Mercato del lavoro ancora in difficoltà

Anche per il mese di novembre la Bussola di Veneto Lavoro conferma le difficoltà del mercato del lavoro regionale. Lo scorso mese segna -2.350 posizioni lavorative, ma è un risultato lievemente migliore rispetto a quello dello scorso anno. Il saldo dell’intero periodo gennaio-novembre 2020 risulta invece positivo e pari a +20.180 posizioni lavorative, di molto…

La Prima della Scala al tempo del Covid

La musica ha un potere immenso. Ieri al Teatro alla Scala di Milano si è tenuta una Prima unica nel suo genere: niente pubblico, con gli abiti delle grandi occasioni, niente serata mondana, ma lo spettacolo era quello di sempre, l’emozione la stessa. La prima inaugurazione senza pubblico, la prima senza un titolo d’opera, la…

“Insieme si può”: si chiude l’anno di Padova Capitale Europea del Volontariato

Ieri è terminato l’anno di Padova Capitale Europea del Volontariato chiusosi con l’evento “Insieme si può”, che è stato l’occasione per il passaggio di testimone dalla città patavina a Berlino. Alla manifestazione online oltre al vicesindaco della città patavina, Andrea Micalizzi, sono intervenuti David Sassoli, Romano Prodi, Antonella Ruggiero, Stefano Massini, Telmo Pievani, Andrea Pennacchi,…

Maltempo, Anas al lavoro per fronteggiare l’emergenza

La montagna non ha tregua: dopo la chiusura delle stagione invernale, adesso ci si mette pure il maltempo. Prosegue quindi l’impegno di uomini e mezzi Anas che lavorano ininterrottamente da venerdì sera per assicurare la piena percorribilità delle statali del bellunese colpiti dalle forti nevicate del fine settimana. Anas ha impiegato oltre trenta mezzi speciali…

Il maltempo sferza il Bellunese

Le forti precipitazioni iniziate venerdì hanno sferzato tutto il Bellunese con vento, pioggia e neve che hanno messo in ginocchio le Dolomiti con frane, smottamenti, blackout e molte frazioni isolate. L’appello della Protezione Civile, ai residenti, è di stare in casa e di non muoversi e, ai turisti di non partire per la montagna, perché…

Cattolica: Cda delibera la liquidazione del recesso e approva la nuova struttura organizzativa

Il Consiglio di Amministrazione, riunitosi venerdì 4 a Verona sotto la presidenza di Paolo Bedoni, preso atto dell’esito dell’offerta in opzione ai sensi dell’articolo 2437-quater del codice civile, già comunicato al mercato in data 30 novembre 2020, ha deliberato di procedere direttamente al rimborso mediante acquisto delle azioni detenute dagli azionisti che legittimamente hanno esercitato…

Covid-19: al via le vaccinazioni in Russia

Dopo lo sbandierato inizio delle vaccinazioni a marchio Pfizer, nel Regno Unito, anche la Russia non resta con le mani in mano. Nella giornata di ieri, sabato 5 dicembre, la campagna di vaccinazioni di massa autorizzata da Vladimir Putin, su indicazione delle autorità sanitarie, è partita da Mosca. Da dove, la settimana prossima, si estenderà…

Vicenza trema, ma è salva: il Bacchiglione non sfonda

Ad appena un mese dal decimo anniversario dell’alluvione di Vicenza, ricordata anche sulle colonne del nostro Giornale, il capoluogo berico ha vissuto nuovamente l’incubo di veder tracimare il Bacchiglione. Le condizioni climatiche erano ancora una volta state le medesime di quei terribili giorni del 2010: nevicate in montagna nei giorni scorsi, intense precipitazioni in Città,…

Tra speranza e amarezza, ecco come la montagna bellunese cerca di reinventarsi

Dopo la sciabolata dell’ultimo DPCM, la montagna bellunese cerca di reinventarsi, nel disperato tentativo di galleggiare almeno fino al 7 gennaio 2021, nonostante la disperazione di quelli che fino all’ultimo momento avevano sperato nell’apertura delle piste da sci a Natale. Molti albergatori stanno valutando proprio in questi giorni se aprire o meno. Marco Michielli, presidente…

