Rifiuti: a Vicenza se ne sono prodotti meno durante la pandemia

L’onda lunga della pandemia si fa sentire anche nell’ambito della gestione dei rifiuti. Nel 2020 si è registrata una leggera riduzione, pari all’1,8%, della produzione totale dei rifiuti urbani rispetto all’anno precedente: un fenomeno diverso rispetto a quanto registrato prima del Coronavirus. A fotografare la situazione è stata oggi l’assessore all’ambiente Simona Siotto nel corso…

RO-REgeneration, bene i numeri della seconda edizione

Chiusura col botto per RO-REgeneration. Sabato 18 settembre il festival di arti urbane rigenerative ha regalato un’ultima giornata all’insegna dell’urbanismo tattico e del movimento. In mattinata, è terminata in piazza Merlin l’attività partita il giorno prima e rivolta alla città: l’evento, in collaborazione con Urban Lab, Arci Rovigo e Iuav Venezia, ha inteso sensibilizzare la…

Belluno: Carabinieri, traffico illecito rifiuti, 14 arresti e sequestri per 1,5 mln di euro

Nelle prime ore di oggi, i Carabinieri del Comando Provinciale di Belluno, in collaborazione con quelli del locale Gruppo Forestale, all’esito di una prolungata attività investigativa diretta dalla Procura Distrettuale Antimafia di Venezia e denominata convenzionalmente “Plastic Connection”, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 12 cittadini italiani: 11 misure in carcere e…

Coldiretti: a causa del maltempo di questi giorni campagne allagate e raccolti distrutti

L’ultima ondata di maltempo dell’estate con violenti nubifragi e trombe d’aria di questo fine settimana ha fatto salire il conto dei danni provocati all’agricoltura con campi allagati, alberi abbattuti e coltivazioni di mais e riso duramente colpite in prossimità della raccolta. È quanto denuncia Coldiretti, in occasione dell’allerta della protezione civile il maltempo sulla Lombardia…

Vaccini: al via con la terza dose per le persone fragili

L’Italia parte oggi con la terza dose per le persone immunocompromesse, trapiantati e malati oncologici con determinate specificità, circa tre milioni di pazienti. Si comincia lunedì 20 settembre, come annunciato nei giorni scorsi dal Commissario all’emergenza Covid, Francesco Paolo Figliuolo. La situazione epidemiologica è stabile, in 24 ore ci sono stati 3.838 nuovi positivi (ieri…

Cgia: in Veneto ci sono 12mila imprese a rischio usura

Sono poco più di 12.000 le imprese del Veneto che si trovano in sofferenza; precisamente 12.234. Parliamo di società non finanziarie e famiglie produttrici che sono state segnalate come insolventi dagli intermediari finanziari alla Centrale dei Rischi della Banca d’Italia. Una “bollinatura” che, per legge, non consente a queste aziende di accedere ad alcun prestito erogato dal canale finanziario legale.…

Festival Città Impresa, a Vicenza si discute di lavoro e ripresa

L’Assessore regionale 0allo Sviluppo Economico, Roberto Marcato, ha partecipato a Vicenza al convegno “Le Filiere: Nuove Alleanze Per Competere”, promosso da Confartigianato Imprese Vicenza e organizzato in occasione della 14^ edizione del Festival Città Impresa. Un appuntamento annuale dedicato ai temi legati allo sviluppo del sistema imprenditoriale e dei territori, ma anche luogo di dibattito…

Situazione Acc, arrivano le rassicurazioni di Annibaletti, si attende ora l’intervento del Mise

L’Assessore regionale al lavoro del Veneto, Elena Donazzan, alla luce delle odierne dichiarazioni riportate dalla stampa locale in merito alla situazione dell’azienda ACC di Borgo Valbelluna, comunica quanto segue: “Il Ministero dello Sviluppo Economico, attraverso il suo nuovo Coordinatore della Struttura per la Crisi di Impresa Luca Annibaletti, ha anticipato alla stampa significative novità rispetto…

Lavoro: riuniti i tavoli di filiera dell’occhialeria e del settore calzaturiero, obiettivo afferrare la ripresa

Si sono riuniti nei giorni scorsi, in due sessioni differenti, il tavolo regionale della filiera dell’occhialeria veneta e quello della filiera del settore calzaturiero della riviera del Brenta. Entrambi sono stati convocati e gestiti dall’Assessore regionale al lavoro, Elena Donazzan, assistita dall’Unità di Crisi aziendali e dalle Direzioni Lavoro e Formazione della Regione del Veneto.…

Ritardi nella realizzazione della variante alla Sp 46, il sindaco scrive al ministro Giovannini

“Chiedo pertanto con forza, Signor Ministro, il Suo autorevole intervento al fine di porre rimedio alla deprecabile gestione del cantiere da parte di Anas che sta producendo una serie di rinvii e ritardi divenuta francamente inaccettabile, oltre che motivo di forte imbarazzo politico ed istituzionale. Auspico pertanto un deciso e risolutivo intervento delle strutture del Suo dicastero con…

Generali: via libera preventivo dell’Ivass all’acquisizione del controllo di Cattolica

Via libera preventivo dell’Ivass a Generali in vista dell’acquisizione, per effetto dell’Opa, di una partecipazione di controllo di Cattolica Assicurazioni. Lo rende noto Generali in un comunicato. Generali comunica di aver ricevuto oggi l’autorizzazione all’acquisizione, per effetto dell’opa, di una partecipazione di controllo in Cattolica “e per l’effetto, nelle imprese di assicurazione da essa controllate…

