Salutare è un segno di buona educazione

È pratica diffusa che le città che incontriamo nei nostri viaggi accolgano i passanti con un cartellone che richiama le caratteristiche più peculiari del territorio che attraversiamo come Galzignano Terme, città del golf (ci sono ben tre campi), Marostica e Castegnero (ciliegie), Mirandola (città natale di Giovanni Pico). Montegaldella, comune di poco meno di duemila…

L’Industria Felix d’Italia: 122 imprese al top, 22 sono venete

Sono 122 le società italiane che si sono distinte per performance gestionali, affidabilità finanziaria e talvolta per sostenibilità: primeggiano Lombardia e Veneto con 22 premiate a testa. Queste imprese sono state scelte in 18 settori strategici e saranno insignite dell’Alta onorificenza di bilancio del Premio Industria Felix – L’Italia che compete, un riconoscimento assegnato sulla…

Nevegal, bando da 60mila euro per rilanciare il Colle

La cordata di imprenditori che ha deciso di riportare i Bellunesi e gli sciatori al Nevegal, per l’ormai prossimo inverno, acquistando i vecchi impianti, per far ripartire la stagione sciistica 2020/2021, avranno accolto con soddisfazione la notizia del bando da 60mila euro, messo a disposizione dal Comune di Belluno per rilanciare il Colle. Da cosa…

Velodromo, ripartiranno i lavori: Treviso diventerà la casa del ciclismo

Quando tutto sembrava essersi arenato, arriva un accordo per terminare il velodromo di Lovadina di Spresiano. Dopo due anni i lavori potranno così riprendere, a sostenerlo il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco, che nel corso dell’ultimo consiglio federale di venerdì scorso aveva fatto il punto della situazione sull’impianto che costerà alla Federazione…

Assindustria Venetocentro: un tutor per orientare le Pmi e accelerare la svolta digitale

Nell’emergenza sanitaria le imprese più resilienti sono state quelle già organizzate per avvantaggiarsi delle potenzialità del digitale (e-commerce, big data, smart working, comunicazioni a distanza). Per contro, l’effetto di piccole aziende lontane da una sufficiente maturità digitale ha determinato una caduta maggiore di ordini, fatturato, consumi. In Italia, solo il 26% delle piccole e medie…

Al via le celebrazioni per la festa della Madonna della Salute

Si è rinnovato anche quest’anno, nel rispetto di tutte le prescrizioni per il contrasto al contagio da Covid-19, il Corteo votivo acqueo su barche a remi lungo il Canal Grande dedicato alla Madonna della Salute. All’evento hanno preso parte, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale, il consigliere delegato alla Tutela delle tradizioni Giovanni Giusto e l’assessore alla…

Confindustria, Carraro: “Non c’è una visione politica e industriale per far ripartire il Paese”

Proprio mentre si mettono a punto i dettagli della nuova manovra da 38 miliardi, torna a parlare della questione, sulle pagine del Corriere il presidente di Confindustria Veneto, Enrico Carraro: “Non c’è una visione di politica industriale e di ripartenza del Paese. Ci vuole progettualità. Questo incidente poteva davvero essere l’occasione per ripartire”, ma così…

SpaceX Crew-1: una nuova era per i viaggi spaziali

Ora finalmente, alle 1:27 (ora italiana), dal Launch Complex 39A del Kennedy Space Center in Florida è partita la missione SpaceX Crew-1. Si tratta della prima missione ufficiale con equipaggio in direzione della Stazione Spaziale Internazionale. Ancora una volta, gli Stati Uniti tornano nello Spazio da suolo statunitense con razzo statunitense. Da quando erano terminate…

Confindustria Vicenza, dopo la crescita del terzo trimestre l’incertezza rallenta la ripresa

La 149° indagine congiunturale di Confindustria Vicenza conferma, nel periodo luglio-settembre 2020, una ripresa dell’attività delle imprese manifatturiere vicentine rispetto alle profonde flessioni del primo semestre dell’anno. La produzione risulta ancora in calo rispetto al 2019 con il -7,9%, ma la riduzione è decisamente più contenuta rispetto al 2° trimestre. Per quando riguarda il mercato…

Il CEO di Pfizer vende la sue azioni a seguito dell’annuncio sul vaccino

Più che una “burla”, è stata una grande operazione finanziaria, seppur nella sua semplicità. Certo è che la vendita di azioni Pfizer effettuata dal CEO della multinazionale farmaceutica americana, Albert Bourla, farà discutere a lungo; se non altro per lo straordinario tempismo. Lunedì scorso, quando vi era stato il grande annuncio sull’efficacia del vaccino Pfizer-Biontech…

Nevegal, la stagione della rinascita: al via l’acquisto degli impianti

Grande fermento attorno al Nevegal. Settimana prossima si firmerà davanti al notaio, per ufficializzare l’acquisto degli impianti da parte della società “Nevegal 2021”, capitanata dall’imprenditore Massimo Slaviero e della quale fanno parte anche Lionello Gorza, Roberto Pierobon, Alessandro Molin e gli operatori del Colle. La cifra d’acquisto si aggira attorno ai 150mila euro e, come…

