Giordano Emo Capodilista nominato vicepresidente nazionale di Confagricoltura

Prestigioso incarico per l’imprenditore vitivinicolo padovano Giordano Emo Capodilista, eletto oggi vicepresidente nazionale di Confagricoltura. La nomina è stata decisa ieri dal comitato direttivo di Confagricoltura, riunito via Web, che ha completato la squadra che affiancherà il presidente Massimiliano Giansanti nei prossimi quattro anni. Tra i nove componenti della giunta sono stati nominati tre vicepresidenti:…

Via del Mare, verso la conclusione della procedura di gara

È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera con cui il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica (CIPE) ha approvato a giugno scorso lo “schema di convenzione” del project financing della Via del mare, che collegherà l’autostrada A4 a Jesolo e ai litorali. “Questa pubblicazione, avvenuta a seguito del via libera al provvedimento da parte…

Energia: le idee ci sono, ora occorre finanziarle. Il convegno dell’Università di Padova

Il Centro Interdipartimentale di ricerca “Centro Studi di Economia e Tecnica dell’Energia Giorgio Levi Cases” dell’Università di Padova organizza per domani venerdì 27 novembre, dalle 9.30, il convegno online dal titolo: “La ricerca del Levi Cases: nuove idee da sottoporre a finanziamento”. Come fare squadra per ottenere finanziamenti nazionali e internazionali sui nuovi progetti di ricerca…

Covid, manovra da 6,7 milioni di euro per aiutare le famiglie e compensare i minori incassi comunali

“Un assestamento di guerra”. Non usa mezzi termini l’assessore al bilancio Simona Siotto nel definire la variazione di bilancio d’urgenza assunta questa mattina dalla giunta comunale per riallineare i conti del Comune. “Con questa importante manovra – prosegue l’assessore Siotto – da una parte utilizziamo l’ultima tranche di trasferimenti statali per il Covid, pari a…

Palazzo Consolati accoglie il nuovo corso interateneo di Medicina attivato dalle Università di Trento e Verona

Il nuovo corso di laurea magistrale a ciclo unico interateneo in Medicina e Chirurgia ha trovato casa: una sede prestigiosa, Palazzo Consolati, nel cuore della città. La cerimonia di inaugurazione è avvenuta al termine dei lavori di restauro, che hanno reso la struttura funzionale alle esigenze didattiche. Gli studenti e le studentesse iscritti sono 60,…

Perché l’Italia, nonostante tutto, è ancora attrattiva per gli investitori stranieri?

Un recente studio, presentato da Milena Gabanelli nel suo DataRoom, ha messo in evidenza come l’Italia risulti incredibilmente attrattiva, per tutti i grandi fondi di investimento internazionali, soprattutto nelle infrastrutture strategiche. La ragione di questo interesse verso l’Italia, anziché verso Germania, Francia o Inghilterra, sta nei numeri, perché da noi, il divario fra i progetti…

Socotherm, incontro in Regione: l’azienda in cerca di nuove commesse per garantire i posti di lavoro

Ieri si è riunito il tavolo tecnico convocato dall’assessore regionale al lavoro Elena Donazzan e gestito dall’unità di crisi aziendali della Regione del Veneto, per gestire la situazione di Socotherm spa di Adria. L’azienda, che allo stato attuale conta circa 80 lavoratori, opera nell’ambito della fabbricazione di materie plastiche per il rivestimento di tubazioni. Al…

Celiachia pediatrica, il Ca’ Foncello individuato come centro di riferimento regionale

La Regione del Veneto ha individuato l’unità operativa complessa di pediatria dell’ospedale Ca’ Foncello di Treviso, diretta dal dottor Stefano Martelossi, quale unico centro pediatrico di terzo livello, in ambito regionale, per la diagnosi e la gestione dei casi di celiachia refrattaria o complicata in età pediatrica. Questo importante riconoscimento premia la professionalità dell’équipe ospedaliera…

Destro, presidente di Assindustria, analizza la situazione che sta vivendo il Paese

Leopoldo Destro, elettro il 30 ottobre scorso, primo presidente di Assindustria Venetocentro, ha rilasciato un’intervista al Corriere della Sera, sui temi caldi dell’attualità, nel rapporto tra Stato e imprese. E, nel momento un cui non si fa che parlare di “guerra delle Alpi”, era inevitabile partire dalla questione più scontata, quella relativa alla possibilità di…

Il sistema dell’arte contemporanea: dalla poetica alla mercificazione dell’opera

Il triestino Leo Castelli, per la strategica rete di rapporti che crea nella New York del secondo dopoguerra, può essere considerato “l’inventore del sistema dell’arte”. Ma quando usiamo questa  espressione, oramai entrata nell’uso corrente del nostro linguaggio, a cosa ci riferiamo?   Innanzitutto, una premessa necessaria è distinguere l’arte nella sua concezione poetica, come una delle…

Vinitaly si farà: in programma dal 20 al 23 giugno 2021

Veronafiere annuncia la nuova data per Vinitaly, Enolitech e Sol&Agrifood, l’evento a lungo rimandato si terrà dal 20 al 23 giugno 2021, decisione presa sulla base di uno specifico sondaggio di mercato e di proiezioni sanitarie, con l’obiettivo di consentire ai buyer extra europei di partecipare in un unico periodo a più eventi internazionali. «Lo…

