Piazza Duomo potrebbe diventare un’area (quasi) esclusivamente pedonale

Piazza Duomo a Treviso potrebbe diventare una grande area pedonale senza auto: il progetto era stato presentato ancora ai tempi dell’amministrazione Manildo dall’architetto della famiglia Benetton, Domenico Luciani. E adesso potrebbe diventare realtà. Come riportato da “La Tribuna di Treviso”, in questi giorni la trattiva è ripartita, coinvolgendo oltre ai Benetton, il Comune e il Vescovado…

Nasce Fondazione Imprendi, la Scuola di Imprenditorialità

Oggi c’è bisogno di una nuova imprenditorialità che derivi dal mondo della scienza, della ricerca e della tecnologia. Sono queste le considerazioni di fondo che hanno spinto alcuni ricercatori, docenti e imprenditori di livello internazionale in settori ad alta intensità tecnologica ­- Moreno Muffatto (ordinario presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Padova), Roberto Siagri (imprenditore, fisico, fondatore…

Catullo: Ryanair lancia una nuova rotta da Verona a Manchester, diversa situazione per Montichiari

La compagnia aerea Ryanair ha lanciato una nuova rotta estiva da Verona a Manchester, operativa due volte alla settimana a partire da luglio, come parte integrante dell’operativo per l’estate 2021 sul mercato italiano. Il Direttore Commerciale di Ryanair, Jason Mc Guinness, ha detto: “Mentre i programmi di implementazione delle vaccinazioni continueranno nei prossimi mesi e…

Renzo Rosso lancia RRosè, il primo vino «no gender»

Renzo Rosso, non pago dei successi e dei riconoscimenti degli ultimi mesi, lancia il vino «no gender». L’imprenditore veneto che ha fondato Diesel ha lanciato il suo nuovo rosato nella giornata contro l’omotransfobia. Con questo slogan: “La consapevolezza della libertà”. Rosso, proprietario di Diesel Farm, azienda di vini a Marostica (Vicenza), ha pensato ad un…

Zarif in Italia: incontri con Di Maio ed il Papa

Il ministro degli Esteri della Repubblica Islamica dell’Iran, Javad Zarif, sta compiendo un importante viaggio in Europa. Dopo aver trascorso qualche giorno in Spagna, si trova ora in Italia dove ha già avuto modo di incontrare il suo omologo italiano, Luigi Di Maio, e Papa Francesco. La visita arriva in un momento cruciale per Teheran:…

Addio a Franco Battiato, il cantautore-filosofo siciliano

Nella notte ci ha lasciato Franco Battiato, maestro immenso e artista colto e garbato. Da tempo si era ritirato dalla scena pubblica, nella sua residenza siciliana di Milo, in provincia di Catania. Autore di una musica poetica, d’avanguardia e dallo stile inconfondibile, era  riuscito ad affascinare diverse generazioni, con capolavori sperimentali e indimenticabili come La…

Calendario delle riaperture: dal coprifuoco alle palestre, ecco cosa cambia

Matrimoni, ristoranti, centri commerciali e coprifuoco sono stati al centro della cabina di regia convocata dal premier Mario Draghi per l’aggiornamento delle misure in vigore, un’occasione importante per ridisegnare il cronoprogramma delle riaperture, alla luce del miglioramento dei dati e dell’aumento dei vaccinati. Ecco nel dettaglio le date previste dal nuovo decreto legge approvato in…

Acc, una speranza potrebbe venire da Electrolux

Qualche giorno fa, su delega del Presidente Luca Zaia, l’Assessore regionale al lavoro Elena Donazzan, assistita dall’Unità di Crisi regionale, insieme a Maurizio Castro, Commissario Straordinario di Italia Wanbao ACC di Borgo Valbelluna, ha incontrato i principali clienti e fornitori dell’azienda al fine di una disamina puntuale dell’attuale situazione aziendale. Obiettivo dell’incontro è stato approfondire…

Banca della Marca: le persone al centro dell’impegno per il territorio

Condividere un progetto significa fare proprio l’impegno a realizzarlo. Banca della Marca, istituto di credito cooperativo che conta oltre 9.000 filiali sparse tra le province di Treviso, Venezia e Pordenone, ha deciso di interpretare questo concetto mettendoci letteralmente la faccia ideando la nuova campagna di comunicazione costruita sull’hashtag #condividiAMO. La campagna, attiva da poco su…

Adacta traccia una panoramica sull’andamento delle acquisizioni e delle fusioni nel Nordest

Un recente report dello studio di consulenza Adacta Advisory di Vicenza sulla base dei dati Mergermarket, relativi al 2020, traccia una panoramica sull’andamento delle acquisizioni e delle fusioni nel Nordest, mettendo in evidenza che, anche nell’anno della pandemia, molti fondi d’investimento hanno trovato proprio in quest’area interessanti occasioni di valore, mentre si sono dimezzate le…

