marco campion

Confartigianato Polesine: “Salviamo la filiera del nostro territorio”

“Facciamoci un regalo! Compriamo artigiano, compriamo locale”. È questo, in estrema sintesi, l’appello che Confartigianato Polesine lancia per sostenere e acquistare direttamente dai produttori, dalle attività artigianali e commerciali attualmente penalizzate e costrette a chiudere o a resistere, ma soprattutto a reinventarsi. “Quello che ci attende sarà un Natale diverso e difficile – spiega il…

Fondazione Venezia potrebbe mettere in vendita la Casa dei Tre Oci e già fioccano le polemiche

La Fondazione Venezia ha presentato in questi giorni, anche se non ancora in forma ufficiale, il nuovo piano strategico 2021-2023 e già si scatenano le prime polemiche. Il neo-presidente, Michele Bugliesi, già Rettore di Ca’ Foscari, ha infatti annunciato di voler riportare la Fondazione alla sua missione originaria, quella di erogare fondi per intervenire nel…

Cgia: tredicesima più leggera a causa del Covid

Con dicembre per tanti arriva il momento della tredicesima, che quest’anno a causa del Covid però potrebbe rivelarsi più leggera dello scorso anno. Come spiega la Cgia di Mestre, dal 1° dicembre viene pagata ai pensionati (16 milioni di persone) per poi essere erogata nel corso del mese a lavoratori dipendenti pubblici e privati (18…

Fondazione Venezia, per finanziare i progetti culturali si pensa alla vendita di alcuni immobili

Fondazione Venezia ha lo scopo di promuovere iniziative di stimolo culturale, che possano mantenere la vivacità del sistema socio-economico del territorio. Così, quando venerdì scorso si è riunito il Consiglio Generale della Fondazione, per approvare il piano strategico 2021-2023, il presidente Michele Bugliesi ha annunciato la decisione di tornare ad erogare fondi alle diverse istituzioni…

Recupero del “Quadrilatero”: l’americana Marriott costruirà il primo hotel extra lusso di Verona

Negli uffici dell’Edilizia privata di Verona è stato depositato il progetto per il recupero del cosiddetto Quadrilatero, gli immobili di proprietà di Patrizia immobiliare che sono delimitati dalle vie Garibaldi, Emilei, San Mamaso e Sant’Egidio. Fino a qualche anno fa sede degli uffici del gruppo Unicredit, gli spazi di grande pregio sono stati scelti dalla…

Presentati i lavori di restauro della facciata e della nuova abside del museo di Santa Caterina

È stato presentato ieri il progetto di ricostruzione dell’abside medievale del Museo di Santa Caterina che andrà ad impreziosire il patrimonio architettonico e artistico della Città di Treviso. L’intervento, inserito nel programma Opere Pubbliche 2020/2022, è stato aggiornato nella parte progettuale commissionata all’architetto Toni Follina (nel 2006), sia perché in parte già realizzato sia per…

Pfas: rinvio a giudizio per 8 manager della Miteni

La procura di Vicenza ha deciso ieri il rinvio a giudizio per otto manager della Miteni spa di Trissino, in relazione all’inquinamento da Pfas nelle falde di Vicentino, Veronese e Padovano. Le persone coinvolte son accusate, a vario titolo, di reati ambientali, che sarebbero stati perpetrati tra il 2013 e il 2017 e che secondo…

Open Innovation Day: l’economia riparte da startup e tecnologie digitali, il webinar di Assindustria

Accelerare la lenta (ma costante) marcia di avvicinamento delle aziende verso quei soggetti, le startup, che possono garantire loro freschezza e velocità di idee per l’adozione di tecnologie digitali 4.0, soprattutto in questa fase di delicata ripartenza. Creare un ecosistema che connetta settori maturi e imprese innovative, mondo della ricerca, venture capital e industria, innescando…

Economics tuesday talks di Ca’ Foscari: dialogo sugli equilibri economico-politici internazionali post elezioni Usa

Saranno questa volta gli equilibri o se vogliamo i (dis)equilibri post elezioni USA al centro dell’attenzione del nuovo appuntamento in diretta web degli Economics Tuesday Talks, organizzati dal Dipartimento di Economia dell’Università Ca’ Foscari Venezia che si terrà domani, martedì 1 dicembre, alle 16.30. Ad animare il dibattito su “I (dis)equilibri internazionali del 2020: pandemia,…

