“Van Gogh saluta Padova”, per la fine della mostra tanti eventi imperdibili

Visite guidate esclusive condotte direttamente da Marco Goldin, un recital dello stesso curatore con Remo Anzovino al pianoforte sulle lettere di Vincent a Theo, fino all’appuntamento con il fantastico concerto “Alice canta Battiato”. Tutto nella settimana conclusiva, la prossima, dal 31 maggio al 6 giugno, della grande mostra “Van Gogh. I colori della vita” (www.lineadombra.it),…

Donazzan in visita ad Ambra Elettronica: “Questo territorio è caratterizzato da Pmi innovative”

L’Assessore Regionale al Lavoro e alla Formazione del Veneto, Elena Donazzan, si è recata ieri in visita alla Ambra Elettronica s.r.l. di Bolzano Vicentino, un’azienda specializzata nella progettazione e nella realizzazione di sistemi illuminanti, schede elettroniche e apparecchiature elettroniche per applicazioni civili e industriali. “Il territorio vicentino – spiega l’Assessore – è una fucina di…

Assindustria: la sostenibilità inizia a scuola, le idee dei ragazzi per lo sviluppo green

Assindustria Venetocentro ha promosso un percorso educativo-esperienziale in cinque istituti superiori del Padovano e Trevigiano: Istituto tecnico Einaudi Gramsci di Padova, Istituto professionale Besta di Treviso, Istituto professionale Bernardi di Padova, Istituto tecnico Rolando da Piazzola di Piazzola sul Brenta, Istituto tecnico Severi di Padova. Nelle classi di ogni istituto, dalla terza alla quinta, studenti…

Francesco Hayez e la pittura romantica

Francesco Hayez è considerato l’esponente più rappresentativo della pittura romantica in Italia. In contatto con il romanticismo francese e quello austriaco, rimane sempre profondissimamente legato nella storia e nella cultura al sentimento della sua Venezia. La vicinanza al Canova durante la giovinezza, la sua sensibilità e le eccezionali doti di grande pittore faranno di lui…

Imprese: Claudia Piaserico designata presidente Federorafi

Il Consiglio Generale di Confindustria Federorafi, riunitosi ad Arezzo, ha designato all’unanimità Claudia Piaserico come prossimo presidente per il quadriennio 2021-2024. Vicentina, laureata in giurisprudenza, Piaserico si è candidata in rappresentanza di Fope Spa, storica azienda vicentina della gioielleria quotata in borsa. All’interno del Consiglio Generale, Claudia Piaserico ha svolto l’incarico di Vice Presidente ed…

Confartigianato: “Dopo Dl Sostegni bis e riaperture è il momento delle riforme vere”

“Il Decreto ‘Sostegni bis’, combinato con le misure del Decreto legge ‘Anticipo riaperture’, può contribuire a supportare le imprese nella ripartenza, pur in questa fase che presenta ancora elementi di incertezza. Ora però attendiamo l’avvio delle riforme: semplificazioni, fisco più leggero, codice appalti, giustizia civile, per liberare tutte le energie di cui il sistema produttivo…

Incidente della Funivia Stresa-Mottarone, gravi le condizioni del bimbo sopravvissuto

Sono quattordici le vittime dell’incidente che è avvenuto ieri mattina lungo la linea della funivia Stresa-Alpino Mottarone, da poco rimessa in funzione, dove è caduta una cabina su cui c’erano quindici turisti. Restano gravi le condizioni del bambino di 5 anni unico sopravvissuto alla terribile caduta. Era stato ricoverato d’urgenza all’ospedale infantile Regina Margherita di…

Aumentano le voci contrarie all’ampliamento della discarica regionale

Contro l’ampliamento della discarica si sono schierati ben sette Comuni, che hanno appoggiato il ricorso al Capo dello Stato depositato da Vighizzolo d’Este, fra questi ci sono Badia Polesine, Lendinara e Lusia. L’obiettivo è quello di ottenere l’annullamento del via libera all’ampliamento della discarica tattica regionale di Sant’Urbano. Il progetto del gestore prevede infatti un…

Il Giappone contro le Olimpiadi

I giochi olimpici che si sarebbero dovuti tenere nel 2020 a Tokyo, e annullati per i ben noti motivi, non sono ancora sicuri di essere disputati la prossima estate. Questo, almeno, stando a diversi sondaggi e dichiarazioni di importanti politici del paese del Sol Levante. La capitale Tokyo, così come altre città, sta attraversando una…

“Bell’Italia”, i prodotti regionali per tre giorni in piazza dei Signori a Vicenza

Ritorna “Bell’Italia, mostra mercato dei prodotti regionali italiani”, allestita da venerdì 21 maggio fino a domenica 23 maggio in piazza dei Signori. L’iniziativa, inserita nel programma Vivi Vicenza promosso dall’assessorato al turismo e alle attività produttive, è organizzata da Confesercenti con la collaborazione dell’associazione Botteghe Storiche ed è la prima mostra mercato di enogastronomia dopo…