“Covid hotel”, Padova ha già attivato il servizio

Tra le molte cose di cui dovrà occuparsi prossimamente Domenico Arcuri, c’è l’organizzazione dei “covid hotel” per ogni provincia. Un luogo, in cui, chi risulterà positivo al covid-19, potrà trascorrere l’intera quarantena, nel caso in cui non potesse o non volesse, per le ragioni più disparate, farlo a casa propria. Padova, il suo covid hotel…

Turismo, l’assessore Venturini incontra i vertici di Confcommercio: “Serve un approccio condiviso per superare questo momento”

L’assessore al Turismo, Simone Venturini, ha incontrato oggi, nella loro sede di viale Ancona a Mestre, i vertici di Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia per discutere e confrontarsi sulle difficoltà che in questi mesi stanno vivendo le realtà cittadine legate alla filiera turistica. All’incontro ha partecipato anche la neo presidente della IX Commissione consiliare, Silvia…

Gianni Mion starebbe per dire addio ai Benetton?

Si mormora che Gianni Mion stia valutando l’ipotesi di lasciare Edizione Holding, che controlla Atlantia, che a sua volta controlla Autostrade per l’Italia. Lo storico manager della famiglia Benetton, era stato richiamato alla presidenza di Edizione poco più di un anno fa, dopo la morte di Gilberto Benetton, per guidare la delicata fase di transizione,…

La produzione industriale recupera nei mesi estivi, ma le nuove restrizioni rallenteranno la ripresa

Nel terzo trimestre 2020 l’attenuazione delle misure restrittive, introdotte per contenere la diffusione del Covid-19, ha permesso in parte di scongiurare il crollo dell’attività industriale emerso nei primi sei mesi dell’anno. Secondo l’indagine VenetoCongiuntura di Unioncamere del Veneto, nel periodo luglio-settembre 2020 la produzione delle imprese manifatturiere venete ha registrato un rimbalzo congiunturale del +16,1%.…

Donn@artigianato, un webinar per parlare di donne e impresa

Nel 2019 sono state 37mila le lavoratrici madri che hanno rinunciato alla loro carriera lavorativa per seguire la famiglia. Un numero che presumibilmente è destinato ad aumentare, viste tutte le difficoltà connesse all’emergenza sanitaria. Eppure, le donne impiegate nelle organizzazioni e nelle aziende continuano ad aumentare il valore d’impresa. Per fotografare la realtà e individuare…

Cina: Xi Jinping ferma la crescita di Alibaba

Capitalisti sì, ma senza dimenticarsi di essere, in fondo, comunisti. Xi Jinping, presidente della Repubblica Popolare Cinese, è sceso personalmente in campo per contrastare il crescente potere di Alibaba e degli altri colossi tech cinesi. Colpevoli, secondo la nomenklatura di Pechino, di adottare comportamenti sleali e lesivi della libera concorrenza di mercato. Alibaba in particolare…

Cercasi una nuova sede per il Tribunale di Rovigo

A Rovigo da tempo si cerca di scongiurare il trasferimento del Tribunale, fuori dal centro storico. Il problema ruota attorno al fatto che l’attuale sede di via Verdi, è ritenuta ormai insufficiente per ospitare aule, uffici e archivi sotto uno stesso tetto e, il Ministero della Giustizia, dal quale il tribunale dipende, ha chiesto di…

Sciopero dei lavoratori del settore pulizia e servizi: chiedono il rinnovo del contratto

Domani, venerdì 13 novembre, incroceranno le braccia per l’intero turno di lavoro oltre 7.000 addetti del comparto delle imprese di pulizia, servizi integrati e multiservizi della provincia di Treviso, che aderiscono alla mobilitazione nazionale indetta dai sindacati di categoria dopo le iniziative territoriali delle ultime settimane e la grande manifestazione del 21 ottobre scorso, in…

Covid, festa di San Martino in forma ridotta

Una festa di San Martino, patrono della città splendente, molto sotto tono quella di quest’anno: messa solenne ridotta, nessuna celebrazione pubblica e niente mercatino. Nessuna cerimonia neanche per il Premio San Martino, assegnato quest’anno a Giorgio Zampieri, per il suo impegno nel volontariato bellunese. L’emergenza sanitaria ha cancellato un’altra delle amate feste tradizionali della nostra…

Ad un anno dall’acqua granda anche il Covid mette in ginocchio Venezia

Ad un anno dall’ “acqua granda”, con l’aggravante della seconda ondata di covid-19, Venezia lancia un disperato grido d’allarme, perché 1 attività su 3 è ormai destinata a chiudere per sempre. La città, che si sente sola e abbandonata al proprio destino, attraverso l’hashtag “unitipervenezia”, lancia una richiesta d’aiuto alle istituzioni, affinché i contributi post-acqua…