Nuovi ristori regionali per turismo, agricoltura, cultura e sport

Nuovi ristori dedicati alle attività nelle filiere del “Turismo, Agricoltura, Cultura e Sport”. Dalla Giunta della Regione Veneto è stata approvata una delibera, su proposta dell’Assessore alla Cultura e allo Sport Cristiano Corazzari, di concerto con l’Assessore al Turismo e all’Agricoltura Federico Caner, per attivare dei contributi alle categorie soggette a restrizioni a causa dell’emergenza…

Bonifica ex C&C di Pernumia: al via lo smaltimento di 44mila tonnellate di rifiuti pericolosi

È iniziato ieri mattina, con i primi camion carichi di rifiuti pericolosi usciti dell’ex-stabilimento della C&C di Pernumia (PD), il piano di interventi che porterà alla bonifica del sito di via Granze. A sovrintendere le delicate operazioni l’Assessore regionale allo sviluppo economico ed energia Roberto Marcato, accompagnato da tecnici e dirigenti regionali, oltre ai rappresentanti…

I bagnanti di Luca Giovagnoli a Portopiccolo

Dal 21 giugno al 31 dicembre 2021 l’arte approda a Portopiccolo per inaugurare una nuova stagione di rinascita. Luca Giovagnoli, artista particolarmente legato alle immagini e alle atmosfere della sua terra riminese riesce a dar forma sulla tela al clima del borgo di Portopiccolo. Portopiccolo e Rimini sono entrambe due città di mare, sullo stesso…

Biden e Putin: primo passo verso la distensione

Come logico che fosse, non è bastato un incontro a dirimere tutte le difficoltà che hanno segnato i rapporti russo-americani degli ultimi 7 anni (a partire dalla crisi ucraina). Ciò che però conta, è che tra i due presidenti c’è stata sincera disponibilità al dialogo e volontà di stare insieme. Soprattutto, si è raggiunto l’accordo…

Condifesa Rovigo, Giuriolo è il nuovo presidente

Si è tenuta martedì scorso l’assemblea elettiva del Consorzio polesano di difesa di attività e produzioni agricole. Pia Rovigatti, dopo tre mandati, lascia il posto a Mauro Giuriolo, già presidente del Condifesa Rovigo in passato. Riconfermato vicepresidente Giuliano Ferrighi. “Faccio mia l’impostazione della gestione precedente, voglio continuare su questo percorso – ha riferito Giuriolo – cercheremo di capire…

Vicenza: riqualificazione porta ovest della città, sopralluogo del sindaco Rucco

Questa mattina il sindaco Francesco Rucco si è recato in sopralluogo all’area ex Sartori Motors, in zona Ponte Alto, per fare il punto sulle opere di riqualificazione della porta ovest della città. Erano presenti anche il vicesindaco Matteo Celebron, l’assessore alle infrastrutture Mattia Ierardi e il consigliere comunale Valter Casarotto in rappresentanza del quartiere. “Fin…

Boscaini eletto nuovo presidente di Confindustria Verona, ecco squadra ed obiettivi

Ieri pomeriggio l’assemblea degli imprenditori associati in videoconferenza ha eletto Raffaele Boscaini Presidente di Confindustria Verona per il quadriennio 2021-2025. L’assemblea si è inoltre espressa sulla squadra degli otto Vice Presidente e sul programma di attività del quadriennio. Confindustria Verona “Casa delle imprese”; Networking, filiere e cluster di imprese per aumentare competitività e alimentare lo sviluppo; Sostenibilità…

Seconda maturità al tempo del Covid

Al via oggi dalle ore 8,30 gli esami di maturità per oltre 500 mila studenti dell’ultimo anno delle superiori: si tratterà di un colloquio orale, in presenza, che partirà dalla discussione di un elaborato il cui argomento è stato assegnato a ciascuno studente dal Consiglio di classe. Agli esami di maturità è stato ammesso il…

“Cambiamenti climatici nel Delta del Po” due workshop per proporre soluzioni

“Cambiamenti climatici nel Delta del Po: criticità, proposte e priorità” è il tema di due work shop on line organizzati dalla Regione del Veneto, tramite l’Assessorato all’Ambiente, nell’ambito del progetto internazionale “Change We Care”. Il primo si terrà il 17 giugno prossimo e sarà dedicato al dibattito con gli attori economici, le associazioni ambientaliste, le…

Brugnaro: “Bene scarcerazione Zennaro, adesso lavoriamo per farlo tornare a casa”

“Marco Zennaro è stato scarcerato. Una notizia positiva. Ora attendiamo gli sviluppi dei contenziosi a suo carico e continuiamo a lavorare insieme a Palazzo Chigi perché torni al più presto in Italia. Grazie al premier Mario Draghi per l’interessamento decisivo”. Così il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro commenta su Twitter la scarcerazione dell’imprenditore veneziano detenuto…

Acc: dopo 6 anni è di nuovo in vendita

È stato pubblicato ieri, lunedì 14 giugno, dal commissario straordinario Maurizio Castro, su Financial Times, Corriere della Sera e Il Sole 24 Ore, l’invito a partecipare alla procedura di gara per la vendita di Acc di Mel. A seguito di questo, gli operatori economici (imprese e fondi) potranno dichiarare il loro interesse all’acquisizione di Italia…

