Colpo di scena: Perez offre 10 miliardi per Atlantia

Ennesimo colpo di scena per la vicenda Autostrade: Florentino Perez, miliardario spagnolo, presidente del Real Madrid, oltreché patron del gruppo di costruzioni Acs, che già nei giorni scorsi aveva manifestato il suo interesse per Autostrade, ha sparigliato le carte facendo pervenire ad Atlantia un’offerta di 10 miliardi, ossia quasi un miliardo in più di quanto…

Giro d’Italia: il balcone di Giulietta si accende di rosa

Il balcone di Giulietta, conosciuto in tutto il mondo, ieri sera si è acceso di rosa, per annunciare l’avvicinarsi del 104° Giro d’Italia. Ad un mese esatto dalla partenza della gara, il simbolo per eccellenza della città dell’amore si è vestito dei colori della competizione ciclistica. Immortalato da macchine fotografiche e smartphone, farà il giro…

Draghi e il sofà del “dittatore”

Mario Draghi non proviene dal mondo della diplomazia; ma all’aria che si respira nei piani alti delle istituzioni e dei centri di potere, ci è abituato eccome. Difficile pensare, quindi, che l’aver apostrofato il presidente turco Erdogan “dittatore”, in un’intervista tenutasi ieri, sia stato un clamoroso lapsus.  Piuttosto, viene da pensare che la frase fosse…

Il Caravaggio perduto

Un evento che ha scosso il mondo dell’arte e che ha diviso molti critici è stato il ritrovamento di un’opera di Caravaggio che stava andando all’asta con una base di 1500 euro. Partiamo dall’inizio di questo avvenimento. Il lotto 229 dell’asta n.409 della Casa Ansorena doveva essere battuto oggi alle ore 18,00 ma non è…

Valore Autonomia Lavoro Inclusione, nasce VALI: ecco come Cariparo investe sul lavoro

Una delle conseguenze più preoccupanti della crisi economico-finanziaria che ha caratterizzato l’economia di tutti i paesi industrializzati negli ultimi anni è la disoccupazione. Un’emergenza che adesso, a causa della pandemia, rischia di assumere dimensioni ancora più preoccupanti. La disoccupazione infatti colpisce non solo la dimensione professionale, ma anche quella psicologica ed esistenziale di una persona.…

A Verona arriva il primo regolamento del verde cittadino

A Verona è entrato in vigore il primo Regolamento comunale del verde cittadino, sia pubblico che privato. Al suo interno indicazioni precise che vanno dalla progettazione di giardini e strade, alle tecniche di potatura, fino ai divieti sugli abbattimenti e alle sanzioni per la difesa ambientale. Un nuovo strumento che fornisce alla cittadinanza tutte le…

Terna ha deciso di interrare gran parte delle linee aeree della Valbelluna

Sembra proprio che dopo anni di battaglie, l’accordo sia stato raggiunto e il traguardo sia finalmente vicino: Terna Rete Italia, l’operatore che gestisce le reti per la trasmissione dell’energia elettrica ha annunciato di aver deciso di interrare la gran parte delle linee aeree della Valbelluna: ben 55 chilometri del segmento Polpet-Vellai-Volpago verranno infatti passati completamente…

Valzer geopolitico in Libia: anche la Grecia si riavvicina

Dopo aver incontrato Mario Draghi, il premier libico ad interim, Dbeibah, ha avuto un altro, importante meeting con il primo ministro della Grecia, Mitsotakis. I due leader hanno raggiunto un accordo su diverse tematiche: riapertura dello spazio aereo, ripresa delle attività diplomatiche e avvio di contratti commerciali e di investimento volti a soddisfare “il bene…

Istat: il 45% delle imprese è a rischio fallimento, aumenta il pericolo insolvenza

In quadro che emerge dall’ultimo “Rapporto sulla competitività dei settori produttivi”, realizzato dall’Istat, è preoccupante.I dati forniscono alcune prime misurazioni degli effetti economici della pandemia: sul piano macroeconomico, i dati internazionali relativi al 2020 evidenziano la diversità dell’impatto esercitato dalla crisi: con l’eccezione della Cina, che nel secondo semestre ha pienamente recuperato i livelli di…

Gelate anche nel vicentino, a rischio frutta e ortaggi

Le colline del Vicentino sono state colpite dal gelo. Alle 5 di questa mattina la temperatura, infatti, è scesa sotto lo zero e la prossima notte, a quanto pare, sarà ancora peggio. La situazione non ha riguardato soltanto l’Ovest Vicentino, ma anche altri territori della provincia, con le colture ormai in grande difficoltà. E anche…

Scuola: da oggi tornano in classe 5,6 milioni di studenti

Stamattina è suonata la campanella per circa 5,6 milioni di alunni che ritornano a seguire le lezioni in presenza: quasi il 66% degli 8,5 milioni di studenti iscritti nelle scuole statali e paritarie, due su tre. Tra loro sono 2,7 milioni gli alunni più piccoli della scuola dell’infanzia e del primo ciclo, ammessi a scuola dal decreto del 1 aprile…