Erogati 660 mila euro per il sostegno delle compagnie di lavoro portuale di Venezia e Chioggia

L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale ha decretato l’erogazione di 660.000 euro a favore delle compagnie portuali NCLP (Nuova Compagnia Lavoratori Portuali) di Venezia e Serviport di Chioggia. Con questa decisione l’Ente intende applicare le indicazioni contenute nel decreto Rilancio, recante misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché…

Trasporti: Bertin (Confcommercio) si confronta con la ministra De Micheli per analizzare la situazione del Veneto

Al presidente di Confcommercio Veneto e Ascom Confcommercio Padova, Patrizio Bertin, nel corso del consiglio nazionale, è stata assegnata la delega alle infrastrutture. “Un incarico importante – ha commentato presidente Bertin – perché sulle infrastrutture si giocherà il futuro dell’Italia del post pandemia”. E per sottolineare che al futuro bisogna guardare immediatamente, Bertin ha avuto ieri un incontro,…

Fondazione Cariparo sostiene gli interventi di sistemazione di Parco Langer e della chiesa dei Sabbioni

Nuova vita per parco Langer e la chiesa dei Sabbioni: grazie al sostegno della Fondazione Cariparo due importanti realtà rodigine torneranno a splendere. Il parco Alexander Langer è un vero e proprio polmone verde di oltre 3 ettari,  situato alle porte della città. L’area rappresenta un ambito paesaggistico rilevante e di memoria storica condivisa, che…

Accordo tra Comune e sindacati per rilanciare l’economia e il territorio

Ieri mattina è stato firmato a Palazzo Rinaldi l’accordo tra il Comune di Treviso e le organizzazioni sindacali confederali per la contrattazione sociale 2020. Presenti all’incontro il Sindaco di Treviso Mario Conte, l’Assessore alle Politiche Ambientali Alessandro Manera, l’Assessore al Bilancio Christian Schiavon, l’Assessore alle Politiche Sociali Gloria Tessarolo e le Organizzazioni Sindacali Confederali e…

pesca vongole

Pesca: deroga della UE sulla taglia minima delle vongole

Fino al 31 dicembre 2022 in Veneto si potranno raccogliere vongole di mare – Chamelea gallina – di taglia inferiore ai 25 mm: il Parlamento Europeo ieri ha approvato la deroga alla normativa che impedisce di pescare prodotti di dimensioni più piccole. L’UE con l’atto ha riconosciuto la particolarità delle condizioni ecologiche e produttive del…

Piano Folin, Verona riprogetta il suo futuro

Verona, come altre città venete, sta riprogettando il suo futuro e così in questi giorni si fa un gran parlare di “quadrilatero”, che sulla falsariga di quello milanese, dovrebbe ospitare, tra le altre cose, un importante albergo cinque stelle. Ma il quadrilatero sarebbe solo una parte del Piano Folin, pensato dal veneziano Marino Folin, ex…

Anna Trettenero è la nuova presidente di Confagricoltura Vicenza

Cambio al vertice di Confagricoltura Vicenza. Anna Trettenero è il nuovo presidente eletto ieri sera all’unanimità dal Consiglio provinciale al posto di Enrico Pizzolo, che ha concluso il suo mandato. Resterà in carica nel prossimo quadriennio. Riconfermati nel ruolo di vicepresidenti Andrea Cavazza, titolare di una delle aziende vitivinicole più importanti in provincia, a Montebello…

Adolf Hitler torna al potere. In Namibia

Per la seconda volta nella storia, Adolf Hitler vince delle elezioni democratiche e conquista il potere. L’incredibile notizia è vera, anche se merita di essere contestualizzata. Protagonista della vicenda non è infatti il resuscitato dittatore, bensì un signore proveniente dalla Namibia e piuttosto lontano dai canoni etnico-razziali del Führer. Il suo nome è Adolf Hitler Uunona; e…