“Fondo ristorazione”, un aiuto alla filiera che tutela il Made in Italy

Scatta il bonus di filiera per menu 100% Made in Italy che saranno serviti nei ristoranti colpiti dall’emergenza Covid, lo rende noto la Coldiretti, sottolineando che sarà possibile presentare le domande fino al 28 novembre 2020 attraverso il Portale www.portaleristorazione.it o presso gli sportelli degli uffici postali. Questo bonus sosterrà a cascata, insieme alla ristorazione,…

Covid, Cgia: prestiti garantiti, solo in parte i fondi sono arrivati alle aziende e il resto?

“È verosimile ritenere che le risorse messe a disposizione dal decreto Cura Italia, dal decreto Liquidità e dal programma Garanzia Italia abbiano avvantaggiato soprattutto le banche e le imprese che comunque avevano già ottenuto un prestito prima dell’avvento del Covid”, a lanciare l’ipotesi è l’Ufficio studi della Cgia di Mestre, dopo aver analizzato i dati…

Veronafiere, lo spettacolo del vino si trasferisce online

Switch digitale per wine2wine con appuntamenti dal 21 al 24 novembre. wine2Wine exhibition, la start up di Veronafiere dedicata al settore vitivinicolo, diventa “digital” e con gli oltre 50 seminari di wine2wine business forum insieme a Operawine, si trasferisce integralmente sulla già attiva piattaforma dedicata “VeronaFiere Plus” Un cambio necessario dopo il Dpcm emanato dalla…

Covid e trasmissione aerea, a chiarire i dubbi uno studio dell’Università Ca’ Foscari

È stato pubblicato su “Environment International”, nota rivista scientifica, uno studio multidisciplinare, sulla concentrazione del virus Covid-19 a livello di particelle nell’aria, condotto dall’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima del Consiglio nazionale delle ricerche di Lecce in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari di Venezia e con l’Istituto di Scienze polari del Cnr di Venezia…

Agroalimentare: la Regione cofinanzia il progetto industriale della società Botter

Continua l’operatività della Regione nei progetti di investimento strategici proposti da imprese venete del settore agroalimentare, nell’ambito del Fondo di Crescita Sostenibile. La Giunta veneta ha infatti approvato l’accordo di programma inerente il progetto industriale presentato dalla società Casa Vinicola Botter Carlo e C. di Fossalta di Piave (VE), prevedendo un cofinanziamento regionale da attingere…

Confindustria servizi innovativi e tecnologici: eletto Ruggero Targhetta

L’imprenditore padovano Ruggero Targhetta è stato eletto Vicepresidente Vicario del Comitato Nazionale di Coordinamento Territoriale (Cnct), articolazione operativa di Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici, che ieri ha rinnovato i vertici eleggendo Edoardo Gisolfi Presidente per il biennio 2020-2022. Nel corso dell’Assemblea plenaria del Cnct è stata eletta anche la Squadra del Presidente, composta, oltre che…

Recovery plan ed effetti sulle Pmi, la tavola rotonda organizzata dall’Università di Padova

Il Recovery and Resilience Fund (Piano nazionale per la ripresa e la resilienza) approvato dal Consiglio europeo rappresenta una novità assoluta sul fronte della finanza pubblica, rappresentando un passo importante per il superamento di ostacoli storici su temi come l’indebitamento europeo comune e il veto incrociato dei singoli Stati. Ma qual è stato l’impatto del…

Palazzo Thiene, i vicentini si interrogano sul suo futuro

Palazzo Thiene, gioiello cinquecentesco, dalle forme gotiche e rinascimentali, risalente al XV secolo e successivamente ristrutturato da Andrea Palladio, dal 1994 è inserito nell’elenco dei patrimoni dell’umanità dell’Unesco ed è stato per decenni la sede storica della Banca Popolare di Vicenza. Passato di mano, ora è di proprietà del fondo d’investimento americano Bain Capital Credit…

Rinnovabili: convenzione Anci Veneto-Regalgrid Europe per creare delle comunità energetiche

(Adnkronos) Anci Veneto e Regalgrid Europe Srl hanno firmato una convenzione per un progetto che mette al centro sostenibilità ambientale e green economy. Un piano pensato per promuovere la nascita di comunità energetiche con l’obiettivo di spingere l’acceleratore sull’efficienza energetica anche in ambito pubblico. Scopo comune infatti è diffondere e incentivare l’autoconsumo di energia prodotta…

Venti di guerra nell’Africa Orientale

Dopo Barack Obama, un altro premio Nobel per la Pace come il premier etiope Abiy Ahmed – insignito dell’ambito riconoscimento l’anno scorso – sembra non disdegnare l’uso della forza per dirimere questioni di carattere geopolitico. Pomo della discordia è ancora una volta la regione settentrionale dell’Etiopia, il Tigray. Che, per mano del Fronte della Liberazione…

Stati Generali del comparto calzaturiero: CNA Federmoda accoglie la proposta di Acrib

La crisi del sistema calzaturiero è evidente e CNA Federmoda risponde all’appello lanciato dal Presidente di Acrib (Industrie della calzatura) Gilberto Ballin ai sindacati. “La proposta di dare vita agli Stati Generali del comparto calzaturiero va nella direzione che CNA Federmoda auspica da tempo – dichiara il responsabile CNA Federmoda Venezia Michele Barison -. Da…

Pace fatta tra Brugnaro e Costa?

