Comincia oggi il Festival Città Impresa

Comincia oggi nella sede del CUOA ad Altavilla Vicentina, il Festival Città Impresa, nato nel 2008 con l’intento di organizzare un dibattito sullo sviluppo delle imprese e del territorio. In questa tredicesima edizione, a causa del dimezzamento dei posti disponibili, è stata organizzata una nuova formula, definita Live&Social, per trasmettere attraverso i canali digitali, permettendo…

Test della saliva, prima sperimentazione in Veneto

Il governatore del Veneto Luca Zaia ha presentato la prima sperimentazione che per la diagnosi sul Covid-19 utilizza il test della saliva al posto del tampone orofaringeo. A sottoporsi per primi a questo nuovo test saranno i circa ottomila docenti e amministrativi dell’Università di Padova. Il Rettore dell’Ateneo, Rosario Rizzuto, ha spiegato come ha preso…

Manuela Lanzarin

Su proposta dell’assessore regionale al sociale e all’edilizia residenziale, Manuela Lanzarin, aumentano le risorse del Fondo speciale regionale per il sostegno all’affitto nell’emergenza Covid: il bonus per la casa sale da 400 a 600 euro ed è stato esteso a una platea più ampia di beneficiari.

Dissidi interni alla Lega

Sarebbe guerra a distanza tra Salvini e Zaia: la lista del Governatore uscente è data in vantaggio su quella del suo partito, la Lega, e questa cosa non piace all’ex ministro dell’Interno, che ha chiesto al commissario Lorenzo Fontana di scrivere ai segretari delle sezioni invitandoli a votare la lista Salvini-Lega Veneta.

Il Covid Hospital di Trecenta ritorna operativo

Crescono i contagi e dopo la scoperta di un nuovo focolaio, il Covid Hospital di Trecenta (Rovigo) è ritornato operativo e da oggi verranno trasferiti nella struttura anche i pazienti della Casa di cura di Porto Viro dove si sono trovati diversi casi di Covid-19. “A fronte del cluster epidemico verificatosi nel reparto di Medicina…

Il tragico bilancio della guerra in Yemen

In una guerra tremenda e logorante, che continua ininterrotta da ormai cinque anni, il prezzo che stanno pagando i civili yemeniti è sempre più alto. Le organizzazioni umanitarie impegnate nello Stato a sud-ovest della penisola arabica, dichiarano come dei circa 100.000 caduti, almeno 3.500 siano bambini. Altrettanti, circa, sono quelli rimasti feriti, più o meno…

Ripartono gli spettacoli al teatro Toniolo

Il Toniolo riparte. Da ottobre riprende la stagione di uno dei teatri simbolo di Mestre: il settore cultura del Comune di Venezia, in questo difficile periodo, ha continuato a lavorare insieme ad Arteven con proposte sui social e sul web e con un cartellone estivo. Ma da ottobre si riparte con gli spettacoli che tutti…

Veneto Banca, anche Codacons si costituisce parte civile

Il 24 ottobre inizierà l’udienza preliminare del procedimento per falso in prospetto, ostacolo all’esercizio delle funzioni delle autorità pubbliche di vigilanza e aggiotaggio, che vede imputato l’ex ad di Veneto Banca Vincenzo Consoli. A quanto pare gli azionisti truffati si stanno costituendo parte civile a lato degli avvocati Luigi Fadalti e Sergio Calvetti, del Movimento…

Autogiro d’Italia: imprese bellunesi e Dolomiti protagoniste

Il fascino dei motori d’epoca e l’eccellenza delle imprese artigiane corrono insieme nell’edizione 2020 di Autogiro d’Italia e anche quest’anno Confartigianato è partner della manifestazione non competitiva su strada riservata ai veicoli storici. La corsa partirà il 13 settembre da Verona Villafranca e farà un passaggio anche tra le Dolomiti bellunesi, per scoprire le bellezze…

Patrizio Bernardinello diventa assessore della Giunta Gaffeo

Patrizio Bernardinello è stato nominato assessore della Giunta Gaffeo, e a lui vanno le deleghe del Commercio, Polizia Locale, Sicurezza, Mobilità, Protezione civile, Promozione della Cultura della legalità e Toponomastica. Questa mattina a palazzo Nodari,  si è tenuta la presentazione ufficiale. “Ringrazio Bernardinello per la disponibilità data – ha detto il sindaco Edoardo Gaffeo che…

