realizzano le condizioni per l’operatività del Regolamento Ue sul…

Smog: Agenzia Europea dell’Ambiente, Vicenza tra le peggiori in Ue

Per quanto riguarda lo smog Cremona e Vicenza sono le città peggiori. Lo rileva la classifica pubblicata oggi dall’Agenzia Europea dell’Ambiente (Eea) per la qualità dell’aria, stilata valutando l’indicatore delle polveri ultrafini (PM2,5) in 323 città dell’Unione Europea. Nel fondo della classifica sono cinque, infatti, su 323, le città con un’aria classificata ‘pessima’; tre di…

Lavoro: Zaia incontra Giorgetti, “Per Acc presto novità”

“Se tutto andrà per il verso giusto, penso che a breve ci saranno novità”. Con queste parole il presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha commentato l’esito dell’incontro odierno, svoltosi a Roma, con il Ministro allo Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti relativo alla situazione di Acc, l’azienda bellunese di compressori per frigoriferi. “Con il Ministro, che…