Crac BpVi: si indaga sui 350 milioni trasferiti a fondi esteri

Si aggiunge un altro tassello al complicato puzzle che è il processo per il crac della Banca Popolare di Vicenza: al centro dell’inchiesta adesso ci sarebbero dei fondi esteri per 350 milioni. “Posso senz’altro affermare che costituirà una sorta di laboratorio di precedente giurisprudenziale anche per altri procedimenti nella stessa materia”, ha affermato il Procuratore…

Smart PhD: dottorati in azienda, 12 borse di studio per promuovere ricerca e innovazione

Promuovere e attivare i dottorati di ricerca industriale per favorire il match tra la domanda di innovazione delle imprese e l’offerta di conoscenza del mondo accademico e della ricerca. Dopo il successo delle prime due edizioni (2019-2020), anche quest’anno Università degli Studi di Padova, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Intesa Sanpaolo, Assindustria…

Museo degli Scaligeri: Croce trova la sponda di Tosi

Verona quest’anno celebra due anniversari importanti anche se, ingiustificatamente, agli stessi è stata data una rilevanza mediatica molto diversa. Il primo riguarda i 700 anni dalla morte di Dante, l’altro i 730 anni dalla nascita di Cangrande I Della Scala, che non fu solo un abile conquistatore, ma anche uno scaltro politico, un accorto amministratore…

Caso Meghan: la regina scende in campo

In molti pensavano che avrebbe semplicemente snobbato; e invece la Regina Elisabetta II ha voluto prendere una posizione dopo l’intervista al vetriolo rilasciata dai duchi del Sussex – al secolo Harry di Windsor e sua moglie Meghan Markle. L’intervista – concessa alla CBS con la celebre Oprah Winfrey per una cifra che oscilla intorno ai…

Luxardo festeggia 200 anni di attività

Quest’anno La “Privilegiata Fabbrica Maraschino Excelsior Girolamo Luxardo” di Torreglia, compie 200 anni e per celebrare il ragguardevole traguardo e il superamento della crisi causata dalla pandemia, ha deciso di rilanciare, investendo in un ampliamento della distilleria, ma anche nella realizzazione di un museo storico aziendale. Sembra che in tutto il mondo, le aziende con…

Gemmo lancia un piano di investimenti da 60 milioni

Nuova liquidità per 90 milioni di euro finalizzata a sostenere un piano quinquennale di investimenti di valore stimato intorno ai 60 milioni. È il finanziamento ottenuto da Gemmo, Spa di Arcugnano (Vicenza), specializzata nelle soluzioni di efficientamento energetico per le strutture complesse, grazie ad un pacchetto di erogazioni per 25 milioni sottoscritto da una cordata…

Apindustria su Fiera e Catullo: “Necessario un cambio di passo”

L’associazione delle piccole e medie imprese, presieduta da Renato Della Bella, denuncia un deficit di visione nella discussione sul futuro di due infrastrutture strategiche quali la Fiera e l’Aeroporto “asset fondamentali per il futuro delle aziende scaligere e la ripartenza dell’industria una volta che sarà sconfitto il Covid”. Apindustria Confimi Verona s’inserisce nel dibattito sul…

E-commerce, la chiave vincente per MOCA nel 2020

Consapevolezza, flessibilità, ottimizzazione. Ma più di ogni altra, per MOCA è e-commerce la parola dell’anno della pandemia. Secondo l’agenzia di web marketing di Treviso, il 2020 ha portato alla ribalta il mercato online. Cialde da caffè, cantinette da vino, integratori, farine di grano, ma anche tappeti tatami per l’home fitness, videogiochi e tubi in tungsteno:…

La vittoria Usa nei vaccini, nella scia di Trump

90 milioni di dosi inoculate, 30 milioni di persone che hanno già ricevuto la doppia dose, 27 persone su 100 che hanno già ricevuto un “jab” dell’agognato vaccino. Sono gli Stati Uniti, colpiti in maniera dura dalla pandemia, ad emergere insieme ad Israele e Regno Unito come assoluti vincitori di questa prima fase della campagna…

Una visita virtuale al Museo Guggenheim

Oggi lunedì 8 marzo alle 18 su YouTube nel canale ufficiale del Museo Guggenheim di Venezia sarà possibile fare un tour virtuale nelle sale del Palazzo Venier dei Leoni, guidato da Karole Veil, nipote della mecenate, alla scoperta dell’iconica collezione di Peggy Guggenheim. L’iniziativa voluta per permettere la fruizione delle opere d’arte anche in un…

Tecnologia e Digitale per la visione strategica del futuro, il webinar di Confindustria

La pandemia ha disegnato in maniera dirompente nuovi scenari di vita e di lavoro, nello stesso tempo ha evidenziato la straordinaria importanza della tecnologia e del digitale. In questo complicato contesto, le imprese hanno bisogno di nuove bussole per orientarsi sia dal punto di vista degli investimenti per adattarsi ai cosiddetti new e next normal, magari anche alla luce del Recovery…

Il Ministero mette fine alla disputa interna alla Docg

Il Ministero è riuscito a mettere fine ad una disputa che si trascinava ormai da mesi in seno alla Docg del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, tra la fazione del presidente uscente Innocente Nardi, sostenuto da Coldiretti e quella dei cosiddetti “ribelli”, in maggioranza, cappeggiati dal consigliere Lodovico Giustiniani, appoggiato da Confagricoltura, sulla questione dei…