Scuola, il Codacons chiede di rimandare la ripartenza

Il prossimo 14 settembre riprenderanno le scuole, ma i problemi da risolvere restano tanti: aggirata, almeno sulla carta, la questione dei trasporti, resta la mancanza dei banchi monoposto e ancor più grave quella di docenti e personale amministrativo. Sulla tematica è intervenuto anche il Codacons che chiede di rimandare l’inizio delle lezioni in quelle scuole…

Il cipresso di Goethe rinascerà in un’opera d’arte

Quando lo scorso 23 agosto il forte maltempo, che ha piegato tutta la provincia di Verona, ha abbattuto anche il famosissimo Cipresso di Goethe, simbolo del Giardino Giusti, moltissimi veronesi si sono rattristati per la sorte dell’albero di oltre 500 anni, celebrato perfino da Johann Wolfgang von Goethe nel suo “Viaggio in Italia”. I proprietari…

Omicidio Khassogi: l’Arabia rivede le sentenze

Correva il 2 ottobre 2018, quando Jamal Khassogi fu inquadrato per l’ultima volta da alcune telecamere, all’interno del consolato saudita di Istanbul, in Turchia. Da quella sede di rappresentanza diplomatica, il giornalista e dissidente saudita non ne usci più, almeno da vivo. Le voci più insistenti raccontano che venne torturato, ucciso e fatto a pezzi;…

Il robottino anti-Covid

L’azienda veneziana Sunrise, già nota per aver inventato la colonnina digitale “Spray for Life”, ha realizzato un robottino anti-focolaio dedicato agli alunni più piccoli e ai disabili. Un’idea simpatica e innovativa per prevenire i contagi tra i bambini.

Fiere di San Luca, quest’anno in versione ridotta

Quest’anno le tradizionali Fiere di San Luca saranno in versione ridotta e quindi i trevigiani dovranno rinunciare alla solita festa e accontentarsi dello stand gastronomico, l’unico che si farà. Troppi i dubbi e le norme anti- Covid, che hanno spinto gli organizzatori a rimandare l’evento completo al 2021. A confermalo è stato il vicesindaco e assessore…

Schianto contro la banchina: 8 indagati

Sono passati mesi dal pericoloso schianto, lo scorso giugno, della nave Msc Opera contro la banchina di San Basilio e il battello River Countess. In 8 sono stati accusati per pericolo di naufragio, tutti della Msc, tra i quali anche Carmine Siviero, comandante della nave. Secondo la ricostruzione della perizia, la nave sarebbe andata fuori…

Il murales al Campo Coni, a qualcuno piace ad altri no

Alcuni ragazzi del gruppo scout di Rovigo, nell’ambito della rassegna Wallabe che porta a Rovigo l’arte di strada, avevano realizzato nei giorni scorsi un murales sulla parete del campo CONI, due ragazzi in treno, con la mascherina e la frase di Baden Powell: “Lancia il cuore oltre l’ostacolo”. Un lavoro semplice e creativo apprezzato da…

Navalny: un caso ancora dai molti misteri

Si potrebbe partire dalla fine, ponendosi la domanda più intelligente e utile in questi casi: cui prodest? A chi giova di più, in questo momento, la vicenda Navalny ed il clamore mediatico che si è scatenato a livello internazionale? Questo non ci è dato saperlo, almeno per il momento. In compenso, sappiamo con esattezza a…

Ca’Foscari, prima Università del Veneto a ripartire

L’Università Ca’Foscari di Venezia ha riaperto questa mattina le porte, prima in Veneto, riprendendo le lezioni, al momento per il dipartimento dell’area linguistica. Gli studenti, quelli accreditati sono circa 2.500, seguiranno le lezioni in presenza, gli altri invece da remoto. Il rettorato ha fatto sapere che ha investito nelle nuove tecnologie per permettere agli studenti…

Festival della bellezza, a parlarne però poche donne

Il Festival della Bellezza, in programma al Teatro Romano di Verona dal 28 al 31 agosto, e dall’11 al 19 settembre all’Arena, è un appuntamento atteso che arriva in un momento difficile, dopo il lungo lockdown. I luoghi simbolo della città scaligera si trasformano in spazi di riflessione e scambio culturale con filosofi, intellettuali e artisti che…

Sei sicuro di non essere spiato?

