Venezia: percepivano indebitamente il Reddito cittadinanza, decine di denunciati

Nel corso dell’ultimo periodo la Compagnia Carabinieri di Mestre ha impiegato risorse investigative nel campo della prevenzione e repressione delle truffe ai danni dello Stato, con particolare riferimento al percepimento del Reddito di cittadinanza in mancanza dei requisiti di legge. Gli accertamenti sono partiti sin dagli esordi della misura adottata dal Governo e gestita dall’Istituto…

Elettricità: Ascom Padova al governo, “preoccupano gli aumenti in bolletta”

“L’obiettivo non è chiaro, ma le conseguenze, in ogni caso, rischiano di essere drammatiche. Sinceramente non so a cosa attribuire l’uscita del ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani – commenta un preoccupato Patrizio Bertin, presidente dell’Ascom Confcommercio di Padova – quando afferma che ‘lo scorso trimestre la bolletta elettrica è aumentata del 20%, il prossimo…

Incontro al Mise per chiarire la situazione di Acc, quale futuro per l’azienda?

“Faccio mie le domande poste con chiarezza dai sindacati nazionali e ribadite dai territoriali di Belluno. Domande precise su che tipo di soluzioni si prospettano per ACC da parte del Mise che è responsabile di quest’azienda più di qualsiasi altra azienda, essendo in amministrazione straordinaria, controllata quindi dal Ministero”. Questo è quanto afferma l’Assessore al…

Ue pronta a riconoscere il Prosek, Zaia: “Vergognoso, mortificano il nostro territorio”

“Non ho parole per commentare quanto accaduto. Di questa Europa non sappiamo cosa farcene. Un’Europa che non difende l’identità dei suoi territori, un’Europa che dovrebbe conoscere la storia del prosecco. Dovrebbe capire che, non solo si tratta di un prodotto che ha avuto tutti i riconoscimenti formali, dalle stesse strutture amministrative della Commissione Europea, anche…

30 anni del Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza, donata l’opera “Scritture di velocità”, ceramica policroma di Pompeo Pianezzola

È in corso oggi il convegno dedicato al 30° anniversario dell’allestimento, nella sede del complesso di Santa Corona, del Museo Naturalistico Archeologico inaugurato il 13 settembre 1991. L’iniziativa, che si svolge ai chiostri di Santa Corona, si è aperta alle 12 con gli interventi dell’assessore alla cultura Simona Siotto e del soprintendente all’archeologia, belle arti…

Anche in Veneto si torna a scuola in presenza

I ragazzi si sono presentati indossando la mascherina, mentre il personale scolastico controllava i docenti e bidelli con la piattaforma apposita per il Green pass. Ecco com’è stato questa mattina il primo giorno di scuola per migliaia di ragazzi, al secondo anno di lezioni in tempi di Covid. Un anno pieno di aspettative che i…

Mostra del cinema: anche quest’anno il Leone d’oro a una donna, la regista Audrey Diwan per il film “L’evenement”

Parla anche quest’anno al femminile la Mostra del Cinema di Venezia. Per la seconda edizione consecutiva è andato infatti ad una donna, la regista francese Audrey Diwan, per il suo film “L’evenement”(la storia di un aborto clandestino ambientata nella Francia degli anni Sessanta), il riconoscimento più prezioso, il Leone d’Oro. La consegna del premio è…

Confartigianato Belluno, per il lavoro e lo sviluppo servono lo sbocco a Nord e la banda ultra-larga

Le imprese artigiane bellunesi hanno le idee chiare su cosa serve al territorio e sulle necessità infrastrutturali della provincia. Servono soprattutto lo sbocco a Nord e la diffusione capillare della banda ultra-larga. Lo dicono le risposte al questionario sulle infrastrutture lanciato un mese fa da Confartigianato Belluno e somministrato a tutte le aziende associate. “Sono…

Anniversario attentati dell’11 settembre, Mattarella: “Italia solidale con gli Usa contro il terrorismo”

Le istituzioni italiane ed europee ricordano l’11 settembre di 20 anni fa e commemorano le vittime nel giorno dell’anniversario degli attentati: “Quella tragedia ci ha uniti nel segno del dolore. La memoria della barbara aggressione di vent’anni or sono ci spinge con sempre maggiore vigore a proteggere quella cornice comune di valori che risponde ai…

Ventennale dell Torri gemelle, Zaia: “A New York fu colpita la libertà di tutti, la democrazia non è negoziabile”

“Le immagini del tragico crollo delle Torri Gemelle, attaccate dal terrorismo integralista, rimangono indelebili nelle nostre menti per quella crudeltà espressa in mondovisione che ci hanno fatto vivere. Quel giorno, insieme ai due grattacieli simbolo di New York siamo stati tutti aggrediti, è stata colpita la nostra libertà e minacciata la nostra democrazia”. Queste le…

