Cattolica: riunito il Cda, finisce l’era Bedoni?

Ieri è stato convocato un Consiglio di Amministrazione straordinario dopo una settimana difficile per la società di Lungadige Cangrande. Cattolica Assicurazioni ha riunito i suoi consiglieri per esaminare le questioni rilevate dall’IVASS nel rapporto ispettivo e per avviare quel tanto richiesto cambio nel board. La Società ha confermato in una nota di aver “dato avvio…

Arrestato Navalny al suo ritorno in Russia

Esilio o arresto. Si può riassumere così il bivio a cui si è trovato davanti l’attivista e blogger russo Alexey Navalny, prima di lasciare la Germania e fare ritorno verso casa. Scegliendo la seconda opzione, quindi. A testa alta e dichiarando che non aveva mai pensato di lasciare la Russia poiché “questa è casa mia.…

Un altro annus horribilis per i cristiani nel mondo

Soprattutto Pakistan, Somalia, Libia, Afghanistan e Corea del Nord. Ma anche Cina, Arabia Saudita, Nigeria e purtroppo molti altri ancora. Sono i Paesi del mondo in cui i cristiani sono oggetto di soprusi e violenze quotidiane a causa della fede; secondo l’ultimo rapporto stilato dalla ONLUS “Porte Aperte” e che fotografa una situazione drammatica per…

Il “Baratto Finanziario 4.0” è legge: approvata la proposta partita da Vicenza

L’idea partita da Vicenza e promossa a livello nazionale da Confimi Industria e Associazione Nazionale Commercialistici è stata discussa e infine approvata in Parlamento: il “Baratto Finanziario 4.0” è stato infatti inserito nella Legge di Bilancio 2021 recentemente approvata. Un risultato di grande portata per le imprese, come sottolinea Mariano Rigotto, presidente di Apindustria Confimi…

#ioapro: non basta il tentativo di dissuasione della Fipe-Confcommercio, multe anche a Padova

Non c’è stato tutto il trambusto che alcuni speravano, di fatto l’iniziativa #ioapro, portata avanti da baristi e ristoratori ha riscosso una partecipazione tiepida, più ideale che pratica. Nei giorni scorsi la Fipe-Confcommercio, pur dicendo di capire la frustrazione dei lavoratori del settore aveva detto: “La nostra responsabilità di parte sociale ci impone di mettere…

Amazon: non è tutto oro quel che luccica

Lo scorso settembre è diventato operativo il nuovo polo logistico di Amazon del Polesine, situato proprio tra i comuni di San Bellino e Castelguglielmino, accolto dalla maggior parte degli abitanti, ma non da tutti, con favore, sperando che diventasse quel volano economico che da tanto la provincia di Rovigo aspettava. Una struttura immensa, che occupa…

Cattolica nell’occhio del ciclone: molteplici le contestazioni dell’IVASS

Nella serata di ieri Cattolica Assicurazioni ha diffuso un nuovo comunicato in cui, tra le altre cose, annuncia le dimissioni dalla carica di amministratore dell’avv. Luigi Castelletti, consigliere indipendente non esecutivo, Presidente del Comitato Parti Correlate, «per personali sue valutazioni sul prosieguo dei lavori circa il riassetto nella governance della Società». Il comunicato è stato…

Tutti i modi per apprezzare le Dolomiti a ritmo lento

Il Guardian ha recentemente inserito Cortina d’Ampezzo nella top ten dei paesaggi invernali più belli. Un panorama che ha conquistato non solo i lettori inglesi, ma anche i milioni di visitatori che ogni anno arrivano nella località per assistere alla magia unica delle Dolomiti imbiancate. E quest’anno le ontagne sembrano ancora più belle, anche se le…

Certificato di vaccinazione: cresce la domanda a livello europeo

La questione non è tanto improntata sulle libertà civili e sull’obiezione di coscienza. È, piuttosto, un ragionamento squisitamente pragmatico ed economico; basato sul terrore di vedere bruciati, per la seconda estate di fila, i lauti proventi derivanti dal turismo, con conseguenze catastrofiche per l’economia. E sulla base di questo scenario, qualunque cosa sembra poter andar…

Confartigianato presenta De Artibus: rilanciare il territorio e il suo “saper fare”

Confartigianato Belluno ha presentato questa mattina in conferenza stampa il progetto “De Artibus”, ultima iniziativa varata dall’associazione di Piazzale Resistenza per promuovere il made in Dolomiti e le peculiarità del lavoro degli artigiani bellunesi, attraverso alcuni video emozionali girati all’interno dei laboratori artigiani del territorio. “De Artibus è uno dei segni di speranza che vogliamo…