Tra il sindaco di Venezia e il ministro dell’ambiente Sergio Costa, è scoppiata la pace. Durante l’assemblea dell’Anci, Brugnaro aveva chiesto a Costa e Paola De Micheli un’accelerazione su varie questioni come lo scavo dei canali, il protocollo fanghi, le bonifiche di Marghera, il Porto e il Mose. E il ministro a stretto giro aveva…

“Amarone, calze e pochi bit”, prosegue il ciclo di conferenze sull’economia veneta nell’epoca del Covid

Prosegue il ciclo di conferenze “L’economia veneta nell’epoca del Coronavirus. Una pandemia che viene da lontano?”. Sarà Roberto Ricciuti, docente di Politica economica, ad aprire la videoconferenza “Amarone, calze e pochi bit” in programma domani, giovedì 19, alle 17.30, su Zoom e in diretta sulla pagina Facebook di Ateneo. “L’economia veronese – spiega Ricciuti –…

C’è anche l’Hotel Europa tra i 16 Covid Hotel del Veneto

C’è anche l’Hotel Europa, di viale Porta Po (Rovigo), tra le 16 strutture alberghiere individuate dalla Regione per l’ospitalità delle persone contagiate dal Covid-19 che non necessitano di ricovero e hanno invece bisogno di uno spazio, separato rispetto ai propri familiari, dove trascorrere la quarantena. In Polesine, dove per il momento la situazione ospedaliera è…

Donna Daria di Capodilista è il miglior vino da dessert del Veneto

È il Cuore di Donna Daria, di Giordano Emo Capodilista, il miglior vino da dessert del Veneto. Ad attribuire il prestigioso riconoscimento al titolare dell’azienda vitivinicola La Montecchia di Selvazzano Dentro, membro di giunta nazionale di Confagricoltura, sono state le commissioni di degustazione di Ais Veneto (Associazione italiana sommelier) chiamate a realizzare l’edizione 2021 di…

Stefanel, nuovo bando di gara per l’acquisto degli asset

A inizio settimana è stato pubblicato dal commissario Raffaele Cappiello un nuovo bando per l’aggiudicazione degli asset posti in vendita dal gruppo Stefanel, in amministrazione straordinaria, non essendo riuscita la gara bandita il 18 giugno scorso. Le due offerte di acquisto che erano state presentate erano state giudicate “inconsistenti”, la prima per il valore troppo…

Abbigliamento, Belmonte finisce in liquidazione

A dare il colpo finale alla storica azienda di abbigliamento Belmonte, di Montemerlo di Cervarese Santa Croce (Pd), è stato il Covid, ma la situazione era incerta da qualche anno: nel 2017 si registrano perdite per un milione di euro che, grazie a una serie di economie di scala messe in atto dal commercialista dell’azienda, Massimo Coppola,…

Mattarella: “Basta polemiche scomposte, servono responsabilità e coesione”

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ieri, in videoconferenza con la sessione di apertura della XXXVII assemblea annuale dell’Anci, l’associazione che riunisce i comuni d’Italia, con un’inusuale severità, ha richiamato tutti gli Italiani a non lasciarsi trascinare da polemiche “scomposte”, a rimanere uniti e soprattutto a non sottovalutare il virus, che ha definito “un nemico…

L’appello di CNA Veneto a Zaia: unità, sostegno e fiducia per affrontare gli effetti della pandemia

È prima di tutto un appello all’unità quello che CNA Veneto (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Pmi ) ha lanciato ieri mattina all’incontro con le parti sociali convocato in videoconferenza dal Presidente del Veneto Luca Zaia. “Questo è il momento di essere uniti. In questa fase difficile per tutti – ha esortato il Presidente dell’associazione…

Il cervello umano assomiglia all’Universo? Uno studio rivela caratteristiche simili

In uno studio dal titolo “The quantitative comparison between the neuronal network and the cosmic web” pubblicato sulla rivista Frontiers of Physics, l’astrofisico dell’Università di Bologna Franco Vazza e il neurochirurgo dell’Università di Verona Alberto Feletti hanno indagato come sono organizzati al loro interno e quanto davvero si somigliano due dei più enigmatici e complessi…

Cybathlon: l’Università di Padova vince la medaglia d’oro nella Brain-Computer Interface

Cybathlon è il campionato mondiale di neurorobotica organizzato dall’ETH di Zurigo per persone con disabilità fisiche che competono con l’aiuto di sistemi tecnologie di assistenza all’avanguardia. Lo scopo della competizione è promuovere la ricerca, lo sviluppo e l’implementazione di tali tecnologie al fine di renderle utilizzabili nella vita di tutti i giorni. Piloti e squadre…

Il senso del viaggio: dalla montagna allo spazio

“Resilience rises; not even gravity contains humanity when we explore as one for all”: con queste parole Marie Lewis, Responsabile delle Relazioni pubbliche della NASA, ha accompagnato il lancio del razzo Falcon 9 di SpaceX, grazie a cui è entrata in orbita la navicella spaziale Crew Dragon “Resilience”. Inizia una nuova era di voli spaziali…