De’ Longhi annuncia l’acquisizione dell’americana Capital Brands

De’Longhi ha annunciato ieri l’acquisizione dell’americana Capital Brands, azienda californiana specializzata nella produzione di “blenders”, la versione evoluta dei vecchi frullatori, molto in voga negli Stati Uniti. Il costo dell’operazione è stato fissato a 420 milioni di dollari. L’integrazione della società di Los Angeles, consentirà al colosso trevigiano di portare i ricavi del mercato americano,…

Assindustria Venetocentro, ecco la squadra del presidente Destro

Il Consiglio Generale di Assindustria Venetocentro – Imprenditori Padova Treviso, che si è tenuto ieri in videoconferenza, su proposta del Presidente Leopoldo Destro, ha approvato la Squadra di Presidenza per il quadriennio 2020-2024 e l’attribuzione delle deleghe. Il voto è avvenuto a scrutinio segreto su piattaforma protetta. Della squadra fanno parte quattro Vicepresidenti elettivi: Alberto…

Trump sventola bandiera bianca: Biden sarà presidente

Ad un clamoroso ribaltone erano rimasti veramente in pochi a crederci. Forse nemmeno lo stesso Trump; che, forte dell’amarissima consolazione di essere il perdente più votato della storia americana, lottava e si dimenava nella speranza che qualcosa potesse spostare quei 4 milioni di voti che lo separavano da Joe Biden. Il futuro presidente. Brogli, morti…

Federazione del Nord Est, nominate le cariche sociali: Lorenzo Liviero è il Presidente

È Lorenzo Liviero il Presidente della Federazione del Nord Est, il nuovo organismo associativo di secondo grado che riunisce tutti gli Istituti veneti di credito cooperativo facenti capo a Cassa Centrale Banca. La nomina è avvenuta in occasione dell’insediamento del Consiglio d’Amministrazione della Federazione nella storica sede del Credito Cooperativo (a Padova, in via Longhin…

Il “Premio Progetto dell’Anno” della Sezione Alimentari e Bevande di Confindustria Vicenza va a Pedon

La Sezione Alimentari e Bevande di Confindustria Vicenza ha assegnato il premio “Progetto dell’Anno” all’azienda di Colceresa Pedon per il valore innovativo della linea “I Pronti” Pedon. “Questa è la quarta edizione del premio che ha visto assegnare questo riconoscimento ad aziende davvero importanti del territorio vicentino come Centrale del Latte per BLUD (Banca del…

Prime nomine per Biden: come sarà la sua politica estera?

Prime nomine per il presidente eletto degli Stati Uniti, Joe Biden. Segretario di Stato (l’equivalente del nostro ministro degli Esteri ) sarà Antony Blinken; affiancato da Jake Sullivan nei panni di Consigliere per la Sicurezza Nazionale. Un segnale di chiara controtendenza rispetto alle figure spregiudicate nominate in alcune posizioni chiave da parte di Trump. In…

Benetton: Gianni Mion molla, al suo posto Enrico Laghi

Gianni Mion alla fine ha lasciato, verrà sostituito da Enrico Laghi, esperto di diritto commerciale e finanziario, tra i più qualificati in Italia di procedure concorsuali, con un passato all’Ilva in amministrazione straordinaria e in Alitalia. È lui l’uomo scelto dalla famiglia Benetton per gestire il rush finale per la cessione di Autostrade a Cassa Depositi…

Baricitinib: autorizzato l’uso del farmaco contro il Covid-19, confermato lo studio dell’ateneo scaligero

La FDA, Agenzia per gli alimenti e i medicinali statunitense, ha autorizzato l’uso del Baricitinib, medicinale già impiegato per la cura dell’artrite reumatoide, sui pazienti affetti dalle forme più gravi di Covid-19, in combinazione con il Remdesivir. Il farmaco è stato approvato come “urgenza”, in assenza di terapie pienamente valide, basandosi sui risultati dello studio…

Covid: com’è cambiato l’andamento degli affitti

Il Covid-19 ha causato profondi cambiamenti anche nell’ambito degli affitti immobiliari, i cui canoni hanno visto un drastico calo, che si è concentrato in alcuni mesi dell’anno, compreso novembre 2020 come evidenziato da un’analisi di CaseInAffitto360. La pandemia ha spinto molte persone a tornare nelle proprie città e case d’origine, soprattutto dopo le riaperture di…

bici

“Operazione 15 minuti”, il progetto per rendere la città a misura d’uomo

Si potrebbe definirla “operazione 15 minuti”, un progetto ambizioso, ma praticabile, sulla falsariga delle grandi capitali europee, prime fra tutte, Parigi e Stoccolma, che sarà presentato attorno a Natale e, al quale sta già lavorando il vicesindaco Andrea De Checchi, con il tavolo Ubercom. Così a Treviso l’amministrazione del sindaco Mario Conte, decide di riprogettare…