Ryanair: il piano di rilancio per l’aeroporto di Treviso

Questa mattina il sindaco di Treviso, Mario Conte, ha incontrato in videoconferenza i responsabili sales & marketing di Ryanair per parlare dei nuovi progetti dell’aeroporto cittadino. Un confronto fondamentale, a poche settimane dall’ufficializzazione della nuova base della compagnia aerea all’aeroporto Canova di Treviso. Quella tra Save, il Comune e Ryanair è una collaborazione importante che…

L’apertura della stagione sciistica potrebbe slittare a fine gennaio, ma serve chiarezza da parte del governo

Nei giorni scorsi, si è cercato di fare il punto sulla situazione dell’avvio della stagione sciistica di questo inverno. L’Anef, l’associazione di categoria che riunisce i gestori degli impianti di risalita, già in difficoltà per la scure governativa che si è abbattuta sulle vacanze di Natale, comincia a guardare con una certa rassegnazione alla possibilità…

“Cartoline da Rovigo”, un viaggio virtuale nei luoghi più suggestivi del centro storico

In quest’anno per tutti insolito, minato dalla situazione emergenziale, anche le festività si vivono in modo diverso. Sono festività all’insegna dell’innovazione, della cultura e dell’arte per la Confcommercio di Rovigo che nell’ambito del “Progetto Natale 2020” presenta le “Cartoline da Rovigo”. Grazie al Distretto del Commercio di Rovigo e alla preziosa collaborazione del conservatorio “Francesco…

Tavolo Forall-Pal Zileri, passi in avanti per trovare un accordo

Nelle ultime ore sono emersi importanti segni di condivisione alle richieste formulate la settimana scorsa dalla Regione in accordo con le parti sindacali all’azienda Forall-Pal Zileri di Quinto Vicentino. “Avevamo chiesto all’azienda di poter valutare l’accesso agli strumenti di sostegno al reddito più idonei per una riflessione più attenta sul futuro dell’azienda stessa e del…

Generazione Dad: Assindustria dona 50 mila euro per tablet e giga alle scuole padovane

Nel protrarsi dell’emergenza sanitaria e l’incertezza (per famiglie e studenti) sulla riapertura, dalle imprese di Padova e Treviso arriva un aiuto concreto alla scuola. Device tecnologici, pc e tablet, ma anche Giga per 56 scuole padovane, per supportare ragazzi e famiglie e ridurre le disuguaglianze nell’accesso alla didattica a distanza, tornata con la seconda ondata…

Via libera dell’Antitrust alla fusione tra Agsm e Aim

L’Antitrust ha dato il via libera alla fusione Agsm-Aim. L’Autorità garante della concorrenza ha deciso di non avviare l’istruttoria per verificare che l’aggregazione tra le multiutiliy di Verona e Vicenza non desse luogo a concentrazioni tali da far scattare posizioni dominanti sui mercati di riferimento. Per l’Authority, infatti, l’operazione non comporterebbe la costituzione o il…

L’agenzia spaziale europea sceglie EZ Lab, così l’agricoltura diventa sostenibile

Una piattaforma online che acquisisce ed elabora immagini dai satelliti per fornire agli agricoltori dati, tracciati e certificati con tecnologia blockchain (registri digitali ndr), dai quali trarre indicazioni precise sull’utilizzo di acqua e fertilizzanti per i loro terreni, combattendo così lo spreco di risorse idriche e generando un ciclo virtuoso che può arrivare ad abbattere…

Recovery Fund: ecco i 13 macro-progetti del Veneto

Per rispondere alla crisi pandemica provocata dal Covid-19, l’Unione Europea sta mettendo in atto un importante pacchetto di iniziative che associa il futuro quadro finanziario pluriennale (QFP) con uno specifico impegno per la ripresa nell’ambito dello strumento Next Generation EU (“Recovery Fund”). La proposta di Regolamento prevede che i singoli Stati membri elaborino un Piano…

Frodi online, il triste primato di Verona

Le nostre identità digitali sono sempre più a rischio e così anche i nostri conti online, basti pensare che nel primo semestre del 2020 sono state rilevate oltre 11.200 frodi creditizie tramite furto d’identità, per un danno stimato di oltre 65 milioni di euro. Di una di queste frodi è stata vittima anche una donna…

Il lockdown di Natale preoccupa Confartigianato Belluno. Continuano le proteste

«I blocchi di Natale decisi dal governo e dalla Regione costituiscono un vero e proprio lockdown. Dovranno seguire importanti ristori per le attività economiche, altrimenti molti rischiano di chiudere per sempre». È quanto afferma la presidente di Confartigianato Belluno, Claudia Scarzanella, che raccoglie le preoccupazioni delle imprese associate dopo la lettura del decreto legge natalizio.…

Treviso Gift Card, già venduti 20 mila euro di voucher

Trecento “Treviso Gift Card” per un totale di oltre 20 mila euro. È il primo positivo bilancio dell’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale con il Distretto Urbecom per mettere in rete e dare slancio alle attività commerciali della città acquistabile in pochissimi minuti tramite il portale trevisoperte.it. e che può essere stampata o scaricata mediante App per…

Un bando a premi per l’edilizia ecosostenibile, così Bassano pensa al futuro

Antonio Guglielmini, consigliere comunale di Bassano del Grappa è l’ideatore di un bando a premi per l’edilizia ecosostenibile: un concorso tra architetti, per promuovere interventi rispettosi dell’ambiente e di una certa qualità, aperto sia alle ristrutturazioni che alle nuove costruzioni. Un’iniziativa nata dalla collaborazione tra il Comune di Bassano, la Regione Veneto, L’Ordine provinciale degli…

I pescatori di Mazara del Vallo liberi grazie a Putin?

