Galleria d’Arte Moderna, al via la mostra “Tra Dante e Shakespeare. Il mito di Verona”

Prenderà avvio oggi, 11 giugno, alla Galleria d’Arte Moderna Achille Forti, l’esposizione ‘Tra Dante e Shakespeare. Il mito di Verona’. L’esposizione, a cura di Francesca Rossi, Tiziana Franco e Fausta Piccoli, che sarà visitabile fino al 3 ottobre ed è uno dei fulcri dell’articolata mostra diffusa appositamente ideata per la celebrazione dei 700 anni dalla…

Morta la diciottenne vaccinata con AstraZeneca, verso la raccomandazione per gli over 60

Purtroppo non ce l’ha fatta Camilla Canepa, la 18enne di Sestri Levante ricoverata domenica all’ospedale San Martino di Genova con una gravissima trombosi al seno cavernoso e conseguente emorragia cerebrale. Due settimane prima, il 25 maggio, la giovanissima studentessa del liceo tecnologico  aveva ricevuto il vaccino AstraZeneca dopo aver partecipato al primissimo ‘open day’ che…

Edizione ricapitalizza Benetton Group per 300 milioni

Risolta, pare, la questione Autostrade, a Ponzano Veneto ci si torna ad occupare dell’impero della moda, mai in crisi come adesso, falcidiato da un anno di Covid. “La nostra volontà è di non fermarci e di guardare avanti. Il percorso è tracciato. Benetton dovrà essere sempre più sostenibile, digitale, agile e veloce” scrive Luciano Benetton,…

Polesine: Festival Internazionale Deltablues 2021, un ricco calendario di eventi musicali

La musica del festival internazionale Deltablues, torna a farsi sentire più forte che mai. La trentaquattresima edizione dell’attesissima kermesse Polesana è infatti pronta a partire. L’evento è stato presentato questa mattina a palazzo Nodari dall’organizzatore Claudio Curina con l’assessore ad eventi e manifestazioni Roberto Tovo e dai rappresentanti dei vari enti partecipanti. Da giovedì 17…

Padova: ministro Dadone al Forum di City Vision: “Giovani al centro della transizione digitale”

“I ragazzi sono il cuore pulsante del Paese, è da loro che partono le vere innovazioni. Grazie al Servizio Civile Digitale lanciamo un’iniziativa che potrà aiutare le Pubbliche Amministrazioni nel loro processo di digitalizzazione”. Il ministro per le Politiche giovanili Fabiana Dadone ha aperto ieri mattina i lavori di Smart Government Forum, seconda tappa di…

Turismo: la costa veneta è “Zona Blu”, certificata la sicurezza delle spiagge

Dalla zona bianca regionale alla ‘Zona Blu’ pensata per garantire la sicurezza delle località balneari, con la sanificazione certificata di impianti e litorali. Parliamo del progetto “Costa Veneta-Zona Blu” di Unionmare Veneto e Venice Sands, in collaborazione con la Regione del Veneto, che annuncia l’avvio di procedure di sanificazione Ecolabel verificate da Asacert, ente di…

Tari, nuovo contributo statale di 1,2 milioni di euro per ridurre le bollette non domestiche fino al 50%

Una nuova boccata d’ossigeno è in arrivo per le attività commerciali, artigianali e industriali maggiormente danneggiate dal Covid. “Il Comune – annuncia l’assessore al bilancio Marco Zocca – introita 1.235.438 euro dallo Stato per destinarlo ad un’ulteriore riduzione della tassa rifiuti delle utenze non domestiche. La somma va ad aggiungersi agli 800 mila euro che…

Sezano, il consigliere Bertucco denuncia gli abusi edilizi sul Monte Cucco

La questione è stata sollevata la prima volta lo scorso 9 maggio, quando fu organizzata, da Monastero del Bene Comune (associazione che collabora con la comunità degli stimmatini dell’eremo del ‘500 di Sezano), una manifestazione di protesta per proteggere il territorio circostante. Dopo l’evento, al quale parteciparono molti cittadini e associazioni, che espressero preoccupazione per…

Mobilità: Investindustrial entra nel capitale di Targa Telematics

Una società di investimento indirettamente detenuta da Investindustrial ha siglato un accordo per entrare nel capitale di Targa Telematics, azienda tecnologica italiana che offre soluzioni di telematica, smart mobility e piattaforme IoT digitali per operatori di mobilità. L’ingresso di Investindustrial, spiega una nota, “rafforzerà ulteriormente l’azionariato della società, focalizzato su un processo di creazione di…

Zona logistica semplificata Porto di Venezia-Rovigo, la bozza del piano strategico

Si è riunito ieri, su convocazione dell’Assessore regionale allo sviluppo economico ed energia Roberto Marcato, il tavolo tematico per la Zona Logistica Semplificata (ZLS) Porto di Venezia – Rodigino. Tema dell’incontro è stata la presentazione del Piano di Sviluppo Strategico, documento redatto in collaborazione con la Camera di Commercio di Venezia-Rovigo che dovrà accompagnare l’istanza…

