Covid: tante le aziende costrette a chiudere nel Polesine

“I calcoli si faranno alla fine, ma fino ad ora i dati in nostro possesso ci portano ad affermare che le imprese artigiane costrette a sospendere l’attività sono tantissime e aumentano di giorno in giorno”, a dirlo è Samuel Scavazzin, segretario generale della Cisl Padova-Rovigo. “Nelle ultime settimane – spiega Scavazzin – le aziende che…

Lavrov in Italia, sintonia con Di Maio

Il capo della diplomazia russa, Sergej Lavrov, si è recato in visita ufficiale in Italia nell’ambito di un breve tour che lo ha visto toccare anche altre capitali europee. Grande cordialità e sintonia con il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, e con il premier, Mario Draghi. Entrambi hanno definito “imprescindibile” la cooperazione con Mosca…

Paralimpiadi: Bebe Vio è ancora oro nel fioretto

“La pioggia di medaglie che ha toccato il Veneto si è conclusa con la tempesta Bebe Vio. La veneta portabandiera degli Azzurri si è affermata ancora una volta, aggiudicandosi l’oro anche a Tokyo. Quando, alle Paralimpiadi di Londra, Bebe fu scelta per rappresentare gli atleti del futuro, fu una designazione profetica. Oggi rappresenta al massimo…

Afghanistan: arrivato in Italia l’ultimo volo del ponte aereo, G20 pronto ad affrontare la situazione

È atterrato all’aeroporto di Fiumicino l’ultimo volo italiano partito ieri pomeriggio da Kabul con a bordo civili afghani, il console Claudi, l’ambasciatore Pontecorvo e i carabinieri del Tuscania. Ad attenderli il ministro degli Esteri Luigi Di Maio: “Siamo il primo Paese dell’Ue per cittadini afghani evacuati”, ha sottolineato il ministro. “Adesso inizia una fase due in…

Per tre giorni Venezia si vestirà Dolce & Gabbana

Gli stilisti Domenico Dolce e Stefano Gabbana sbarcheranno nella città lagunare alla vigilia dell’inaugurazione della Mostra del Cinema (1-11 settembre) con una serie di eventi per presentare le nuove collezioni Alta Moda, Alta Sartoria, Alta Gioielleria e Alta Orologeria. Gli appuntamenti D&G cominceranno da Palazzo Ducale sabato 28 agosto con un’esposizione di gioielli e orologi.…

Mattanza a Kabul: oltre 90 morti in un attentato

Che qualcosa di brutto potesse accadere, fra la moltitudine umana che assedia l’aeroporto di Kabul, era oramai solo questione di tempo. Se i responsabili sarebbero stati i Talebani, al-Qaeda, l’ISIS, o qualche altro gruppo appartenente alla sanguinaria galassia islamista, poco avrebbe importato. E lo spaventoso bilancio, ha infatti messo in luce solo la tragicità dell’evento;…

Alta Velocità tratto di Vicenza, summit con il sindaco e le associazioni di categoria

La sala del consiglio della Camera di Commercio di Vicenza ha ospitato ieri mattina l’incontro convocato dal presidente dell’ente camerale Giorgio Xoccato e dal sindaco di Vicenza Francesco Rucco per un aggiornamento sul progetto del secondo lotto del treno Alta Velocità/Alta Capacità che attraversa la città di Vicenza. Alla presenza di presidenti, tecnici e rappresentati di tutte le…

Attacco suicida all’aeroporto di Kabul, almeno 90 morti, tra questi anche dei soldati Usa

Era annunciato e purtroppo è successo: l’incubo peggiore è diventato realtà in Afghanistan. A poche ore dall’allerta attentati, due forti esplosioni hanno squassato l’aeroporto di Kabul uccidendo decine di civili, tra cui bambini, e almeno dodici militari americani. Il caos delle ultime ore delle operazioni di evacuazione è precipitato nell’orrore, con un bilancio che in…

L’Università di Padova è tra le top 100 del mondo

Buone notizie per l’Università di Padova: l’ateneo patavino, infatti, si è classificato al 99° posto – primo fra le università italiane – nell’NTU ranking, stilato dalla National Taiwan University. La statistica certifica quantità e qualità della produzione scientifica, basandosi su indicatori che misurano sotto diversi aspetti gli articoli scientifici pubblicati dai docenti e ricercatori di…

Meteo: fase di instabilità sul settore nordorientale del Veneto

Le previsioni meteorologiche del Veneto avevano annunciato tra ieri e oggi una breve fase di instabilità sul settore nord-orientale della regione e così è stato. Nella giornata di oggi saranno inoltre possibili dei rovesci e temporali specie su pedemontana orientale, pianura nord-orientale e costa centro-settentrionale, dove non si escludono locali fenomeni intensi (forti rovesci, locali…

