Angela Merkel al Cremlino per l’ultima volta

In un clima di grande cordialità, Angela Merkel si è recata a Mosca per incontrare il presidente russo Vladimir Putin. Per la cancelliera, prossima alla fine del suo mandato, si è trattato della sua ultima visita ufficiale in Russia. Come due vecchi amici legati da un profondo rapporto personale, i due leader di Russia e…

Myanmar: 1000 morti dall’inizio delle proteste

La “Assistance Association for Political Prisoners”, associazione birmana che monitora l’andamento delle proteste contro il regime militare, ha annunciato il drammatico raggiungimento di 1000 morti dall’inizio di febbraio. Le ultime vittime, due manifestanti uccisi il 18 agosto, hanno infatti portato il bilancio a 1001. In questo numero, non sono compresi i morti tra le forze…

Afghanistan: rischi e opportunità per le potenze asiatiche

Una chiave di lettura controversa, o perlomeno molto audace, non vedrebbe in maniera così negativa il drammatico ritiro dall’Afghanistan da parte della NATO. Tralasciando le considerazioni umanitarie e quelle legate al sostanziale fallimento della campagna militare/diplomatica, è opportuno analizzare anche le ripercussioni geopolitiche. Valutando, quindi, chi tra i grandi vicini dell’Afghanistan rischi di più ora…

Maltempo, il presidente Zaia decreta lo stato di crisi

Il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, con decreto n.123 del 17 agosto 2021, ha dichiarato lo stato di crisi a seguito delle criticità riscontrate per le eccezionali avversità atmosferiche verificatesi nella giornata del 16 agosto 2021 in alcune zone del Veneto. Il provvedimento riguarda, in particolare, i territori delle province di Padova, Treviso,…

Dissesto idrogeologico: al via i lavori in Val Richellere a Recoaro Mille

Prenderanno il via il 23 agosto, a cura dei Servizi Forestali regionali, i lavori di sistemazione della frana in Val Richellere nella nota località turistica di Recoaro Mille (provincia di Vicenza), in prossimità del comprensorio delle Piccole Dolomiti. Una zona estremamente piovosa, quest’ultima, ma altresì area di grande pregio naturalistico, ambientale e paesaggistico nonché sito…

Sanità e sociale: accordo Regione e Ca’ Foscari per ricerca su nuovi modelli amministrativi

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Sanità e ai Servizi sociali, Manuela Lanzarin, ha approvato l’accordo con l’Università veneziana di Ca’ Foscari per il finanziamento di un progetto di ricerca comune per la riorganizzazione dei processi e dei servizi tecnico amministrativi degli Enti del Servizio sanitario regionale. L’investimento da parte della Regione è di…

Twitter e quell’amore per i Talebani

Il signor Mujahid Zabihullah, portavoce ufficiale del movimento dei Talebani, è felice di poter usare un account Twitter e di poter “cinguettare” agli oltre 900mila followers che seguono il suo profilo. La notizia sarebbe già strana di per sé, considerando che Twitter è una piattaforma americana; e che, così facendo, dà spazio e visibilità ad…

Mimmo Rotella

Dopo un periodo d’interesse per l’arte astratto-concreta che lo ha portato ad usare colori e forme primarie, seppur intrecciate e dinamiche, Mimmo Rotella scopre una nuova forma d’arte. Tale innovazione linguistica, che ha tratto importanza dalla sua tecnica, ha la stranezza di affiorare in più luoghi e da più menti nello stesso intervallo di tempo.…

Largo Paolo Rossi, via libera dalla Prefettura all’intitolazione

Via libera dalla Prefettura di Vicenza all’intitolazione alla memoria del campione Paolo Rossi dell’area antistante all’accesso principale dello stadio Menti, che prenderà dunque il nome di Largo Paolo Rossi 9. Passaggio necessaria dato che l’intitolazione di luoghi pubblici e monumenti a personaggi deceduti da meno di dieci anni è soggetta all’autorizzazione prefettizia. “Si tratta –…

Se Biden non ha (del tutto) torto

Le dichiarazioni con cui il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha sostanzialmente difeso il ritiro dall’Afghanistan, grondano una disarmante sincerità. Almeno per gran parte di quanto affermato. Cercare oggi in lui il capro espiatorio della situazione, sarebbe infatti troppo facile e poco affine alla realtà. Certo, le frasi con cui non più tardi di…

Nubifragio in Veneto: centinaia le chiamate ai Vigili del fuoco

Una vasta area depressionaria centrata sul Nord Europa si è spinta verso le regioni settentrionali italiane, determinando condizioni di spiccata instabilità atmosferica, specialmente a ridosso dei settori alpini. Vento forte, pioggia battente e alberi caduti. Disagi in diversi comuni veneti con centinaia le chiamate ai vigili del fuoco. Le previsioni insomma erano giuste: dal tardo…

