Si torna a scuola, ecco le direttive da seguire

Finalmente dopo lunghi mesi di incertezze, arrivano dal governo le direttive per quanto riguarda la ripresa della scuola. Ecco nel dettaglio quali saranno le misure e i sistemi di prevenzione messi in atto. Le mascherine:  il personale scolastico deve indossare la mascherina durante la permanenza a scuola, ma i docenti possono toglierla in classe se…

La “gang della ruspa” spaventa il Polesine

Tre colpi in poche settimane, sempre ai danni dei distributori di benzina. Questa volta degli uomini con il volto coperto da un passamontagna, dopo aver rubato una macchina movimento terra da una ditta in zona, hanno devastato la colonnina del self service della stazione di rifornimento Q8 di Rosolina, portandosi via tutto l’incasso. Con la…

Pop Art: vita e arte come decontestualizzazione

Il panorama artistico dei primi anni Cinquanta è ricco di sfaccettature. Gli anni Sessanta sono caratterizzati dal fermento della Pop Art nella quale convergono le sperimentazioni analoghe dell’Informale in Europa e dell’Espressionismo Astratto negli Stati Uniti che si legano per affinità al movimento New Dada. Duchamp, negli anni Venti prelevava oggetti di uso quotidiano restituendoli…

Berlino, Londra, Dublino: in migliaia contro il Covid-19

Decine di migliaia di persone hanno sfilato pacificamente nelle capitali di Germania, Inghilterra ed Irlanda contro le nuove misure adottate dai rispettivi governi per contrastare la diffusione del virus Covid-19. I contraccolpi economici legati al lockdown, avvertiti sopratutto dalle fasce più deboli della società, sono stati alla base delle proteste. Ma l’insofferenza si è estesa…

Flavio Zanonato

Già sindaco di Padova e Ministro per lo sviluppo economico, brinda al successo di una delle sue battaglie. Nel bronx di Padova, in via Anelli, è stata abbattuta l’ultima palazzina. Tutto è partito da lui.  

L’Adige

L’amato e grande fiume del Veneto, spinto dal maltempo, è esondato bloccando l’importante autostrada del Brennero. Per destino è accaduto in Trentino. Non succedeva da anni, il fiume straripato ha imposto anche la chiusura dei collegamenti ferroviari. Coldiretti lamenta danni incalcolabili nel Veneto.

L’albero più bello del mondo

C’è un albero bellissimo a Padova: è proprio in centro, in Largo Europa. È un albero grande e forte (un bagolaro, credo, ma potrei sbagliarmi, la mente si distrae per “capire” il messaggio che reca con sé) tutto “vestito” con tanti, tantissimi e coloratissimi piccoli lavori fatti all’uncinetto: chi lo vede resta colpito e non…

Ancora una vittima del satrapo Erdogan

Ebru Timtik aveva solo 42 anni ed morta, nelle carceri turche, dopo 238 giorni di digiuno per protestare contro il suo arresto e la successiva condanna, pretestuosa, a 13 anni per “appartenenza a un’organizzazione criminale”. Ha continuato incessantemente a proclamare la sua innocenza, arrivando a smettere di mangiare. E ha continuato, indomita, a reclamare un…

Emergenza Covid: si fingono addetti del Comune per compiere raggiri

Nei momenti di crisi purtroppo non mancano mai gli “sciacalli” che approfittano della situazione e della fragilità delle persone per compire furti e raggiri. A Palazzo Trissino sono infatti giunte segnalazioni di persone che, telefonicamente o porta a porta, propongono ai cittadini consulenze facendo credere di essere autorizzate dal Comune. Questi  truffatori offrono informazioni legate…

Il maltempo continua a piegare Verona: Parona sott’acqua e l’ospedale “Orlandi” di Bussolengo allagato

Venerdì pomeriggio, parte della provincia di Verona è stata nuovamente colpita da un violento temporale che ha causato diversi danni: la frazione di Parona è rimasta quasi sott’acqua e a Bussolengo l’ospedale “Orlandi” si è allagato. Pioggia battente e forti raffiche di vento hanno distrutto quello che il maltempo di domenica scorsa aveva risparmiato. Il…

Acqua alta a Venezia, picco fuori stagione ad agosto

Per gli abitanti della laguna sarà stato davvero strano questo agosto: i primi del mese infatti, a Venezia, l’acqua alta ha raggiunto un picco fuori stagione: ben 104 cm, non succedeva da 25 anni. Un valore eccezionale, vista la stagione, lo stesso era accaduto il 28 agosto 1995. Questi numeri devono fare riflettere sull’urgenza di…

I pusher di Jesolo e i limiti della giustizia

L’Italia è il Paese delle mille contraddizioni e quello che è successo a Jesolo lo dimostra in maniera evidente. Mercoledì sono stati arrestati 11 uomini, di origine nigeriana, che rifornivano la nota località balneare di cocaina, eroina e marijuana.I poliziotti del commissariato di Jesolo, con l’ausilio dei colleghi della squadra mobile della Questura di Venezia,…

Pensione anticipata: sul tavolo del governo l’ipotesi 62 anni

Prosegue tra governo e parti sociali il confronto per la riforma delle pensioni dopo il 2021, quando scadrà la parentesi triennale della sperimentazione di Quota 100. Tra le ipotesi sul tavolo, l’uscita a 62 anni con conseguente penalizzazione sull’assegno. Il taglio dell’assegno previdenziale dipenderebbe dagli anni di anticipo rispetto all’età per la pensione di vecchiaia:…

