Ora anche Cuba promuove il terrorismo (secondo gli Usa)

I colpi di coda di Trump, come stiamo vedendo negli ultimi giorni, non conoscono fine. E per lasciare ulteriormente il segno sulla sua politica estera, il Presidente uscente ha pensato di inserire l’isola di Cuba nella lista nera dei paesi sponsor del terrorismo. In compagnia di altri “stati-canaglia” – per usare una terminologia dell’epoca di…

Confagricoltura, Università e Innosap: biotecnologie per il rilancio dell’agricoltura

L’agricoltura veneta punta su nuove strategie di sviluppo per far fronte alla crisi economica causata dalla pandemia, che si aggiunge alle problematiche conseguenti ai cambiamenti climatici. Di qui la necessità di applicare nuove soluzioni, assistite da biotecnologie e da tecnologie di precisione e di gestione di dati e informazioni, che permettano di garantire la produttività…

CNA: nasce il CAF Imprese Padova e Rovigo

A partire dal 1° gennaio 2021 è operativo il nuovo CAF Imprese unificato delle CNA provinciali di Padova e Rovigo, presentato oggi in conferenza stampa. Nasce così una società che mette insieme le competenze e le professionalità di due importanti territori. Si amplia la rete delle sedi territoriali e la platea di imprese a cui…

Crac Veneto Banca: Intesa San Paolo esclusa dal procedimento

L’esito dell’ultima udienza preliminare per il crac di Veneto Banca, che vede Vincenzo Consoli, ex amministratore delegato, accusato di aggiotaggio, ostacolo alla vigilanza e falso in prospetto, ha stabilito l’esclusione dal procedimento di Intesa San Paolo, Consob, Bankitalia e dei revisori di PricewaterhouseCoopers. Inoltre, il gup del Tribunale di Treviso, Gianluigi Zulian, ha rigettatto, “per…

Sicit Group punta alla Cina, vicina la newco

SICIT Group, società fondata a Chiampo nel 1960, è stata tra le prime aziende al mondo ad introdurre gli idrolizzati proteici di origine animale nel mercato mondiale dei biostimolanti e oggi continua i suoi sforzi per accelerare la crescita internazionale, anche mediante l’apertura di un sito produttivo in Cina, il primo della società al di…

Elezioni presidenziali in Kirghizistan: vince Japarov

Sadyr Japarov si è aggiudicato, con il 78% dei consensi, le elezioni presidenziali in Kirghizistan tenutesi questo fine settimana. Sempre nella giornata di ieri, nella Repubblica centro-asiatica si è tenuto anche un referendum per chiedere alla popolazione di passare da un sistema parlamentare ad uno presidenziale, garantendo quindi più poteri al capo dello Stato. La…

Il caso: la competenza sui permessi di pesca è del Tar

Il Consiglio di Stato con sentenza n.231/2021 ha accolto l’appello presentato dai legali del Consorzio cooperative Pescatori del Polesine contro la sentenza pronunciata dal Tar del Veneto nella causa promossa dal Consorzio contro la Provincia di Rovigo, volta ad ottenere il nulla osta alla graduatoria per il rilascio delle autorizzazioni di pesca depositate nel mese…

Cattolica, l’IVASS vuole un cambio nel board

L’IVASS ha consegnato nei giorni scorsi a Cattolica Assicurazioni il verbale dell’ispezione del 24 luglio scorso e sono diverse le richieste imposte alla società veronese, prima tra tutte il ricambio degli attuali componenti del Consiglio di Amministrazione. A darne comunicazione è la stessa società veronese, che conferma “risultanze sfavorevoli e l’avvio di un procedimento sanzionatorio…

Chi censura i censori del web

Donald Trump si è visto chiudere i propri profili social per incitamento all’odio. Twitter e Facebook, in nome del regolamento che ne sancisce i termini di utilizzo, hanno deciso che i continui appelli contro il risultato scaturito dalle elezioni presidenziali, non sono più sopportabili. Trump ha quindi optato per un’altra piattaforma, Parler, per comunicare direttamente…

Lo strano caso di Montecchio Precalcino

In  tempi di Covid-19, tutto può fare la differenza, dalla fascia di colore al numero di abitanti. E, così succede che nel comune di Montecchio Precalcino, in provincia di Vicenza, sia in corso una piccola disputa sul numero esatto degli abitanti. Infatti, stando agli ultimi dati Istat, relativi a dicembre 2019, i Montecchiesi  sarebbero 5020,…