Veneto Strade: ponti monitorati e sotto controllo

Sono 504 le opere (ponti, viadotti, cavalcavia), sul territorio regionale, che sono state messe sotto la lente d’ingrandimento dalla concessionaria Veneto Strade Spa per verificarne la sicurezza. Ad oggi si esclude qualsiasi rischio di crollo: si tratta di 197 manufatti in pianura, di cui il 39% è risultato in fascia alta, che vuol dire che…

L’Italia si ritira dall’Afghanistan

Sulla scia della decisione presa da Washington, l’Italia si ritira dall’Afghanistan. Dopo quasi 20 anni e, soprattutto, 53 militari morti, il tricolore viene ammainato nella nostra base di Herat, nell’Est del Paese. In una cerimonia dal sapore agrodolce che ha visto presenti importanti autorità nazionali – dal ministro della Difesa, Guerini, al capo di stato…

Infrastrutture: la “Via del Mare” vicina all’aggiudicazione

La Giunta regionale ha approvato oggi un provvedimento finalizzato a proseguire con la procedura di aggiudicazione della cosiddetta “Via del Mare” tra Meolo e Jesolo. Si tratta dell’ultimo tassello di un iter molto complesso che ha visto nel suo sviluppo molteplici criticità, su cui il CIPESS (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica Sostenibile), in seno…

Dall’11 al 13 giugno a Padova ritorna il Weekend dei Sapori

Il Salone dei Sapori per la sua terza edizione torna con un Weekend dei Sapori, dall’11 al 13 giugno, il weekend del Santo, a Padova, tra proposte enogastronomiche, menu a tema, degustazioni che coinvolgeranno ristoranti, bar ed enoteche di tutta la città, incontri culturali ed istituzionali nell’esclusiva cornice del Palazzo della Ragione, che ospiterà in…

Abb annuncia la chiusura dello stabilimento di Marostica

Si è svolto ieri alla presenza dell’assessore regionale al lavoro Elena Donazzan, assistita dall’Unità Crisi aziendali e dalla Direzione Lavoro della Regione, un nuovo incontro del tavolo di monitoraggio con i vertici aziendali, l’advisor incaricato e le rappresentanze sindacali dei lavoratori rispetto al processo di reindustrializzazione del sito ABB di Marostica (VI). Durante l’incontro, finalizzato…

Cattolica, il Cda rinvia l’aumento di capitale dopo l’offerta pubblica di acquisto di Generali

Il consiglio di amministrazione di Cattolica Assicurazioni, riunitosi ieri sotto la presidenza di Davide Croff, ha deciso di rimandare l’attuazione dell’aumento di capitale in opzione da 200 milioni di euro a una data successiva alla chiusura dell’OPA lanciata da Generali. La motivazione del differimento fa seguito alla decisione di Generali di subordinare l’efficacia dell’offerta, tra l’altro, alla circostanza che “tra…

CGIA: “L’accordo del G7 sulla tassazione dei big tech rischia di essere una vittoria di Pirro”

“Se l’accordo siglato nel fine settimana a Londra sulla tassazione delle big tech è stato salutato positivamente anche da queste ultime, abbiamo il sospetto che difficilmente riusciremo a contrastare con successo le misure elusive che queste multinazionali praticano da sempre”. A dirlo è Paolo Zabeo dell’Ufficio studi della CGIA. “Data l’immaterialità dei servizi che erogano…

Gcf acquisisce Cenedese e si consolida in manutenzione ferroviaria

Generale Costruzioni Ferroviarie ha annunciato il perfezionamento dell’acquisizione del capitale sociale della Cenedese, storica azienda di costruzioni e armamento ferroviario della Marca trevigiana. L’operazione si colloca nel quadro degli investimenti strategici di consolidamento e sviluppo aziendale del Gruppo Rossi nell’armamento ferroviario nazionale e, in specie, nel settore della manutenzione. La Cenedese, fondata a Treviso nel…

Il Veneto da oggi è zona bianca: ecco regole e riaperture

Altre quattro regioni si aggiungono alla zona bianca dell’Italia. Dopo Friuli Venezia Giulia, Molise e Sardegna, riaprono anche le neopromosse Abruzzo, Umbria, Liguria e Veneto mentre nel resto dei territori, in zona gialla, il coprifuoco slitta di un’ora, a mezzanotte. Finalmente i numeri del contagio hanno dato ragione al Veneto che da oggi è ufficialmente…

Yemen: nuovo attentato a Ma’rib provoca strage

Un attentato ha nuovamente scosso la cittadina di Ma’Rib, nel Nord-Ovest dello Yemen. 17 i morti, tra cui una bambina; tutti civili che si trovavano nei pressi di una stazione di servizio. La strage è l’ennesimo tassello di un’offensiva lanciata, ancora nello scorso febbraio, dai ribelli Houthi per strappare la città di Ma’Rib alle forze…

A Monastier il più grande impianto di geotermia del Veneto

Da quasi 10 anni il Presidio Ospedaliero Casa di Cura “Giovanni XXIII” di Monastier, con il gruppo Sogedin S.p.A., crede nell’importanza della sostenibilità e del risparmio energetico, considerandolo un ulteriore passo per la cura delle persone e del loro benessere. In questo contesto il polo socio-sanitario di Monastier, ha avviato un percorso di efficientamento energetico…