Ancora nuvole nere su Rovigo: e mentre il Pd si frantuma, il centrodestra avanza

A soli cinque giorni dalla scadenza del termine per il ritiro delle dimissioni del Sindaco Edoardo Gaffeo, su Rovigo la nebbia torna ad infittirsi. Sembra infatti allontanarsi la possibilità di una veloce ricomposizione della crisi politica attraverso il ricompattamento della maggioranza e, contestualmente anche sulla questione del trasferimento-ampliamento del Tribunale, che pareva ormai definita, tornano…

Tim: arriva a Schio “Smart District”, il progetto per la digitalizzazione dei distretti industriali del Triveneto

Mettere a disposizione delle imprese soluzioni ‘chiavi in mano’ per abbracciare le opportunità del digitale e poter competere su scala internazionale. È questo l’obiettivo di ‘Smart District’, il progetto di TIM per favorire la trasformazione tecnologica dei distretti industriali del Triveneto e supportare la produttività del tessuto economico e industriale del territorio. Protagoniste della tappa…

La Cina sbarca su Marte

Pechino entra ufficialmente nell’Olimpo delle nazioni capaci di portare un veicolo ad atterrare su Marte. Dopo l’Unione Sovietica e soprattutto gli Stati Uniti, ora anche la Cina potrà vantarsi del suo programma spaziale, nato nel 1993 e che oggi raggiunge uno straordinario traguardo. Il rover esplorativo “Zhurong” è infatti atterrato sano e salvo sulla superficie del Pianeta Rosso,…

Mose: incontro tra commissario Spitz, Miami e Zincone per risolvere le criticità del CVN

Si sono riuniti ieri a Venezia, nella sede del Provveditorato, il provveditore Cinzia Zincone, il commissario liquidatore del Consorzio Venezia Nuova Massimo Miani, il Commissario straordinario per il Mose Elisabetta Spitz, per affrontare le criticità emerse negli ultimi giorni a fronte della grave situazione di tensione finanziaria del CVN, che sta determinando una progressiva interruzione…

Le Giornate FAI di Primavera: il 15 e 16 maggio un viaggio alla riscoperta dei tesori d’Italia

Ville e parchi storici, residenze reali e giardini, castelli e monumenti che svelano spazi sorprendenti, aree archeologiche e musei insoliti; e ancora, orti botanici, percorsi naturalistici da godersi anche in bicicletta, itinerari in borghi che custodiscono antiche tradizioni: anche quest’anno le 600 aperture in oltre 300 città proposte in occasione delle Giornate FAI di Primavera…

Cariverona affianca Minali nel progetto Revo, la nuova spac insurtech

Si chiama Revo, la spac (special purpose acquisition company) che ha l’obiettivo di creare un nuovo gruppo assicurativo, promossa da Claudio Costamagna, ex presidente di Cassa Depositi e Prestiti e Alberto Minali, manager assicurativo di lungo corso, già amministratore delegato di Cattolica Assicurazioni ed ex dg di Generali. Sull’iniziativa hanno già puntato tre investitori istituzionali…

La nuova via della seta, l’accordo tra Confindustria Venezia e Fondazione Italia Cina

Creare nuove collaborazioni imprenditoriali tra Venezia e la Cina mettendo a fattore comune il saper fare italiano con la capacità di innovazione e di penetrazione dei mercati internazionali del Paese asiatico. È quanto prevede il protocollo d’intesa sottoscritto oggi da Mario Boselli Presidente della Fondazione Italia Cina e Vincenzo Marinese Presidente di Confindustria Venezia. La…

L’imprenditore Pittarello dalla parte dei centri commerciali, no alle chiusure nel weekend

Giuseppe Pittarello, della nota catena di calzature e presidente del consiglio di amministrazione del Centro Commerciale Piazzagrande di Piove di Sacco, è sceso in campo contro le restrizioni imposte dal Governo ai centri commerciali che, al fine di evitare eventuali assembramenti, sono costretti a rimanere chiusi durante i fine settimana. Così, la settimana scorsa, raccogliendo…

Il caos dietro (e davanti) al nuovo conflitto in Palestina

La sistematica situazione di inferiorità e discriminazione, in cui versa la popolazione palestinese nei confronti degli ebrei, è solo una delle cause che hanno provocato una nuova recrudescenza dell’eterna lotta in Palestina. Certo, come sempre c’è stato un casus belli; una miccia che ha fatto deflagrare la bomba. In questo caso, un nuovo, odioso sfratto…

Figliuolo in visita nelle strutture vaccinali del Veneto: “Soddisfazione per quello che è stato fatto”

“La vaccinazione è un insieme di scienze e organizzazione: qui c’è e l’ho vista”. Ha espresso soddisfazione ieri mattina il generale Francesco Figliuolo, commissario straordinario per l’emergenza COVID-19, visitando insieme al capo della Protezione civile Fabrizio Curcio, il centro vaccinale del PalaExpo di Porto Marghera. Ad accoglierlo in rappresentanza della città il vicesindaco di Venezia…