Tocatì 2021: manifestazione sempre più internazionale con tanti eventi e giochi – video

Appuntamento dal 17 al 19 settembre con il 19esimo Tocatì, organizzato dall’Associazione Giochi Antichi in collaborazione con il Comune di Verona. Ospiti internazionali, giochi nelle piazze, spettacoli ed eventi dal vivo tornano a colorare la città. Dopo l’edizione ridotta del 2020, il Festival Internazionale dei Giochi in Strada, torna alla sua veste (quasi) originaria: la…

Fiere: al via Vicenzaoro September, 800 aziende presenti, un terzo dall’estero

Con oltre 800 aziende presenti, un terzo delle quali provenienti dall’estero, si è aperta oggi Vicenzaoro September The Jewellery Boutique Show, la fiera internazionale dell’oreficeria e della gioielleria di Italian Exhibition Group. Un’edizione all’insegna della ripartenza, che si percepisce tra i padiglioni del quartiere fieristico vicentino. Incoraggianti i segnali del mercato, che raggiunge già i…

Autonomia: il presidente Zaia incontra Fontana, al lavoro su un documento comune

Il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha incontrato ieri a palazzo Balbi, a Venezia, il Presidente della Lombardia, Attilio Fontana. Al centro del colloquio il tema dell’autonomia differenziata. I due Presidenti hanno concordato di avviare immediatamente il confronto tecnico fra le delegazioni trattanti delle due Regioni al fine di predisporre un documento comune con…

Ita non decolla: salta l’accordo con i sindacati

La trattativa tra Ita e i sindacati si chiude senza accordo dopo che nei giorni scorsi i rapporti tra le parti si sono inaspriti. All’incontro di ieri non hanno potuto partecipare i sindacati di categoria perché impegnati a Fiumicino in “assemblee precedentemente fissate”, a chi fa fatto comodo questa assenza’ Intanto l’antitrust Ue ha in…

Fiere: l’orologeria contemporanea a Vicenzaoro September

Ieg-Italian Exhibition Group presenta Vo’ Clock, l’appuntamento B2B interamente dedicato all’alta orologeria contemporanea, in seno a Vos-Vicenzaoro September 2021, il salone internazionale del gioiello, in fiera a Vicenza dal 10 al 14 settembre. Vo’ Clock ospiterà 23 marchi di orologi meccanici e al quarzo con novità e anteprime di collezioni e modelli per i buyers…

Covid: Crisanti, “serve obbligo mascherine Ffp2 su trasporti urbani”

“Le mascherine sono efficaci, anche nei trasporti. Una mascherina Ffp2, se indossata correttamente, abbatte la trasmissione del 98%. Non c’è nulla di più efficace. Non capisco perché non si obbliga alla mascherina Ffp2 nei trasporti, perlomeno quelli urbani”. Lo ha detto a ‘Buongiorno’, su Sky TG24 Andrea Crisanti, professore ordinario di microbiologia dell’Università di Padova.…

Venezia: concluso il restauro del Ponte di Rialto grazie all’investimento di Renzo Rosso, prosegue la polemica sulla targa

Si è svolta ieri mattina la cerimonia per la conclusione dell’intervento di restauro del Ponte di Rialto, il celebre arco che attraversa il Canal Grande, realizzato nel 1590 da Antonio da Ponte. Il monumento della città, uno dei simboli di Venezia, è stato oggetto di un importante lavoro di riqualificazione, il primo dalla sua costruzione,…

Istat: i dati sulla raccolta differenziata premiano Treviso

“Nel 2019, la produzione di rifiuti urbani in Italia si attesta a 30,1 milioni di tonnellate, pari a 503,6 chilogrammi per abitante; il 61,3% di tali rifiuti è stato soggetto a raccolta differenziata, il resto è stato depositato nelle discariche o smaltito negli inceneritori/termovalorizzatori, una quota ancora lontana (circa 4 punti percentuali) dall’obiettivo del 65%…

Al via ROvigo REgeneration: Festival di Arti Urbane Rigenerative

Un festival unico nel suo genere. ROvigo REgeneration mette le arti urbane al centro, candidando il capoluogo polesano a “capitale della rigenerazione”: non solo dunque street art e graffiti, che pure avranno un ruolo importante nella settimana di eventi e attività, ma anche dibattiti, proiezioni cinematografiche, esperienze sensoriali, performance e contest per rilanciare il grande…

I “Talebani” della Siria che fingiamo di non vedere

Afghanistan: Talebani = cattivi; al-Qaeda = male assoluto. Fin qui, tutto regolare. Ma capita anche che, ad esempio in Siria, al-Qaeda non sia così da denigrare. Il movimento degli studenti coranici, ora al potere in Afghanistan, venne attaccato nel 2001 poiché offriva protezione e appoggio logistico ai membri di al-Qaeda. La famigerata organizzazione terroristica fondata…