Un Conte a tutto tondo

Il Premier Giuseppe Conte, dopo quasi un mese di silenzio, è apparso ieri, prima alla festa del Fatto Quotidiano e poi, in serata al Forum Ambrosetti a Cernobbio, affrontando diversi temi, tra politica ed economia. Sulla questione Covid-19, prima ha dato un po’ di numeri, sbagliandoli, poi ha spiegato che i vari decreti, Liquidità, Cura…

Enrico Carraro

L’imprenditore padovano dimostra coraggio, è pronto un prestito obbligazionario fino a 150 milioni di euro per un’operazione mirata a rafforzare le competenze dell’azienda nell’ambito della trazione elettrica ed ibrida.

Polo Zalando

Il centro Logistico di Nogarole Rocca, specializzato nell’e-commerce, si sta riempendo di troppe vertenze dal numero di precari a turni massacranti e i sindacati sono scesi in campo per chiedere trattamenti più equi.

Ombre americane sul gasdotto North-Stream 2

Mancano poche decine di chilometri, circa 160, al completamento degli oltre 2500 previsti per la realizzazione del North-Stream 2. Il nuovo gasdotto che si sta costruendo parallelamente al già esistente North-Stream, la “corrente del Nord”, con cui la Russia esporta il prezioso combustibile verso l’Unione Europea. Proprio ora che la fine dell’opera è vicina, e…

Citrobacter: sospesi in via cautelativa 3 medici

“La Direzione dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona comunica che a seguito delle risultanze della relazione della Commissione Ispettiva Regionale in relazione alla vicenda Citrobacter dell’Ospedale Donna e Bambino di Borgo Trento, a partire dal giorno sabato 5 settembre 2020, vengono sospesi in via cautelativa tre medici“, lo comunica una nota diffusa nella tarda serata…

Luca Zaia

Il presidente della Regione si prepara al passaggio da governatore a imperatore del Veneto: i sondaggi danno la sua lista 11-15 punti sopra quella della Lega, non è mai successo nella storia della Repubblica

Superbonus diventerà “strutturale”, ecco cosa cambia

Il Superbonus 110%, cioè l’incentivo economico che riguarda le ristrutturazioni edilizie, diventerà strutturale. Ad annunciarlo è stato proprio il ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli che ha precisato che la proroga sarà finanziata in parte con il Recovery Fund europeo. Il decreto Rilancio aveva introdotto questo ecobonus che consente una detrazione del 110% per molti…

In centro storico solo attività commerciali, artigianali ed esercizi pubblici di qualità

La giunta comunale ha dato il via libera alle nuove norme sull’insediamento delle attività commerciali, artigianali e dei pubblici esercizi, approvando un regolamento che sarà inviato alla Regione Veneto per la sottoscrizione dell’intesa, prima di approdare in consiglio comunale. Si tratta di un coraggioso provvedimento che mira ad aumentare il livello di qualità del centro storico…

Atlantia: dismissione complessa

Mentre il titolo è ancora altalenante a Piazza Affari, il Consiglio di Amministrazione di Atlantia di ieri, ha dato il via libera alla scissione di Aspi, passaggio atteso e deciso già lo scorso luglio da palazzo Chigi. Manca ancora l’intesa definitiva con Cassa Depositi Prestiti, che richiederà ancora un po’ di tempo, anche in vista…

L’intelligenza delle piante: ricordano e sanno contare

“Le specie vegetali sono in grado di compiere astrazioni, di riconoscere i propri parenti, di prendere decisioni e persino di contare” a rivelarlo è una serie di studi condotti dagli esperti del Bo, guidati dal professor Umberto Castiello. Il professore, docente di psicologia comparativa all’Università di Padova, e il suo team hanno scoperto che le…

Flash mob sulle Cinque Torri per dire stop agli impianti di risalita

Le Cinque Torri, apprezzata località sopra Cortina d’Ampezzo, è stata presa “d’assalto” da diversi attivisti che chiedono che si ponga fine alla proliferazione selvaggia di impianti di risalita e alla loro presenza invasiva per gli aspetti ambientali delle Dolomiti. Rocciatori, gestori di rifugi, guide alpine, imprenditori e semplici appassionati hanno organizzato un flash mob, senza…

Renzo Rosso

Pane al pane, vino al vino. Il patron della Diesel non è persona con i peli sulla lingua. L’ideatore del celebre marchio critica il governo: parla e pensa troppo e non fa quasi nulla. Ci vuol ben altro per rilanciare l’Italia.

Loris Palmerini

Aspirante candidato di Venetie per l’Autogoverno, non si dà pace. Bocciate le liste dalla Corte d’appello e dal Tar, presenta un ricorso urgente al Consiglio di Stato. Finché c’è vita c’è speranza.