Icon President, il ritratto pop di Sergio Mattarella

“Una raffigurazione pop di un uomo – il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella – che durante i mesi di difficoltà, è riuscito a rappresentare un punto di riferimento per gli Italiani, alle prese con la dura lotta al virus, diventando di conseguenza più popolare”. Questo è quanto è stato dichiarato da Margherita Fruscoloni Morello, graphic…

Lavoro, Cnel lancia l’allarme: “Con il Covid si rischia una situazione esplosiva”

La situazione del mercato del lavoro, già complessa prima, è peggiorata con l’epidemia da Covid-19, ma adesso rischia di diventare esplosiva con l’interruzione della Cig Covid e con la fine del blocco dei licenziamenti. L’allarme arriva dal Cnel (Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro) che martedì presenterà il rapporto sul mercato del lavoro dal quale…

Nuove restrizioni, Confartigianato: continuano le sofferenze delle attività commerciali

Il Veneto finisce in “zona arancione” e per le attività economiche continua l’agonia. Di fatto moltissime categorie proseguono nella paralisi lavorativa già registrata a dicembre e durante le festività. “Il grido di allarme che riceviamo dai nostri associati è fortissimo e le imprese artigiane stanno faticando a reggere l’urto delle nuove restrizioni”, afferma la presidente…

Ristori: l’avvocato Sandrin cita il premier Conte a giudizio

“Incompetenza sul piano delle decisioni economiche” è l’accusa, verso il governo del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, nell’atto di citazione firmato dall’avvocato Maria Cristina Sandrin, padovana di nascita, ma veronese d’adozione (candidata alle scorse regionali nelle liste di Fratelli d’Italia), che rappresenta un centinaio di importanti imprenditori veneti del settore della ristorazione, dell’alberghiero e del…

Il Veneto passa in zona arancione: chiesti subito i ristori

Il Veneto sarà in zona arancione almeno fino al 15 gennaio 2021: il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato ieri la nuova ordinanza che impone maggiori restrizioni in Veneto, Calabria, Emilia-Romagna, Lombardia e Sicilia. Questo è “un ulteriore sacrificio che affronteremo nella speranza che si chiuda definitivamente questo triste capitolo della storia mondiale –…

Cariverona: ecco come l’Università della Montagna può essere traino per il Nordest

Sulla proposta di creare un’Università della Montagna, proposta da direttore del Corriere del Veneto, Alessandro Russello, è intervenuto anche Alessandro Mazzucco, Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Verona, Vicenza, Belluno e Ancona e già rettore dell’Università di Verona, che sottolinea come la proposta “merita attenzione da parte di tutti coloro che hanno a cuore…

Mondiali di sci di Cortina a porte chiuse?

Secondo quanto diffuso dall’Ansa, i Mondiali di sci di Cortina, in programma dal 7 al 21 febbraio 2021, si svolgeranno “a porte chiuse”. Questo parrebbe essere l’orientamento del Comitato Tecnico Scientifico, compatibilmente con gli ultimi dati sulla diffusione del virus. Indicazioni più chiare si avranno solo la settimana prossima. Il presidente Luca Zaia, preoccupato che…

Stefanel, attesa la firma per la cessione a OVS

L’Assessore regionale al lavoro Elena Donazzan e Mattia Losego, dell’Unità di Crisi aziendali, hanno partecipato ieri al tavolo ministeriale relativo alla situazione aziendale di Stefanel assieme al commissario straordinario Raffaele Cappiello e alle organizzazioni sindacali. Nel corso dell’incontro è stato comunicato che nelle prossime ore verrà firmata l’istanza di autorizzazione alla cessione della nota azienda…

L’America è nata nelle strade

Così recitava il payoff del titolo di un bel film di qualche anno fa. In cui due straordinari Daniel Day Lewis e Leonardo Di Caprio si contendevano, nelle vesti di capibanda, la supremazia sulla New York di metà ‘800 a suon di violentissime risse da strada. Non che ci fossero andati molto lontani dalla realtà.…

Recovery Plan: Conte cerca un equilibrio tra Pd e 5Stelle

“Proprio questa mattina, il ministro dell’Economia Gualtieri, insieme ai ministri Amendola e Provenzano, mi hanno sottoposto una versione più avanzata di quel primo documento. Posso già anticipare che le proposte e le osservazioni sin qui indicate dalle forze politiche si sono rivelate contributi utili ad arricchire e a migliorare il Piano”, lo scrive su Facebook…