Donne d’impresa: la Camera di Commercio celebra la Giornata Internazionale della Donna

Oggi è stato organizzato un Flash mob on-line per celebrare la Giornata Internazionale della Donna: le componenti del Comitato per l’imprenditorialità femminile della Camera di Commercio di Verona hanno letto alcuni interventi di donne che hanno affrontato e vinto le imprese della vita. Sono state richiamate all’attenzione citazioni di Madre Teresa di Calcutta, Rita Levi…

L’evasione vale metà delle inefficienze che lo stato “scarica” su cittadini e imprese

Una provocazione, quella lanciata dall’Ufficio studi della CGIA, che richiama l’attenzione su due fenomeni molto sentiti dall’opinione pubblica: l’evasione fiscale e i limiti delle Pubbliche Amministrazioni. Sebbene entrambi non siano comparabili da un punto di vista strettamente statistico, possiamo comunque affermare con buona approssimazione che l’evasione fiscale e contributiva presente nel nostro Paese – pari,…

Turismo: le associazioni chiedono di modificare il decreto Sostegni

L’Associazione Veneziana Albergatori torna a far sentire la propria voce, attraverso il suo presidente Vittorio Bonacini, liquidando l’ex decreto Ristori 5, ora bozza del decreto Sostegni, come semplicemente inadeguato e contestandone radicalmente i parametri adottati. La situazione di Venezia è particolarmente critica, perché essendo città d’arte ha assistito ad un crollo verticale delle presenze turistiche,…

Padova, dati CNA: il 73% delle imprese è in crisi di liquidità

Con il Veneto che torna in zona arancione le restrizioni alla circolazione, pur necessarie per arginare la diffusione del virus, rischiano di abbattersi ancora una volta sui consumi e di limitare fortemente l’attività economica delle imprese. La crisi di liquidità, per molte di loro, diventa insostenibile e minaccia l’esistenza di interi settori. Nel Padovano solo…

Campagna vaccinale verso un cambio di passo

Cambio di passo per la campagna vaccinale anti-Covid nel Veneto. Adesso si punta a 50mila somministrazioni al giorno (contro le punte massime di 11-12 mila), ma dopo gli over 80 (360mila), ci si prepara ad immunizzare nuove fasce d’età, che saranno decise dalla Conferenza delle Regioni Convocata per mercoledì. Questi i cambiamenti voluti dal generale…

Si riaccende lo scontro in Yemen

Dopo alcune settimane di relativa calma, la guerra in Yemen sta conoscendo una nuova escalation. L’area interessata dai combattimenti è quella di Marib, nel Nord-Est del Paese; dove i ribelli Houthi stanno provando a chiudere il cerchio conquistando l’omonima città. Ultimo baluardo delle forze lealiste sostenute dall’Arabia Saudita. Negli ultimi giorni gli scontri si sono…

Confartigianato: boom di domande per il bando imprenditoria femminile

Si preannuncia un grande successo il bando 2021 della legge regionale finalizzata all’erogazione di contributi in conto capitale alle imprese a prevalente o totale partecipazione femminile, chiusosi ieri giovedì 4 marzo. Quasi 120 infatti sono le domande presentate dalle sole imprese che si sono rivolte agli sportelli delle territoriali di Confartigianato Imprese Veneto. “La straordinaria…

Dpcm ed enoteche, i chiarimenti di Coldiretti

“Il via libera all’asporto fino alle 22.00 dalle enoteche o esercizi di commercio al dettaglio di bevande (codice ATECO 47.25), fermo restando il divieto al consumo sul posto, salva le 713 enoteche presenti in Veneto e supera l’ingiustificata discriminazione nei confronti di negozi alimentari e supermercati ai quali è correttamente consentita la vendita del vino”.…

È boom di richieste per il superbonus 110%, uffici sotto pressione

In tanti sono “impazziti” per il superbonus 110% e per questo anche l’ufficio edilizia privata di Padova ha visto aumentare sensibilmente il carico di lavoro. Nei mesi scorsi, in previsione dell’aumento di domande, è stata strutturata una risposta organizzativa importante, per permettere di far fronte all’imponente carico di domande e facilitare i cittadini nell’accesso a…

Che fine ha fatto l’app Zero Covid Veneto?

“Ancora una volta gli annunci roboanti di Zaia rimangono disattesi. Ancora una volta le sue promesse in pompa magna non vengono mantenute. Questa volta sull’app ‘Zero Covid Veneto’ (costata 260 mila euro), uno dei primi provvedimenti della nuova legislatura, annunciata a reti unificate lo scorso autunno, con urgenza e senza troppe spiegazioni. Serviva fare in…

Pd, Zingaretti si dimette: che succederà al partito?

“Mi vergogno che nel Pd da 20 giorni si parli solo di poltrone e primarie quando in Italia sta esplodendo la terza ondata di Covid”, scrive su Facebook il Segretario dimissionario Nicola Zingaretti che continua. A sorpresa, anche del gruppo dirigente del Pd, Zingaretti ieri ha annunciato le dimissioni da segretario del Partito, decisione che…