Vicenza onora Paolo Rossi dedicandogli lo spazio antistante l’ingresso dello Stadio Menti

Ieri, con una delibera, Vicenza ha stabilito di onorare Paolo Rossi, scomparso lo scorso 9 dicembre, dedicandogli una piazza e una statua. Al grande e amatissimo campione di Spagna ’82, la città dedicherà lo spazio antistante all’ingresso principale dello Stadio Menti. “Era doveroso intitolare al campione del mondo e cittadino onorario di Vicenza quest’area importante…

Obiettivo Export: la risalita guarda anche all’Europa dell’Est, in particolare a Polonia e Ungheria

Non solo area asiatica e Usa, oltre l’Europa ormai mercato domestico per il made in Italy. La ripartenza dell’export dopo la pandemia punta a riscoprire anche l’Europa dell’Est, paesi vicini come Polonia e Ungheria, che grazie anche ai fondi di coesione dell’Ue e al loro dinamismo interno, sono locomotive emergenti nell’Unione e uno sbocco sempre…

Padova Urbs Picta, arriva il sì preliminare dell’Unesco

L’annuncio ha voluto darlo personalmente, a tarda sera, il presidente Luca Zaia: Icomos, l’organo tecnico a cui l’Unesco delega le valutazioni sui beni che aspirano a diventare “Patrimonio dell’Umanità”, ha espresso il suo primo giudizio positivo sull’Urbs Picta di Padova. “Un fatto straordinario – è stato il commento a caldo di Zaia – perché in…

Vaccini: Confartigianato sceglie il sistema sanitario regionale, obiettivo accelerare la campagna

Fasce orarie serali per i vaccini degli artigiani, e anche nei giorni festivi. È la proposta di Confartigianato Veneto per la campagna vaccinale, sposata in pieno anche dall’associazione provinciale bellunese. Una proposta presentata alla Regione con l’intento di aderire in maniera massiccia ai vaccini e velocizzare il più possibile la filiera della prenotazione e dell’inoculazione.…

Ritardi nell’unificazione dei porti di Venezia e Chioggia, interviene la Corte dei conti

Il processo di unificazione dei porti di Venezia e Chioggia in un’unica Autorità non è stato ancora completato, con evidenti ripercussioni sulla programmazione strategica e sull’organizzazione dell’Ente. Va sottolineato inoltre che gli interventi per garantire il rispetto degli obiettivi prefissati, da individuarsi in coerenza con il Piano regolatore di sistema portuale (PRP), sono strettamente collegati…

Alberto De Togni designato presidente di Confagricoltura Verona

Il comitato elettivo di Confagricoltura Verona, composto da cinque past president, ha individuato il presidente che succederà a Paolo Ferrarese, che dopo otto anni lascia la guida dell’organizzazione agricola. Si tratta di Alberto De Togni, titolare di un’azienda di seminativi ad Angiari, che ha raccolto intorno a sé un ampio consenso. Ora spetterà all’assemblea di…

Commercio: in arrivo un altro bando da 150mila euro

Gli uffici dell’assessorato al Commercio stanno predisponendo i sostegni già annunciati mesi fa e che riguardano i commercianti di Rovigo. L’obiettivo è destinare altri 150mila euro agli operatori economici del capoluogo polesano con un bando ter, riservato, questa volta a chi non ha beneficiato dei due precedenti. Nonostante la crisi di giunta, infatti, l’amministrazione comunale…

israele-Moschea- al-aqsa

Fiamme vicino ad Al-Aqsa: cresce la tensione in Israele

I video che hanno immortalato i giovani ebrei ballare e festeggiare per la ricorrenza della Giornata di Gerusalemme, mentre sullo sfondo s’intravedeva la moschea di al-Aqsa bruciare, hanno destato comprensibile scalpore. Quasi la festa in piazza non fosse per celebrare la riunificazione (per gli ebrei) della Città Santa, avvenuta nella Guerra dei 6 giorni; bensì…

Società spin-off dell’Università di Padova e allargamento della quota di partacipazione