Università di Padova: “Non viviamo in una parentesi della storia”, non si metta la scuola fra parentesi

Il DPCM del 3.12.2020 indica un organo, il tavolo di coordinamento istituito presso le Prefetture, che si assuma la responsabilità “del più idoneo raccordo tra gli orari di inizio e termine delle attività didattiche e gli orari dei servizi di trasporto pubblico”, ovvero di costruire alcune basilari condizioni a garanzia del diritto all’istruzione dei ragazzi…

Intesa Sanpaolo e Tecnica Group Spa: accordo per sostenere la filiera degli sport invernali

Intesa Sanpaolo e Tecnica Group Spa hanno sottoscritto un accordo di filiera, per l’accesso al credito delle 80 aziende collegate a Tecnica che, dovendo attingere a finanziamenti bancari, potranno così ottenere un merito di credito in più, attraverso l’abbuono di due gradini entro ciascuna classe nel rating attribuito, permettendo migliori condizioni nell’erogazione del prestito. Il…

Confindustria Vicenza: “Bene l’inserimento della Tav nel Recovery, ora si completi l’opera”

Dopo la notizia che parte dei soldi del Recovery fund sarebbero stati destinati a concludere la Tav in Veneto, non sono mancate le reazioni positive da parte delle Associazioni economiche del territorio, tra le quali quelle di Gaetano Marangoni, Vicepresidente di Confindustria Vicenza con delega alle Strategie del territorio. “Le infrastrutture sono sempre un formidabile…

Giovani e lavoro, progetti per sostenere l’autoimprenditorialità

Si è tenuto ieri, con la partecipazione dell’assessore regionale al Lavoro del Veneto, Elena Donazzan, l’evento conclusivo dei progetti ‘Yes I Start Up’ e ‘Selfiemployment’. Un’iniziativa online, organizzata da ANPAL (Agenzia Nazionale Politiche Attive del lavoro), INVITALIA, Ente Microcredito Italiano e ADAPT per fare il punto sugli effetti di queste due misure nell’ambito del PON…

Venezia in vendita, il grido disperato dei commercianti

I mesi passano e, a quasi un anno dall’inizio di questa pandemia, la situazione per Venezia diventa di giorno in giorno più drammatica: “Venezia è allo stremo delle forze. In centro storico rischiamo che chi arriva con la valigia di soldi si porti via le attività migliori”, ha commentato l’assessore alle Attività produttive, Sebastiano Costalonga.…

Nel Recovery Fund sbloccati fondi per la Tav Veneta

C’è anche il completamento della Tav Veneta tra i tanti progetti infrastrutturali che il governo ha deciso di finanziare grazie al Recovery Fund. La questione, fino a ieri sera, è stata al centro di un lungo confronto all’interno del consiglio dei ministri, durante il quale il premier Giuseppe Conte ha “svelato” i contenuti del «Piano…

Luca Dal Zilio, l’astro trevigiano della sismologia

Luca Dal Zilio è un giovane sismologo trevigiano che è già considerato una star e potrebbe diventare l’erede del grande Charles Richter, il fisico americano, che diede il nome alla scala sismica che misura la magnitudo dei terremoti. Rappresenta una delle tante belle storie dei nostri migliori cervelli fuggiti, raccontata sul Corriere da Giovanni Caprara,…

Gualtieri: “Con la crisi ristori a rischio”. In programma un nuovo scostamento di bilancio

Tutte le categorie economiche chiedono a gran voce i ristori per far fronte, almeno in parte, alle chiusure imposte dal governo per contenere la diffusione del Covid, ma i ritardi nell’erogazione potrebbero suggerire la difficoltà di reperirli. “Nei prossimi giorni, forse già giovedì, faremo il Consiglio dei ministri per chiedere l’autorizzazione del Parlamento a un…

ANCI, ripartenza della cultura: chiesti importanti interventi al Mibact

L’assessore alla cultura Simona Siotto, in rappresentanza del Comune di Vicenza, nelle scorse settimane ha partecipato ad un costruttivo confronto con gli assessori di altri Comuni nell’ambito di un’iniziativa promossa da Anci – Associazione Nazionale Comuni Italiani – a favore della ripartenza del settore culturale. I soggetti coinvolti hanno elaborato una proposta organica e coerente,…