Una “NATO araba” per il Medio Oriente

Se la NATO non attraversa un gran periodo, per rilanciare l’immagine americana nel mondo sembra esserci bisogno di una nuova alleanza. Che metta insieme i più fedeli amici di Washington (Israele ed Arabia Saudita, insieme ai loro fiancheggiatori regionali) e lanci, allo stesso tempo, un segnale a nemici storici (Iran in primis) ed alleati riottosi…

Alla Mostra del Cinema di Venezia lo spettacolo continua, anche in tempo di Covid

Grande successo ieri alla Mostra del Cinema di Venezia per il film di Pedro Almodovar, “La Voce Umana”, liberamente tratto dal capolavoro teatrale di Cocteau, testo significativo da sempre nella vita del regista. Magnifica l’interpretazione della protagonista assoluta, Tilda Swinton, donna innamorata e abbandonata, con colpo di scena finale. L’amore è stato al centro anche…

Benetton si smarca da Autostrade e vola in borsa

È ormai in dirittura d’arrivo la vicenda Autostrade, dopo due anni di trattative tra la famiglia Benetton e il governo, in seguito al crollo del ponte Morandi di Genova. Il tutto è finalizzato ad accompagnare l’uscita graduale della famiglia di Ponzano Veneto da Aspi e permettere l’entrata di Cassa Depositi e Prestiti, ormai considerata dai…

Delicata biopsia cerebrale eseguita con un moderno braccio robotico

Al Reparto di Neurochirurgia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Padova è stato realizzato un delicato intervento di neurochirurgia robotica su un uomo di 54 anni affetto da un tumore cerebrale di 3 centimetri, posizionato in sede profonda occipitale destra. Per operare il paziente è stato utilizzato un moderno sistema tecnologico che consiste nell’integrazione del neuro-navigatore con…

Philippe Daverio: gli dobbiamo tutti davvero molto

Ricordo, in una delle mie frequentazioni artistiche, la presentazione di una sovrintendente (non dirò, ovviamente, in quale città del Veneto) di un avvenimento artistico e culturale peraltro importante e significativo per quella città. Ebbene, fu una disquisizione coltissima, dottissima, lunghissima: micidiale! Tanto che il Prefetto, seduto come si conviene in prima fila, si addormentò! Dico…

Domenico Mantoan

Il direttore della sanità regionale è stato promosso a direttore generale di Agenas, l’agenzia nazionale che controlla e verifica tutti i servizi sanitari delle varie regioni italiane. Incarico di grande responsabilità. Uomo giusto al posto giusto.

Primo parto a Verona dopo il batterio killer

Lo scorso 12 giugno era stata decisa la chiusura dell’Ospedale della Donna e del Bambino di Verona a causa delle infezioni da Citrobacter che hanno causato la morte di 4 neonati, ma finalmente arriva una bella notizia. Il reparto, che è stato riaperto da poco, ha accolto la nascita di una bambina, figlia di una…

Vicenza riparte con il Festival Città Impresa

Nei giorni in cui si fa la triste conta dei posti di lavoro persi in Veneto, durante il lockdown, si annuncia la tredicesima edizione di Festival Vicenza Città Impresa, che partirà il 10 settembre, fino al 13, con una serie di incontri, interviste e dibattiti, in presenza e in sicurezza, nel rispetto delle norme antivirus.…

Padova e Veronafiere, manca ancora un accordo

Manca ancora una proposta concreta da parte di Veronafiere per quanto riguarda la gestione della fiera di Padova. In realtà in tanti se lo aspettavano dato che l’affitto da 4,7 milioni all’anno (per 9 anni) del bando pubblicato in estate aveva spaventato non poco, ma questo non vuol dire che l’accordo non si troverà, dato…

Il settembre nero dell’occupazione del Veneto

È iniziato il settembre “nero” anzi nerissimo dell’economia del Veneto. Se possiamo usare un paragone è probabile che i prossimi mesi siano peggiori di quelli dell’autunno 2008 della Grande depressione partita con il fallimento della banca americana Lehman Brother’s. Un crack che ebbe conseguenze pesantissime sulla economia mondiale, italiana in particolare, con il crollo del…

Cristiano Carrus

Già direttore del Banco Popolare, in epoca tempestosa, poi passato a tentare di gestire, quantomeno arginare il disastro Veneto Banca, ora è stato nominato direttore generale di un’altra banca commissariata, la Popolare di Bari.

I Benetton

Ha preso il via l’operazione che dovrebbe portare la controllata autostrade fuori dall’orbita della famiglia di Ponzano Veneto. Operazione delicata, ma ormai certa: il ponte Morandi ai signori multicolor è costato molto caro.

La strage degli Afroamericani (con Obama presidente)

Ci ha pensato un’altra volta Ghisberto, con la sua ironia graffiante e incontrovertibile, a dare una lettura alternativa al clamore mediatico sulle morti degli afroamericani, per mano della polizia, negli Stati Uniti. La celebre pagina Facebook, che con le sue vignette sa accendere la luce su vizi e controsensi della nostra società, questa volta è…