Il variegato mondo degli spin-off dell’Università di Padova abbraccia tutti i campi del sapere: dal sequenziamento del DNA alla robotica, dalla progettazione di modelli di vita equi ed eco-sostenibili fino alla gestione del traffico e dei trasporti, dalle soluzioni innovative nel campo dell’ingegneria dell’informazione alle libraries di materiale genetico, fino alle piattaforme per il telerilevamento…

Elezioni in Scozia: vincono gli indipendentisti

Il partito del Primo Ministro Nicola Sturgeon, lo Scottish National Party, ha vinto le elezioni parlamentari che si sono tenute in Scozia lo scorso giovedì; aggiudicandosi ben 64 seggi sui 129 disponibili. Al secondo posto, i Conservatori, con 31 seggi; terzi, deludenti, i Labour. Lo spoglio delle elezioni, terminato solo ieri in mattinata, ha dato…

peschereccio

La mano turca dietro l’assalto al peschereccio in Libia?

Un altro incidente legato alla pesca in Libia; un’altra dimostrazione della spregiudicatezza adottata dai libici nei confronti degli italiani e dell’inerzia, per non dire della mollezza, che caratterizza la nostra presenza nel mare sottostante la Sicilia. Nelle acque che la Libia si è arbitrariamente intestata – dichiarandole zone di sua pesca esclusiva nonostante siano ben…

Nell’anno della pandemia reggono le bollicine trevigiane

Nel rapporto economico che ogni anno fotografa lo stato di salute del Consorzio del Prosecco Docg di Conegliano e Valdobbiadene, presentato in questi giorni dal Centro per la Ricerca in viticoltura ed enologia dell’Università di Padova, sono emersi dei dati inaspettati, per esempio, che le vendite online del Prosecco, nell’anno della pandemia sono cresciute del…

Tav Verona-Vicenza, accordo fra associazioni agricole e general contractor per facilitare gli espropri

“È stato raggiunto un importante risultato che permetterà la semplificazione della procedura espropriativa per l’acquisizione delle aree necessarie alla realizzazione della linea AC/AV tratta Verona-bivio di Vicenza”. Ad annunciarlo l’Assessore alle Infrastrutture e Trasporti della Regione del Veneto, Elisa De Berti, spiegando che, con il coordinamento della Regione del Veneto, il tavolo delle Associazioni di…

Manifestazione a sostegno del sindaco dimissionario Gaffeo

Il Sindaco dimissionario Edoardo Gaffeo continua a raccogliere manifestazioni di sostegno e vicinanza e così ieri è stata organizzata una mobilitazione in suo favore in Piazza Garibaldi, dove quasi un centinaio di persone si sono date appuntamento per esprimergli il proprio pieno appoggio, ma anche per chiedergli di ritirare le dimissioni, già protocollate, dopo “il…

CGIA: ogni anno spendiamo 4 Recovery fund

Al netto degli interessi sul debito, l’anno scorso la spesa pubblica del nostro Paese è stata pari a quasi 890 miliardi di euro: un importo oltre 4 volte superiore a quanto saremo chiamati a spendere nei prossimi 5 anni con i soldi messi a disposizione dall’Unione europea con il Recovery che, ricordiamo, ammontano a 191,5…

Gerusalemme Est: scontri tra palestinesi e polizia israeliana

Un’altra volta, sono i nuovi insediamenti ebraici a danno della popolazione palestinese ad innescare la protesta da parte della componente araba di Israele. Nello specifico, una sentenza di un tribunale israeliano che ha decretato, dopo una causa ventennale, lo sfratto di alcune famiglie palestinesi dalla zona di Gerusalemme Est a favore di alcuni coloni ebraici.…

Parco Tito Livio:accelerano i lavori

Da ieri, con la posa della passerella sul Piovego, ha cominciato a prendere forma il parco Tito Livio, il nuovo spazio verde, progettato dall’architetto Lorenzo Attolico, nella ex-area del terminal delle corriere extraurbane, che separa la zona della stazione ferroviaria dal centro storico. Alla posa della passerella ciclo-pedonale, lunga 45 metri, che collegherà il nuovo…