A lanciare lo scoop giornalistico è stato, seppur indirettamente, il leader di Forza Italia ed ex Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi. Il quale ha dichiarato che a sbloccare la trattativa per la liberazione dei pescatori è stato, da Mosca, Vladimir Putin in persona. I fatti. Berlusconi, durante una telefonata, organizzata da Gianfranco Micciché, con Marco…

Università di Padova: l’algoritmo per combattere i tumori e la SLA

Il gruppo di ricerca della Professoressa Monika Fuxreiter del Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università di Padova ha recentemente definito un algoritmo che potrebbe avere un ruolo fondamentale nello sviluppo di terapie per il trattamento e la cura di patologie oncologiche e neurologiche, quali la SLA. La ricerca è stata pubblicata sull’autorevole rivista scientifica «PNAS» –…

Vicenza si aggiudica un finanziamento per i lavori del Teatro Olimpico e dell’Auditorium Canneti

La città di Vicenza è entrata nella selezione di 20 capoluoghi italiani con i quali la Presidenza del Consiglio dei Ministri attuerà il piano di investimenti ITALIA CITY BRANDING 2020, struttura di Missione Investitalia. Su 60 progettualità presentate, l’amministrazione berica è entrata tra le 20 con il 12° posto, davanti all’altra unica realtà veneta ammessa…

La lunga crisi di Venezia, a confermarlo sono i numeri

Un’indagine condotta dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, presentata nei giorni scorsi, ha messo in evidenza una realtà veneziana ancor più grave di quanto si potesse percepire, la città infatti è stata collocata al secondo posto, (dietro solo a Torino), nella triste classifica delle aree metropolitane in cui le imprese rischiano di perdere più fatturato,…

Spie turche nell’Egeo orientale

Non si placa la rivalità tra Grecia e Turchia. A complicare ulteriormente i rapporti, già non idilliaci, tra i due paesi mediterranei, l’arresto nell’isola di Rodi di due cittadini, greci ma di religione musulmana, accusati di essere spie di Ankara. I due uomini – uno un alto funzionario del consolato turco di Rodi e l’altro…

Aneri: “I 645 milioni stanziati per il settore della ristorazione non bastano, servirebbero 3 miliardi e mezzo”

Forte presa di posizione dell’imprenditore veronese Giancarlo Aneri, contro la cifra stanziata dal governo, nel Decreto Natale, per i ristori al settore della ristorazione. Secondo Aneri, che produce Amarone, Prosecco, olio e caffè, i 645 milioni di euro non sono sufficienti, ce ne vorrebbero almeno tre miliardi e mezzo. “Gli esercizi pubblici sono l’anello debole…

Vaccino anti-Covid, si inizia da Padova: le regioni chiedono chiarezza sul piano vaccini

Sarà l’Azienda ospedaliera di Padova a ricevere già dal 27 dicembre il primo lotto con 875 dosi di vaccino anti-Covid destinate al Veneto. Lo ha detto l’assessore regionale alla Sanità, Manuela Lanzarin, riportando le informazioni avute ieri nell’incontro con il Governo e il commissario per l’emergenza Domenico Arcuri. “Le fiale – ha ricordato Lanzarin –…

Venezia: i 120 anni della saga dei Vidal

Quattro generazioni e 120 anni di storia legano indissolubilmente la famiglia Vidal a Venezia. Cominciò tutto, all’inizio del Novecento, con un commercio di saponi e generi coloniali provenienti dall’Oriente, la grande notorietà arrivò poi con memorabile Carosello, per il lancio del bagnoschiuma Pino Silvestre, con l’immagine di un cavallo bianco, che correva lungo una spiaggia…

Julian Assange: dagli Stati Uniti speranze per la grazia

Da Donald Trump, lo abbiamo capito, è lecito aspettarsi qualsiasi cosa. E le ultime indiscrezioni che vedrebbero il Presidente americano concedere la grazia a Julian Assange, non fanno altro che confermarlo. Il fondatore di WikiLeaks è divenuto celebre nell’ultimo decennio per aver reso pubbliche conversazioni segrete di leader mondiali e smascherato, relativamente agli Stati Uniti,…

Approvata la riforma per l’elezione del Rettore dell’Università di Padova

È una piccola rivoluzione, ma anche i cambiamenti più piccoli possono avere il loro peso: stiamo parlando della modalità di elezione del Rettore dell’università di Padova. Con l’approvazione da parte dell’Assemblea Costituente della nuova riforma, il 18 dicembre, arrivano infatti importati cambiamenti. In particolare aumenta il peso di ricercatori a tempo determinato, personale tecnico amministrativo,…

“Una sedia per viaggiare, una città per shoppare”, l’installazione di Confesercenti

Per dare maggior risalto alle attività commerciali del Centro Storico, Confesercenti del Veneto Centrale, con il patrocinio dell’assessorato alle attività produttive del Comune di Vicenza, ha deciso di promuovere il progetto “Una sedia per viaggiare, una città per shoppare” dell’architetto Paola Lanaro che ha voluto creare nel cuore di Vicenza un’installazione artistica diffusa fatta di…

Confartigianato, nuova ordinanza: garantiti i servizi alla persona

“Siamo soddisfatti che nell’ultima ordinanza del Presidente della Regione Veneto n 169, di ieri sera, sia previsto al punto 2 (Servizi alla persona) che: “È sempre possibile lo spostamento fuori comune per usufruire di servizi alla persona (lavanderia, acconciatura, estetista, ecc.)”. Ad affermarlo Tiziana Chiorboli, Presidente della Categoria Acconciatori della Confartigianato Polesine e Presidente Regionale…