Winter Polo e sleddog: un weekend di sport a Cortina

Continuano gli appuntamenti con il grande sport a Cortina. Due discipline storiche saranno protagoniste di questo weekend, sabato 27 e domenica 28 febbraio: il winter polo con l’Italia Polo Challenge 2021 e lo sleddog, con la prima edizione del Cortina International Trial. Sabato 27 febbraio il “polo on snow” andrà in scena al Centro Sportivo…

Delta del Po, il rilancio passa anche dal turismo

Nonostante la pandemia non stia ancora mollando la presa, nel Delta del Po si cerca di guardare avanti, nel tentativo di riorganizzare il territorio per uscire dall’emergenza Covid, attraverso un’alleanza fra la Curia e la Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori, tra le forze del lavoro e la rete solidale delle parrocchie. Il tema è stato affrontato…

Distretto urbano del Commercio di Vicenza, i video per valorizzare le attività commerciali

Prosegue la pubblicazione di brevi video nell’ambito del progetto “Distretto urbano del Commercio di Vicenza” per la valorizzazione del centro storico, a cura dell’assessorato alle attività produttive, di Confcommercio e Confesercenti. È stato pubblicato il primo di 12 video della serie “Luci della città” dedicata agli insediamenti commerciali a Vicenza, che verranno divulgati tramite i canali…

Cariverona risponde alle accuse: “Aiutiamo la città, non speculiamo”

Non è la prima volta che il sindaco di Verona, Federico Sboarina, fa appello alle realtà economiche cittadine perché sostengano asset fondamentali come la fiera o l’aeroporto, che sono stati gravemente colpiti dalla pandemia. In particolare l’ultima ‘tirata d’orecchi’, lanciata all’incontro per il progetto “Verona Solidale” con a fianco il vescovo Giuseppe Zenti, sembrava proprio…

Assindustria: Andrea Rambaldi è il nuovo presidente del Gruppo Moda Sport e Calzatura

L’Assemblea del Gruppo Moda Sport e Calzatura di Assindustria Venetocentro svoltasi ieri in videocollegamento, ha eletto Andrea Rambaldi nuovo Presidente del Gruppo merceologico. Il mandato del Presidente Rambaldi, subentrando a quello di Alberto Zanatta, si concluderà alla naturale scadenza del 2023. Padovano, 52 anni, Alberto Rambaldi è Amministratore Unico di Fashionart S.r.l. di Limena, azienda…

Vaccini: bisogna accelerare, il Veneto possibile sede per i bioreattori per la produzione

Mentre il premier Draghi, seduto al tavolo virtuale del Consiglio europeo, senza usare mezzi termini, invita l’Europa ad accellerare con le vaccinazioni e quindi a prendere provvedimenti contro le causa farmaceutiche che promettono dosi che poi non arrivano, il ministero della Salute ha chiesto all’Agenzia italiana del Farmaco (Aifa) un parere sulla possibilità di somministrare…

Il primo attacco americano in Siria dell’era Biden

Sulla scia di Donald Trump, verrebbe da dire. Seguendo il suo predecessore, infatti, il nuovo presidente USA ha autorizzato il suo primo attacco militare all’estero; scegliendo, per l’occasione, di colpire postazioni nemiche all’interno del territorio siriano. Il bersaglio sono state le milizie filo-iraniane dislocate vicino al confine orientale con l’Iraq; che hanno perso, secondo fonti…

CNA: passaporto sanitario per imprenditori e personale di aziende orientate all’export

Facilitare la mobilità di merci e persone, nel pieno rispetto degli obblighi sanitari, rappresenta uno dei principali fattori di recupero e rilancio dell’economia trevigiana, in particolare dei settori più orientati alla internazionalizzazione e all’esportazione anche in quanto parte della catena globale del valore. Allo stato attuale, però, l’emergenza sanitaria sta paralizzando queste attività. Per questo…

L’Innovation Lab è realtà: inaugurato l’Urban Digital Center

“Apriamo ufficialmente la porta dell’innovazione in città”.  Con queste parole l’assessore all’Innovazione Luisa Cattozzo ha inaugurato oggi l’Urban Digital Center di Rovigo. Soddisfazione anche da parte del vice sindaco Roberto Tovo e del prefetto Maddalena De Luca. L’Innovation Lab è quindi realtà. Si tratta di un grande centro cittadino di innovazione digitale, che vede il…

Veronafiere presenta il piano per la ripartenza e progetta un aumento di capitale da 30 milioni

Il Consiglio di amministrazione di Veronafiere Spa, presieduto da Maurizio Danese, ha approvato all’unanimità il Piano d’azione 2021-2024 per la ripartenza del Gruppo Veronafiere, rilanciando le ambizioni per un pronto recupero delle prospettive di crescita e redditività aziendali.  in questo senso si legge anche l’iniziativa di aumento di capitale di 30 milioni di euro, per…

“Sotto Salone”, Martin confermato Presidente

Dopo il voto di ieri, Paolo Martin è stato confermato Presidente del Salone, il mercato coperto più antico d’Europa. “Complimenti a Paolo Martin che per la terza volta consecutiva avrà l’onore di rappresentare il Consorzio delle botteghe Sotto il Salone. In questi anni abbiamo raggiunto dei risultati importanti assieme: la nuova illuminazione delle gallerie, l’estensione…

Joe Biden fa sul serio: basta impunità per i Sauditi

Cambio di rotta aveva promesso e cambio di rotta ci sarà. Chissà fino a che punto, è lecito ora domandarsi. Joe Biden vuole imprimere una sterzata nei rapporti con l’Arabia Saudita, colpevole di ripetute violazioni dei diritti umani nella guerra in Yemen e responsabile del barbaro omicidio di Jamal Khashoggi. Il regista di questi crimini…

Intesa Bonaccini-Salvini per l’apertura serale dei ristoranti, che sia l’effetto-Draghi?