Crac banche: erogati solo l’8% degli indennizzi ai risparmiatori

Su 1,5 miliardi di indennizzi destinati ai risparmiatori vittime dei crac bancari al momento ne sono stati erogati solamente l’8%: “occorre fare chiarezza ed incidere su tutti i livelli tecnici ed operativi per accelerare le procedure, per questo sarà necessaria la collaborazione istituzionale per trovare soluzioni legislative adeguate”, queste le parole della presidente della commissione…

Gea: il nuovo e-commerce “stellato” alimentare

Arriva Gea un innovativo e-commerce alimentare. L’idea di sviluppare Gea nasce in risposta alla crisi causata dal Covid che ha colpito il settore della ristorazione e non solo. La spinta iniziale, quindi, è stata supportata dalla necessità di offrire una soluzione concreta a tutti i fornitori di alimenti freschi, costretti al fermo o alla diminuzione…

Vicenza: truffa all’Ulss, scoperto medico assenteista

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza hanno concluso un’operazione volta al contrasto agli illeciti in materia di spesa pubblica, che ha fatto emergere circa 70 episodi di assenteismo ad opera di un medico impiegato presso l’Ospedale di Asiago e che ha permesso di applicare la misura cautelare del divieto di…

Si chiude il G7: la Cina protesta

Il G7 si è chiuso in Cornovaglia, Inghilterra, con proteste neanche troppo velate da parte di Pechino. Se è l’incontro di mercoledì tra Biden e Putin – volto a ripianare i molti punti di contrasto tra Russia e Stati Uniti – ad attirare gli sguardi interessati della comunità internazionale, è però la Cina ad uscire…

Università di Padova, oggi al via le elezioni del nuovo rettore

Oggi Fabrizio Dughiero, professore ordinario del Dipartimento di Ingegneria industriale, Daniela Mapelli, professoressa ordinaria del Dipartimento di Psicologia generale, Patrizia Marzaro professoressa ordinaria del Dipartimento di Diritto pubblico, internazionale e comunitario e Marina Santi, professoressa ordinaria del Dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata, si confronteranno per la prima volta con le urne da…

Sport e lavoro, il punto sulla nuova riforma a Ca’ Foscari

La riforma della disciplina del lavoro sportivo è al centro del seminario “Sport e lavoro” che si terrà mercoledì 16 giugno on line dalle 14.30 alle 17.30, organizzato dal Dipartimento di Management dell’Università Ca’ Foscari Venezia e dalla sua Fondazione, insieme all’Università degli Studi di Milano e all’Università degli Studi “Magna Græcia” di Catanzaro, con…

Attacco hacker contro Luxottica, perquisizioni in tutta Italia

Lo scorso settembre un attacco hacker alla Luxottica costrinse l’azienda al blocco parziale della produzione, con tutta una serie di danni correlati. Ora la polizia postale di Milano, con il coordinamento del Servizio polizia postale e delle Comunicazioni di Roma, sta eseguendo diverse perquisizioni domiciliari e informatiche in più regioni, in particolare Veneto ed Emilia-Romagna.…

Rincaro materie prime, dagli eurodeputati segnali di supporto alle richieste di Confartigianato

Stanno arrivando le prime azioni a supporto di Confartigianato Belluno per porre un freno al rincaro delle materie prime. Dagli uffici di Piazzale Resistenza, qualche giorno fa, era partito il grido d’allarme – l’ennesimo – rispetto all’impennata dei prezzi, soprattutto per il materiale da costruzione, legno in primis. Una lettera scritta dalla presidente Claudia Scarzanella…

Sanità, prima mondiale a Padova per intervento tandem cardiochirurghi-urologi

È stato eseguito per la prima volta al mondo all’ospedale di Padova un intervento multiplo combinato di asportazione di una neoplasia renale con chirurgia robotica con impianto di Ecmo artero-venoso per sostenere il cuore durante l’intervento urologico e impianto di un ventricolo artificiale con una innovativa tecnica micro-invasiva per ridurre al minimo le stigmate dell’intervento…

Verona: alla Spianà sorgerà il Platys Centre, un’area sportiva a impatto zero

Sarà il primo centro sportivo sostenibile d’Europa certificato dal “Green Building Council”, di nuova generazione e a impatto zero. È il Platys Centre, pronto a sorgere in fondo a via Albere, dove inizia la Spianà, esattamente nell’ex area sportiva dei dipendenti Glaxo. Cinquantamila metri quadri che saranno riqualificati e dedicati allo sport e all’aggregazione, sui…

Perù: testa a testa nelle elezioni presidenziali

Un Paese spaccato in due; questo è quello che esce dalle elezioni presidenziali tenutesi in Perù lo scorso fine settimana. I due contendenti – l’esponente della sinistra radicale, Pedro Castillo, e quella di destra, Keiko Fujimori – sono separati da appena 67.000 voti; con Castillo avanti con il 50,2% e la Fujimori che rincorre con…

Sede INAIL di Rovigo e Belluno verso il declassamento?

“In questi giorni corre la voce di un possibile, nuovo declassamento delle sedi INAIL di Belluno e Rovigo che, se corrispondesse a verità, sarebbe un’inaccettabile riduzione dei servizi per questi territori. Chiediamo quindi che si faccia luce su questo, per dare tranquillità ai dipendenti e la giusta dignità ai cittadini”: il Sindaco di Belluno, Jacopo…