Benini critico su Sboarina: “Bilancio di mandato? Dalla sua amministrazione zero opere pubbliche di rilievo”

Dopo l’intervento a mezzo stampa di Sboarina, che nei giorni scorsi aveva fatto un personale bilancio sul suo mandato come sindaco, arriva a stretto giro la replica di Federico Benini, capogruppo del PD in Consiglio comunale, che non risparmia un affondo contro il capo di Palazzo Barbieri. “Saranno gli elettori a giudicare l’operato dell’amministrazione, ma…

Incendi: nanotecnologie per proteggere il patrimonio boschivo e artistico del Paese

“Continua l’emergenza incendi nel sud del Paese, in particolare in Sicilia e Calabria e ad essere minacciato oltre al nostro patrimonio boschivo, c’è anche quello artistico-culturale in alcuni borghi, con la possibilità che in poco tempo decenni di storia vengano cancellati. Noi da parte nostra abbiamo sviluppato un nuovo formulato nanotecnologico, che riesce in parte…

Kabul si arrende ai talebani: rinasce l’Emirato islamico

Kabul è caduta ormai nelle mani dei talebani che hanno annunciato la rinascita dell’Emirato Islamico. La bandiera bianca dei Talebani sventola sul pennone del palazzo presidenziale, a favore delle telecamere e rimbalza ovunque sui social. Dopo una giornata caotica, seguita dalla resa della capitale all’inarrestabile avanzata degli insorti, l’Afghanistan è ormai drammaticamente tornato nella morsa…

Arpav: il clima afoso inficia la qualità dell’aria

La Protezione civile del Comune di Venezia, sulla base dei dati rilevati dall’Arpav, ha informato che per i prossimi giorni è previsto un clima afoso con disagio intenso e qualità dell’aria che potrà arrivare ad essere scadente su molte zone interne della Regione. Per oggi, domenica 15 agosto è previsto ovunque disagio fisico “intenso” a…

Dati del mercato del lavoro di luglio, Donazzan: “Continua effetto rimbalzo sulle assunzioni”

“I dati aggiornati sul mercato del lavoro in Veneto dimostrano che l’effetto rimbalzo continua e con esso la crescita dell’occupazione anche nei settori che dall’inizio pandemia hanno sofferto di più gli effetti della crisi. Lo sblocco dei licenziamenti nella nostra regione fino ad oggi non ha prodotto effetti particolarmente negativi, anzi la perdita di posti…

Chievo Verona, il Comune avvia la manifestazione di interesse, obiettivo salvare il titolo sportivo

Il Comune di Verona ha dato avvio alla procedura per l’acquisizione di manifestazioni di interesse all’iscrizione al campionato di calcio 2021-2022 per la Lega Nazionale Dilettanti. Lo sviluppo sulla vicenda Chievo calcio è stato annunciato dal vicesindaco Luca Zanotto, sulla base dei chiarimenti richiesti ed ottenuti ieri dalla Federazione italiana giuoco calcio. La Figc ha…

Afghanistan: truppe statunitensi in arrivo a Kabul

Stanno arrivando a Kabul le truppe statunitensi con il compito di aiutare il personale diplomatico e gli altri americani a lasciare il Paese, mentre i talebani risultano ancora accampati a una cinquantina di chilometri dalla capitale afghana, probabilmente in attesa del completamento delle evacuazioni dalle ambasciate. Lo riporta la Bbc. Il capo delle Nazioni Unite…

Veneto, CGIA: il lavoro nero “produce” 5,6 miliardi di Pil, dove dilaga il rischio infortuni è più elevato

Il lavoro nero presente in Italia “produce” ben 77,8 miliardi di euro di valore aggiunto. Il Veneto, comunque, è una tra le regioni del Paese che ne conta di meno: “solo” 5,4 miliardi. Una piaga sociale ed economica, sottolinea l’Ufficio studi della CGIA, che, a livello territoriale, presenta livelli molto diversificati. La Lombardia, ad esempio, sebbene conti oltre…

Fincantieri: varata a Marghera ‘Norvegian Prima’

“Norwegian Prima”, capofila di sei navi da crociera di nuova generazione della nuova classe Prima per Norwegian Cruise Line è stata varata presso lo stabilimento di Marghera. Ncl è parte di Norwegian Cruise Line Holdings Ltd., gruppo crocieristico statunitense fra i primi al mondo. Con circa 142.500 tonnellate di stazza lorda, quasi 300 metri di…