In questo momento di maggioranze ampie e di intese politiche larghe, quasi non stupisce che il presidente della Conferenza delle Regioni e della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini del Pd, abbia trovato in Matteo Salvini, capo politico della Lega, una inedita sponda per quanto riguarda la questione della riapertura serale dei ristoranti. “Quando si voterà per…

La fiamma di una candela per combattere il Covid, l’intuizione di un medico

A qualcuno potrebbe sembrare un po’ stile “tremate-tremate-le streghe-son-tornate!”, ma vista la fonte autorevole, vale la pena di prendere in considerazione la proposta avanzata dal dottor Franco Pellegrini, medico di lungo corso e docente universitario, che in questi giorni attraverso una sua breve pubblicazione, sostiene una tesi molto empirica, più che altro una convinzione, secondo…

palù

Covid, Palù: “Per l’immunità basta 65% vaccinati, ottimi i dati sullo Sputnik russo”

“L’Italia produce da tempo vaccini in conto terzi e ha una grande potenzialità di impianti”, dice Giorgio Palù, professore emerito di Virologia all’Università di Padova e presidente dell’Agenzia italiana del farmaco, in un’intervista a La Stampa. “L’industria – spiega – potrebbe fare la sua parte per fronteggiare l’emergenza, intervenendo in varie fasi della produzione dei…

Economics Tuesday Talks: “Investimenti, lavoro e occupazione: dal COVID al NextGenerationEU”

Il tema degli investimenti su lavoro, occupazione e le possibilità di ripresa dopo il Covid attraverso gli strumenti forniti dal piano Europeo NextGenerationEU sono al centro del nuovo appuntamento in diretta web degli Economics Tuesday Talks, organizzato dal Dipartimento di Economia dell’Università Ca’ Foscari Venezia, che si terrà martedì 23 febbraio alle 16.30. Una crisi…

Cosa resta dopo i Mondiali di Cortina 2021?

I Mondiali sono conclusi e, come sempre accade in queste occasioni, si cerca di fare il punto della situazione. Come era già accaduto la scorsa estate con la Mostra del Cinema di Venezia, l’Italia, ma soprattutto il Veneto, hanno dimostrato al Mondo intero, che quando tutto si era fermato e tutti avevano preferito rimandare, con…

Duplice omicidio in Congo: Italia sotto shock

Chissà se l’avrebbero fatto comunque. Chissà, se avessero saputo chi era e che storia aveva alle spalle, se se la sarebbero presa in ogni caso con una persona come Luca Attanasio. Forse avrebbero scelto qualcun altro; da rapire o da rapinare, e magari da poter uccidere a sangue freddo. Un altro “uomo bianco”; che incarnasse…

Confindustria: indagine trimestrale sull’economia veronese

Secondo i dati della Confindustria di Verona, l’economia cittadina segna un ulteriore recupero in chiusura d’anno. Pur mantenendosi negativi, tutti gli indicatori economici migliorano rispetto alla precedente rilevazione. Segnali positivi soprattutto per la produzione e le vendite sul mercato locale, mentre restano critici gli ordini. Negative anche le previsioni per i primi tre mesi del…

Rosolina: il lento declino demografico della città

Rosolina è una delle tante città italiane che nel giro di pochi decenni si è avviata ad un lento declino demografico. Durante l’anno della pandemia le fondamenta sulle quali si regge l’economia della città (turismo, pesca e agricoltura) hanno permesso di bilanciare il saldo tra emigrati (191) e immigrati (191), ma emerge una preoccupante differenza…

Produzione industriale: a fine anno frena la caduta. Cala il mercato interno, ma export UE in rialzo

“Ancora una volta è l’Europa che ci salva, confermando come Vicenza sia di diritto parte integrante delle principali catene del valore continentale e che, come conseguenza, si confermi di gran lunga come la prima provincia per export pro capite d’Italia. In quest’anno difficilissimo abbiamo dimostrato come l’apertura verso l’estero e il confronto con le principali…

Pace fatta tra Iran ed Occidente (per ora)

Il rischio era che l’Iran, esasperato dalle sanzioni a marchio Trump, riprendesse ad arricchire l’uranio senza più permettere l’accesso agli ispettori dell’AIEA, l’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica. Un rischio scongiurato, per il momento; con un accordo provvisorio tra l’Agenzia e la Repubblica Islamica raggiunto nel fine settimana e che permetterà agli ispettori di recarsi ad…