Cicloturismo, aperto il bando della Regione per valorizzare l’offerta turistica

È stato pubblicato sul bollettino ufficiale della Regione del Veneto il bando per l’assegnazione di contributi regionali finalizzati alla realizzazione di attività di promozione, informazione, comunicazione e animazione turistica dei percorsi cicloturistici e degli itinerari ciclistici delle Grandi salite del Veneto, con una dotazione finanziaria complessiva di 180mila euro, affidandone la gestione all’Avepa, l’Agenzia veneta…

Restaurata la stele venetica proveniente da Villa Guiccioli

Si è concluso nei giorni scorsi il restauro della stele venetica proveniente da Villa Guiccioli e conservata al Museo Naturalistico Archeologico. La stele presentava insorgenze superficiali di agglomerati di sali cristallizzati in efflorescenze e pertanto si è reso necessario un intervento. La restauratrice Patrizia Toson ha quindi proceduto all’applicazione di impacchi appositi per l’estrazione dei…

Atlantia, ecco i nomi dei candidati per il Cda

In vista dell’assemblea degli azionisti di Atlantia convocata per il prossimo 28 aprile per deliberare, tra l’altro, sulla nomina di un amministratore, la società del gruppo Benetton fa sapere che sono state presentate due proposte di candidatura. Dda una parte Nicola Verdicchio, senior vice president e chief legal officer di Pirelli, da parte di Sintonia,…

La buccia di banana di Zaia

Nei giorni scorsi, il presidente del Veneto, Luca Zaia, durante l’ultima conferenza stampa Covid prima della Pasqua, aveva dichiarato che, “l’iniezione è un fatto meccanico”, che non richiede la laurea. “Non dico che quando avremo i vaccini bisognerà andare a farsi fare la puntura dalla vicina, ma quasi”. Apriti cielo! I medici veneti, piccati, hanno…

Tentativo di golpe in Giordania: oltre 20 arresti

La Giordania è in subbuglio, dopo che i servizi segreti locali hanno svelato un tentativo di colpo di stato ordito ai danni di Re Abdallah II. Le forze armate hanno arrestato almeno 20 persone ritenute coinvolte nel golpe. All’ex principe ereditario, Hamzeh bin Hussein, sospettato di essere dietro alla trama, è stato inoltre intimato di…

CGIA: il 2021 sarà l’anno del lavoro nero

A seguito della pesantissima crisi economica in corso, l’esercito dei lavoratori in nero presente in Italia è in forte espansione. Nell’ultimo anno, ricorda l’Ufficio studi della CGIA, la crisi pandemica ha provocato una perdita di circa 450 mila posti di lavoro. Con le chiusure imposte nelle ultime settimane, a tanti di questi disoccupati si sono…

Arena: pronto il protocollo pilota per la stagione estiva

Posti a sedere numerati per 6 mila spettatori, praticamente il doppio dell’anno scorso, ben 16 arcovoli destinati agli ingressi scaglionati del pubblico, mascherine di tipo Ffp2 per tutti, distanziamento per artisti e orchestrali e tempi ridotti al massimo nel backstage. Il tutto sorvegliato e controllato da personale dedicato ad ogni fase pre e post spettacolo.…

La Turchia contro i curdi iracheni

Tutto si potrà dire dei turchi, tranne che non abbiano fantasia nel dare i nomi alle loro operazioni militari. C’è ora da chiedersi, però, dopo che la “Ramoscello d’Ulivo” aveva contribuito ad abbattere considerevolmente la resistenza curda nel Nord della Siria, se le due operazioni “Artiglio di Tigre” segneranno la fine delle operazioni di Ankara…

“Lasciateci lavorare!”, i commercianti in Piazza Bra per chiedere la riapertura

Piazza Bra, venerdì 2 aprile, ore 15. “L’unico vaccino per le aziende è il lavoro”, ha detto intervendendo dal palco Paolo Bianchini, leader di Mio (Movimento Imprese Ospitalità), che ha organizzato la manifestazione, insieme alla Corporazione degli esercenti del centro storico di Verona. In piazza centinaia piccoli imprenditori, artigiani, commercianti e lavoratori, le cui attività…

Dopo Pasqua il Veneto torna in zona arancione

“Saremo zona arancione”, lo ha annunciato ieri il presidente del Veneto, Luca Zaia, anticipando i contenuti dell’ordinanza del ministro della Salute Roberto Speranza, che entrerà in vigore dopo i tre giorni di area rossa nazionale previsti per il 3/4/5 aprile, adesso si dovrà decidere se sarà martedì o mercoledì. Un risultato, quello della parziale riapertura,…