EXPLORA, CentroMarca Banca e Ca’ Foscari insieme per valorizzare l’imprenditorialità

Creare valore condiviso è una pratica che si sviluppa attraverso diverse fasi, ed è proprio grazie a questo stimolo che prende forma il progetto “Explora” nato dalla collaborazione, avviata già nel 2019, tra Ca’ Foscari Challenge School, scuola di Alta Formazione Executive dell’Università Ca’ Foscari Venezia e CentroMarca Banca (CMB) Credito Cooperativo di TV e VE…

Addio a Remo Sernagiotto, ex deputato europeo, esponente di spicco del centrodestra veneto

È morto ieri, all’ospedale di Treviso, l’ex deputato europeo ed ex assessore regionale Remo Sernagiotto, fatali sono stati gli irreparabili danni cerebrali causati da un’ipossia a seguito dell’arresto cardiaco che lo aveva colpito lunedì mattina. Esponente di spicco del centrodestra veneto aveva ricoperto la carica di consigliere regionale e poi di assessore. L’apice della sua…

“Impara l’arte artigiana”: l’iniziativa per avvicinare i giovani al mondo del lavoro

Si è concluso nei giorni scorsi, con la consegna degli attestati, il progetto «Impara l’arte artigiana. Per ridare un futuro al territorio», promosso da Saoncella Finiture Creative, in collaborazione con Bottosso e Frighetto Vernici, con il coordinamento di CNA Padova e il patrocinio del Comune di Casale di Scodosia. Un percorso gratuito di tre appuntamenti sulla “verniciatura su superfici lignee” svoltosi in presenza nel…

Osservatorio del mercato del lavoro veneto: persi 55.000 posti

L’Osservatorio del mercato del lavoro veneto racconta l’evoluzione degli impieghi e delle professioni, con riferimento sia agli aspetti strutturali, che a quelli congiunturali, fornendo un tempestivo monitoraggio della situazione regionale. Quello che emerge dagli ultimi dati, prendendo come indicatore quello dei saldi occupazionali, indica che la maggior perdita di posti di lavoro si è avuta…

Covid: si allentano le restrizioni in alcune regioni e il Governo pensa alla regia per il Recovery Fund

Per effetto dell’ordinanza del ministro della Salute, Roberto Speranza, visti i dati del monitoraggio settimanale, Lombardia, Piemonte e Calabria – del neo commissario alla Sanità Guido Longo – lasciano da oggi la zona rossa di massima restrizione anti-Covid e passano in arancione, mentre diventano gialle Liguria e Sicilia. Restano rosse Valle d’Aosta, Provincia autonoma di…

Assassinato il numero 1 del programma nucleare iraniano. Ci sono Trump e Netanyahu dietro?

“Ricordatevi questo nome, Mohsen Fakhrizadeh”. Così aveva detto Netanyahu nel 2018, in uno dei suoi sermoni contro l’Iran e il pericolo rappresentato dalle sue aspirazioni nucleari. Di certo non una fatalità; perché un attacco terroristico, nella notte di venerdì, ha portato alla morte dello scienziato iraniano, citato dal premier israeliano, nei pressi di Teheran. Un…

BPVI: il Tribunale rigetta l’annullamento delle “baciate” e la richiesta di danni

Una sentenza del Tribunale delle Imprese di Venezia ha rigettato l’azzeramento e la richiesta di danni per le “baciate” della ex Banca Popolare di Vicenza, sostenendo che le responsabilità di Gianni Zonin e di Samuele Sorato, rispettivamente ex presidente ed ex amministratore delegato della banca, devono essere dimostrate. Un fulmine a ciel sereno, nell’infinito strascico…

Impianti sciistici: fondamentale la tutela della salute, ma bisogna evitare la concorrenza d’Oltralpe

Dopo le polemiche sollevate in merito all’apertura o meno degli impianti sciistici, sulla questione interviene il mondo delle imprese: “Fin dall’inizio della pandemia abbiamo detto che la salute pubblica viene prima di tutto. Lo confermiamo anche in questa occasione. Ma non va dimenticato che gli impianti di risalita sono il cuore pulsante dell’economia turistica della…