Meccanica: il settore accelera la ripresa, spinta eccezionale dell’export

In questi giorni si celebra il 50° anniversario di Federmeccanica (1971-2021), la Federazione Sindacale dell’Industria Metalmeccanica Italiana facente capo a Confindustria, in un momento di forte ripresa per il settore. Anche l’industria metalmeccanica di Padova e Treviso accelera nella prima metà dell’anno in corso, secondo la rilevazione congiunturale di Assindustria Venetocentro, e supera i livelli…

Consigliera leghista di Vicenza, “il green pass come il passaporto di Hitler”, un’affermazione che rischia di costare cara

“Il green pass come il passaporto genealogico istituito da Hitler che certificava l’appartenenza alla razza ariana”: a finire nella bufera per quanto scritto su Facebook è la leghista Franca Mattiello. L’esponente del Carroccio, secondo quanto scrivono alcuni giornali locali, se ieri non fosse mancato il numero legale sarebbe entrata a far parte del consiglio comunale…

Green pass: in arrivo estensione per dipendenti e autonomi, ecco la bozza

Da metà ottobre arriva l’estensione del Green pass: i magistrati e dipendenti di Bankitalia, colf, badanti, elettricisti e idraulici, ministeriali e dipendenti dei consigli comunali, governatori e consiglieri regionali eletti alle elezioni, volontari. Dal 15 ottobre e fino al 31 dicembre, quando è prevista la scadenza dello stato d’emergenza, il green pass diventa obbligatorio in…

Il borgo di Rocca Pietore candidato per il “Best Tourism Villages”

Rocca Pietore, piccolo comune di quasi 1400 abitanti in provincia di Belluno, rappresenterà l’Italia nella prima edizione del bando “Best Tourism Villages”, indetto dall’Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite (UNWTO). “Questo nostro gioiellino custodito nel cuore delle Dolomiti, ai piedi della Marmolada, è stato scelto dal Ministero del Turismo per rappresentare a livello mondiale…

Nuovo femminicidio nel vicentino, interviene l’assessore al sociale Tosetto

“A nome dell’amministrazione comunale di Vicenza – dichiara l’assessore alla politiche sociali del Comune di Vicenza Matteo Tosetto – esprimo solidarietà nei confronti delle famiglie delle donne vittime di femminicidio a Noventa Vicentina e a Montecchio Maggiore. Questi drammatici episodi sono una conferma di quello che stiamo riscontrando da oltre un anno a questa parte…

Il Monte Grappa diventa Riserva della Biosfera Unesco

Dopo un negoziato durato due anni, il Consiglio intergovernativo dell’UNESCO ha iscritto il territorio del “Monte Grappa” nella Lista delle Riserve di Biosfera MAB UNESCO. Ne dà notizia con soddisfazione il Presidente della Regione del Veneto. “Il Monte Grappa e tutto il Veneto – ha detto il presidente della Regione Luca Zaia – hanno ricevuto…

Energia, ass. Marcato al Mise su Eni Versalis: “Chiediamo garanzie per i lavoratori”

L’Assessore regionale allo sviluppo economico ed energia del Veneto, Roberto Marcato, ha partecipato ieri a Roma all’incontro convocato dal Ministero dello Sviluppo Economico per affrontare il tema del futuro dell’impianto Eni Versalis, azienda di Porto Marghera che occupa circa 400 persone. Un incontro che era stato richiesto dalla Regione del Veneto in occasione del tavolo…

Ieg: Vicenzaoro September 2021 chiude sopra le aspettative, importante per la ripresa del settore

Vicenzaoro September 2021 si conclude totalizzando l’80% delle visite registrate nell’edizione 2019: riparte con fiducia e ottimismo il comparto orafo-gioielliero e lo fa confermando la manifestazione di Italian Exhibition Group – che ha visto oltre 800 aziende in fiera – quale leader a livello internazionale per la sua capacità di rispondere al cambiamento e alle rinnovate esigenze del settore.…

Rincari energia, Confartigianato Verona: “È il momento di abbattere gli oneri di sistema di aziende e famiglie e sterilizzare l’Iva”

“Lo scorso trimestre la bolletta elettrica è aumentata del 20%, per il prossimo aumenterà del 40%, queste cose vanno dette, abbiamo il dovere di affrontarle”. Non è passata inosservata l’affermazione del Ministro della transizione ecologica, Roberto Cingolani, che ha anticipato quello che probabilmente verrà deciso da ARERA, l’Autorità per l’Energia e il Gas, cioè che…

Cartabia: il nuovo tribunale di Rovigo sarà nell’ex Caserma Gattinara

Il nuovo tribunale di Rovigo sarà realizzato nella ex caserma ‘Gattinara’. Lo conferma la ministra della Giustizia Marta Cartabia, rispondendo a una interrogazione dei senatori Adolfo Urso, Alberto Balboni e Luca De Carlo (Fratelli d’Italia). Nella loro interrogazione i tre esponenti di Fratelli d’Italia evidenziavano l’importanza che il tribunale rimanesse in centro città e constatavano…

dia

Criminalità: Dia e Gdf, arresti in Friuli e Veneto per estorsione aggravata dal metodo mafioso

Intimidazioni per costringere i commercianti a non esercitare la propria attività e per impedire il normale svolgersi della manifestazione estiva a Bibione, il gruppo ricorreva anche a spedizioni punitive con armi. Sono stati eseguiti numerosi arresti in Friuli Venezia Giulia e in Veneto per estorsione aggravata dal metodo mafioso, a svolgere le indagini la Direzione…