La legge sulle intercettazioni è entrata in vigore e i trojan, i malware introdotti nei nostri telefonini che consentono intercettazioni 24 ore su 24, hanno ricevuto il riconoscimento legislativo. Ora tutti possiamo essere spiati , controllati nei nostri spostamenti, nei nostri incontri anche più intimi, in tutte le nostre attività. L’educazione liberale che che mi…

Spiragli di ottimismo per Acc di Borgo Valbelluna

Acc, azienda storica di compressori per frigoriferi, in amministrazione straordinaria, con un commissario, Maurizio Castro, davvero straordinario (proprio nel senso della parola), che ha messo a punto un importante piano di rilancio, sta vivendo una situazione paradossale perché, pur essendo senza liquidità, a settembre infatti finirà i soldi in cassa, ha pronto il progetto per…

Elena Donazzan

L’assessore regionale al lavoro, si schiera a fianco di Acc di Borgo Valbelluna, e convoca per oggi un Tavolo per parlare della disponibilità di un prestito-ponte da parte di alcune banche. Speriamo che, grazie al finanziamento del nuovo compressore, sia possibile il rilancio dell’azienda.

Mediolanum Art Gallery, a Villa Manin a Viareggio

Mediolanum Art Gallery, con sedi a Milano, Padova, Parma, Cortina e Lecce, ha organizzato a Viareggio, nell’incantevole cornice di Villa Manin, una serata di presentazione di opere d’arte di Maestri del Novecento, tra i quali, Giorgio De Chirico, Francis Bacon, Salvador Dalì, Andy Warhol, oltre agli eclettici gioielli di Cleto Munari, poeta delle forme, presente…

Grande attesa per la Festa della Madonna di Monte Berico

Domani, martedì 8 settembre, a Vicenza si festeggerà la Madonna di Monte Berico, patrona della città, venerata in tutta la Regione, per le grazie concesse nei secoli. Non sarà certo il Covid-19 a fermare i tanti pellegrini, che solitamente, dalle prime luci dell’alba iniziano la salita a piedi verso il Santuario, in rigorosa preghiera. L’amministrazione…

Concluso il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile

Per realizzare il PUMS (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile) sono stati analizzati più di 3 mila questionari di cittadini, coinvolgendo inoltre associazioni e stake holders. Ora che il primo Piano è pronto, i Veronesi possono conoscerne contenuti e valutazioni nell’evento pubblico che si terrà mercoledì 9 settembre dalle 10 alle 13. L’appuntamento sarà in webinar,…

Addio weekend in montagna, troppe le code

Per chi aveva sognato di ritagliarsi un ultimo weekend in montagna, sulle Dolomiti, con un sole ancora caldo, l’aria frizzantina e quella luce speciale, che sa regalare solo settembre, il fine settimana appena trascorso è da archiviare come un incubo. Ci sono state code chilometriche, infinite, che hanno costretto le persone imbottigliate in macchina per…

Il silenzio sugli oppositori di Erdogan

“Esistono storie che non esistono” diceva, in suo riuscitissimo sketch su “Mai dire gol”, il comico Maccio Capatonda. Purtroppo, la cosa sembra accadere anche nella realtà. Solo di fronte al recente, tragico epilogo di Ebru Timtik, l’avvocatessa e attivista dei diritti umani lasciatasi morire di fame in un carcere turco, l’attenzione si è rivolta alla…

Oscar Marchetto

Il presidente della Somec, società quotata in borsa con sede a San Vendemiano (TV), nonostante la crisi naviga a gonfie vele, ordini fino al 2027 grazie ai suoi prodotti e progetti focalizzati sui rivestimenti in vetro per navi da crociera ed edifici civili.

Signori si nasce, e De Benedetti non lo nacque

Il ricorso alla celebre battuta di Antonio de’ Curtis, alias Totò, ci pare il modo migliore per definire l’ineleganza delle violentissime dichiarazioni dell’ingegnere nei confronti di Silvio Berlusconi. Di Berlusconi si potrà dire e pensare di tutto, ma che sia stato uno straordinario e innovativo fuoriclasse in tutto quello in cui si è cimentato, dall’edilizia…

Tra poco al via l’attesa Regata storica

L’attesa sta per terminare, tra poco più di un’ora inizierà la Regata storica 2020, l’appuntamento principale del calendario di gare di voga alla veneta, disciplina unica al mondo e praticata da millenni nella laguna di Venezia. Quest’anno la manifestazione è introdotta da un celebre corteo storico: una sfilata di decine di imbarcazioni tipiche cinquecentesche, multicolori…