Prosecco Doc, dal calice alla Coppa dei Campioni

Aria di festa nella sede del Consorzio di tutela del Prosecco DOC, all’arrivo della Coppa conquistata nella finale della Champions League dalle Pantere gialloblù dell’Imoco Volley, protagoniste di una serie mozzafiato di vittorie ininterrotte. “Abbiamo assistito con trepidazione e grande emozione – dichiara il presidente del Consorzio di tutela della DOC Prosecco Stefano Zanette –…

Socotherm annuncia la chiusura del sito di Adria, si tenta la strada della reindustrializzazione

Ieri è stato convocato dall’assessore regionale al Lavoro, Elena Donazzan, un tavolo di aggiornamento in riferimento alla situazione di Socotherm spa di Adria (RO). L’azienda, che allo stato attuale occupa circa 80 lavoratori, opera nell’ambito della fabbricazione di materie plastiche per il rivestimento di tubazioni. All’incontro hanno partecipato i vertici aziendali supportati da un advisor,…

Produzione industriale Vicenza: inversione di rotta rispetto al 2020, i dati tornano in area positiva

Un documento curato dall’Ufficio Studi di Confindustria Vicenza, diffuso in questi giorni, informa che nel primo trimestre 2021 la produzione industriale delle aziende della provincia, coinvolte nell’indagine congiunturale, è cresciuta del 3% rispetto allo stesso periodo di un anno fa: un balzo che, come fanno notare, non si registrava dal 2018, quando nel secondo trimestre…

Il Veronese Elia Viviani sarà uno dei portabandiera a Tokyo 2021, e oggi tenterà l’impresa nella tappa dantesca

Il ciclista veronese Elia Viviani sarà uno dei due portabandiera per l’Italia alla cerimonia inaugurale delle Olimpiadi di Tokyo 2021, che si terranno quest’estate, insieme a lui Jessica Rossi. Entrambi hanno vinto la medaglia d’oro ai Giochi: Viviani nell’omnium a Rio 2016, Jessica nel trap a Londra 2012: è la prima volta di un ciclista…

Nuovo Ospedale a Padova Est: pubblicato il bando per lo studio di fattibilità tecnico-economica

L’azienda ospedaliera ha pubblicato il bando europeo per lo studio di fattibilità tecnico-economica del nuovo polo di San Lazzaro: è quello individuerà le soluzioni migliori e definirà i costi dell’opera, ma la cosa importante è che chi se lo aggiudicherà avrà una sorta di prelazione sul progetto definitivo. Ne passerà ancora di tempo prima dell’inizio…

Studio Banca Ifis: il sistema economico della bellezza vale oltre il 17% del Pil

Un territorio che sviluppa bellezza genera valore economico, imprenditoriale e sociale. L’ecosistema italiano della bellezza, con i suoi luoghi, attori e servizi, infatti, produce il 17,2% del pil italiano: 6% da fruizione del patrimonio culturale e paesaggistico a cui si aggiunge l’11,2% da produzione delle aziende Made in Italy design-driven. Sono 341mila le imprese design-driven…

Al via la digitalizzazione delle pratiche edilizie: obiettivo migliorare la gestione delle richieste

Le pratiche edilizie verranno digitalizzate per garantire una migliore gestione delle richieste e velocizzare l’iter di evasione. In seguito all’aumento delle richieste di accesso agli atti collegata alle novità legislative in tema di incentivi per il settore edilizio (Sisma-bonus ed Eco-bonus al 110%), l’Amministrazione comunale, su proposta dell’assessore all’Urbanistica Linda Tassinari, ha disposto l’affidamento in…

La sfida con le Dolomiti: la tappa Sacile-Cortina della 104ª edizione del Giro d’Italia

È stata presentata ieri la 16° Tappa Sacile – Cortina della 104ª edizione del Giro d’Italia, che vedrà il suo svolgimento il prossimo 24 maggio. A presenziare l’evento il Comitato Organizzativo di Tappa, con l’apertura affidata al Presidente nonché Primo cittadino di Cortina d’Ampezzo dott. Gianpietro Ghedina: “Un’esperienza nuova per noi del Comitato organizzativo, ma…

Crisi Ideal Standard e Acc, a rischio centinaia di posti di lavoro

Lunedì è in programma uno sciopero di otto ore alla «Ideal Standard» (500 dipendenti) di Trichiana. Secondo i sindacati, c’è il rischio che la società, multinazionale nel settore dei sanitari e delle rubinetterie, porti all’estero parte della produzione locale, danneggiando la fragile economia del territorio. Da settimane quindi i rappresentanti dei lavoratori si sono mobilitati…