Scoperta falsa start up: sequestrati 800 mila euro

La Guardia di finanza di Rovigo ha sequestrato 800 mila euro appartenenti ad una start up operante nel settore ittico e trasformazione del pescato. Esaminando i contributi relativi al «Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca», i finanzieri hanno individuato una società che svolgeva attività dubbia. Dagli accertamenti effettuati sono state individuate diverse…

Scuola: studenti Medi contro l’assessore Donazzan

Gli studenti dell’associazione studentesca italiana Medi rispondono alle provocazioni dell’assessore Donazzan sui social. Mentre i ragazzi chiedono maggiori tutele per poter tornare in sicurezza a scuola, l’assessore, in piena campagna elettorale, posta un video in cui dà degli ignoranti a tutti i ragazzi che in questo momento chiedono risposte sul loro futuro. «Oltre al danno,…

Il drone incastra la rete di spacciatori nigeriani

Sono stati arrestati, dalla Polizia di Venezia, 11 spacciatori di origine nigeriana che avevano fatto di Jesolo la loro base di spaccio per questa stagione estiva. La retata è stata possibile grazie all’aiuto di un drone che ha immortalato i loschi affari del gruppo. Gli agenti della squadra mobile diretti dalla Procura della Repubblica, supportati…

La rivalità greco-turca nel Mediterraneo orientale

Chissà che scopo si era prefissato il presidente turco, Erdogan, quando mercoledì, durante la commemorazione della battaglia di Manzikert, ha definito i greci moderni “non degni dei loro antenati bizantini”. Probabilmente gettare benzina sul fuoco e cercare sempre di più uno scontro militare con un avversario che sa di poter schiacciare, salvo sorprese, piuttosto facilmente.…

Carlo Calenda

Arriva sull’Altopiano di asiago a Vicenza e strizza l’occhio politicamente parlando a Zaia, ma il promosso non lo merita per quello, ma per il suo bellissimo libro “mostri” un’analisi chiara e spietata sui mali che paralizzano l’Italia.

Renzo Rosso esce dal capitale di NaturaSì e della piattaforma di innovazione H-Farm

La Red Circle Investments di Renzo Rosso – imprenditore veneto fondatore del marchio di moda Diesel e del Gruppo OTB (Only The Brave) – ha venduto la sua quota del 14% di EcorNaturaSì, che dal 1987 controlla il marchio di negozi biologici NaturaSì e Cuorebio e anche Baule Volante, specializzata nella vendita di prodotti biologici a piccoli negozi. Le azioni di Rosso sono state rilevate…

Università di Padova: presentato il modello matematico per arginare il Covid

L’Università di Padova ha condiviso lo studio del gruppo di ricerca del professor Andrea Rinaldo, che fornisce nuovi strumenti e indicazioni per tenere sotto controllo l’epidemia e conoscere il numero di soggetti infetti (anche asintomatici). La complessa ricerca pubblicata su “Nature Communications” è frutto del lavoro dei ricercatori delle Università di Padova, Ca’ Foscari Venezia, Politecnico…

Due ex Ministri lanciano i candidati della Lega alle Regionali. Sono la De Berti e il vicesindaco Zanotto

Davanti alla grande platea che ha riempito la sala del Liston 12 a Verona, i ‘big’ della Lega, tra i quali l’ex ministro e coordinatore Regionale e braccio destro di Salvini, Lorenzo Fontana e l’ex ministro del primo Governo Conte, Erika Stefani, insieme al segretario provinciale Nicolò Zavarise e al parlamentare l’on. Paolo Paternoster, hanno presentato i…

Marco Polo: Save premiata con Airport Health Accreditation per la lotta al Covid

L’aeroporto Marco Polo di Venezia ha ottenuto l’ “Airport Health Accreditation” per l’impegno fattivo nel combattere la diffusione del virus Covid-19. L’importante riconoscimento, arrivato dall’Airports Council International, certifica il rispetto dei protocolli e l’efficacia delle misure introdotte da SAVE SpA, società che gestisce i tre aeroporti veneti. Nel momento critico per il rientro dalle vacanze,…

Ancora tensioni razziali negli Stati Uniti: due morti

Violenti scontri di piazza sono di nuovo scoppiati negli Stati Uniti, questa volta nel Wisconsin. A riaccendere la rabbia del movimento Black Lives Matter (“BLM”, letteralmente “Le vite dei neri sono importanti”) – nato sulla scia dei disordini provocati dall’uccisione a maggio di George Floyd da parte di un poliziotto americano – è stato un…

Leonardo Del Vecchio

Il leone di Belluno, fondatore di Luxottica, vince l’ennesima battaglia. Via libera della Bce che gli permetterà di salire al 20% di Mediobanca. Il verdetto della vigilanza gli dice sì e Mediobanca  vola in borsa.

PASTA ZARA, concordato bocciato in appello

La Corte veneziana ha di fatto smontato l’operato dei commissari giudiziali e le valutazioni del giudice fallimentare del Tribunale di Treviso, accogliendo quindi i reclami di alcune banche creditrici, Sace, Finint e Banco delle tre Venezie, che lamentavano sostanzialmente l’incompletezza delle informazioni da parte dei commissari verso i creditori e operazioni sospette, sulle quali non…

Scherma, la Regione Veneto finanzia una nuova area per gli atleti paralimpici

Novità in arrivo per le discipline paralimpiche: a Vicenza, al Palascherma, verrà realizzata un’area per la scherma paralimpica. Il progetto esecutivo, predisposto dai tecnici del servizio lavori pubblici e manutenzioni, è stato approvato dalla giunta e sarà realizzato a breve grazie al finanziamento della Regione Veneto. Il progetto prevede la trasformazione dell’area adibita a patio…