Libia: siglato accordo storico tra le due fazioni

Un accordo della massima importanza, è stato siglato in Libia tra le forze fedeli al generale Haftar e quelle dell’Esercito Nazionale Libico. Protagonista è l’importantissimo GMR, letteralmente Grande Fiume Artificiale; un canale che porta l’acqua dolce proveniente dalla regione di al-Shwerf, nel Sahara, fino alle coste mediterranee della Libia. Oggetto per anni di continui scontri…

Louise Bourgeois: l’arte per sopravvivere

New York, 1966, l’esposizione “Astrazione Eccentrica”, alla quale, tra gli altri, parteciparono artisti avanguardisti come Yayoi Kusama e Eva Hesse, rappresenta un momento cardine per la nascita dell’omonimo movimento artistico. Una delle maggiori esponenti della corrente Astrazione Eccentrica fu la scultrice parigina, naturalizzata americana, Louise Bourgeois (1911-2010). Dopo una formazione accademica presso l’Ecole des Beaux…

Il tempo stringe per lasciare l’Afghanistan e cresce l’allarme terrorismo

Mancano pochi giorni alla data concordata per lasciare l’Afghanistan e mentre l’aeroporto di Kabul continua ad essere preso d’assalto, aumenta il rischio di attacchi terroristici da parte dell’Isis. Lo riferiscono le intelligence di Usa, Gran Bretagna e Germania citate da diversi media internazionali. Nella regione è attiva la costola dell’Isis della ‘Provincia del Khorasan’ (l’antico…

“Con le mani nella storia”, fine settimana di eventi al Museo Grandi Fiumi

Fine settimana di grandi eventi al Museo Grandi Fiumi. Torna, sabato 27  e domenica 28 agosto “Con le mani nella storia”. L’iniziativa, giunta all’ottava edizione, promossa dal  Comune di Rovigo, in collaborazione con la società Aqua Natura e Cultura,  accompagnerà il pubblico in un affascinante viaggio nella storia, tra accampamenti storici, botteghe artigianali e spettacoli…

CortinAteatro e Vivavoce insieme per un weekend di spettacoli

CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale ampezzana coorganizzata dal Comune di Cortina d’Ampezzo e dall’associazione trevigiana Musincantus, prosegue con un duplice appuntamento in piazza Angelo Dibona a Cortina d’Ampezzo, in coproduzione con il festival trevigiano VivaVoce, l’edizione speciale VivaVoce Summertime ideata appositamente per la Regina delle Dolomiti. Venerdì 27 agosto alle 20.45 e sabato 28…

Da Singapore, gli Usa criticano la Cina

“Chi ha il dominio del mare ha il dominio di tutto”, diceva Temistocle più di 4 secoli prima della nascita di Cristo. La pensano così anche gli Stati Uniti, che hanno sempre più a cuore il destino del mare; soprattutto quella porzione di Oceano Pacifico che lambisce il Sud-Est del vasto continente asiatico. E che…

Covid: entro il 30 settembre vaccinato l’80% degli italiani

“L’obiettivo dichiarato a marzo di vaccinare l’80% della popolazione over 12 anni, sarà pienamente completato entro il 30 settembre”, a confermarlo il commissario straordinario Francesco Figliuolo. Il numero di somministrazioni dall’inizio della campagna ha raggiunto quota 75.622.961, portando a oltre il 67,6% la percentuale della popolazione over 12 protetta dagli effetti del Covid, pari a…

Pandemie: 38% di possibilità di incontrarle nell’arco della vita e il trend è in aumento

L’analisi storica sull’incidenza delle grandi epidemie mondiali mostra come la loro comparsa sia più frequente di quanto ci si possa attendere. Lo studio Intensity and frequency of extreme novel epidemics, pubblicato su «PNAS» evidenzia proprio come le epidemie di intensità estrema siano sempre più frequenti. In particolare, la probabilità che una persona si trovi a…

Il nuovo leone del Panjshir in lotta contro i Talebani

Ahmad Massud, figlio di Ahmad Shah Massud, dalla sua roccaforte afghana situata a Nord-Ovest di Kabul, ha promesso resistenza ad oltranza contro il dilagante regime dei Talebani. Il padre Shah era il leggendario capo guerriero, meglio noto come “il leone del Panjshir”. Eroe della resistenza afghana durante l’invasione sovietica e riferimento dell’Islam moderato una volta…

tocatì fiera del riso

Verona, la Fiera del Riso sbarca al Tocatì

Il Tocatì fa squadra con un’altra eccellenza del territorio il riso: infatti, durante i giorni del Festival Internazionale dei Giochi in Strada, la Fiera del Riso di Isola della Scala sbarcherà in lungadige San Giorgio e sarà protagonista della parte enogastronomica della manifestazione.  Da giovedì 16 a sabato 19 settembre, il pubblico troverà a porta…