Addio Judy, la scimpanzé più anziana d’Europa, fondatrice della colonia del Parco Natura Viva

Anche ieri mattina, Judy è uscita per prima nel reparto esterno: ha mangiato qualcosa e si è sdraiata all’ombra, finché non l’ha raggiunta Davidino, lo scimpanzé dominante. Si è alzata per salutarlo e con lui ha percorso un breve tratto, prima di stendersi per l’ultima volta sotto il suo albero. Alle 9:32 ha chiuso gli occhi e si è addormentata per sempre la…

Mose: sospensione in vista per Zincone, “non ne so nulla”

Un terremoto del genere non si vedeva da tempo: Cinzia Zincone, provveditore alle Opere pubbliche del Triveneto, starebbe per essere rimossa dall’incarico: il provvedimento dovrebbe essere in arrivo e il ministro delle infrastrutture, Enrico Giovannini, nominerà quindi un nuovo responsabile. “Nessuno mi ha detto assolutamente nulla, e non ho ricevuto ad oggi alcun provvedimento di…

Consorzio Venezia Nuova: incontro con i sindacati per risolvere la questione occupazionale

Ieri l’Assessore al lavoro della Regione del Veneto Elena Donazzan ha incontrato le organizzazioni sindacali confederali e di categoria della provincia di Venezia CGIL, CISL e UIL in merito alla situazione di difficoltà del Consorzio Venezia Nuova e, conseguentemente, delle aziende Thetis e Comar. L’incontro è stato finalizzato ad approfondire l’attuale situazione di difficoltà occupazionale…

Made in Veneto, Caner: “Giù le mani dal nostro Asiago”

“Serve un’efficace azione di controllo e contrasto a livello internazionale per tutelare i prodotti Dop italiani. Oggi assistiamo all’ennesimo tentativo di sfruttamento della reputazione e l’attrazione che la buona tavola e il turismo enogastronomico italiani hanno nel mondo per commerciare prodotti che poco hanno a che fare con l’autenticità e la qualità del vero Made…

Lavoro: tavolo Acc-Italcomp, Donazzan: “Il tempo è scaduto, si trovino i finanziamenti”

Si è riunita oggi una sessione straordinaria del Consiglio di Sorveglianza Socio-istituzionale di ACC di Borgo Valbelluna (BL). L’incontro è stato fortemente voluto dall’Assessore al lavoro della Regione del Veneto Elena Donazzan, supportata dall’Unità di Crisi regionale, e dal Sindaco di Borgo Valbelluna, Stefano Cesa, per fare il punto della situazione dell’azienda in amministrazione straordinaria.…

Aeroporti 2030: ecco perché lo scalo di Verona dovrebbe puntare su sostenibilità e innovazione

Aeroporti 2030, la neo-associazione che raggruppa gli scali di Roma, Venezia, Treviso, Verona e Brescia, nata per promuovere lo sviluppo sostenibile e digitale degli aeroporti italiani, ha proposto il proprio documento programmatico ai ministri Enrico Giovannini, Roberto Cingolani e Vittorio Colao, oltre che al Presidente e al direttore generale dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, Pierluigi…

Bacino di laminazione del Rio Fuin: al via i lavori

Sono iniziati i lavori di realizzazione del bacino di laminazione del Rio Fuin, in zona Ghirada, si tratta di un intervento importante per i quartieri Sant’Angelo, San Zeno e San Lazzaro (in particolare per l’area ad ovest del Terraglio) che risponde alle esigenze di sistemazione idraulica per limitare disagi e pericoli in caso di maltempo.…

olimpiadi

Olimpiadi: Milano-Cortina potrebbe aprire la strada per la candidatura dell’Italia nel 2036?

“Ospitare i Giochi estivi nel 2036? È impensabile una candidatura quando ancora devi organizzare un’Olimpiade, nel nostro caso Milano-Cortina 2026 e se tutto andrà bene”. Lo ha detto il presidente del Coni Giovanni Malagò nella conferenza stampa di chiusura dei Giochi Olimpici di Tokyo, da Casa Italia. “L’accelerazione che c’è stata con Brisbane ha cambiato…

Ferragosto a Vicenza: musei aperti, mostre e Notte della danza

A Ferragosto i Musei civici saranno aperti per una giornata dedicata alla conoscenza delle opere d’arte e dei monumenti della città con la possibilità di visitare mostre e partecipare ad eventi. Domenica 15 agosto osserveranno i consueti orari di apertura il Museo civico di Palazzo Chiericati, la chiesa di Santa Corona, il Teatro Olimpico, visitabili dalle 10 alle 18, e il Museo Naturalistico Archeologico e il…

Covid: al via tamponi a pagamento e sospensioni dei sanitari no vax, “saranno ricollocati”

Durante il consueto punto stampa per aggiornare sulla situazione Covid, il Direttore Generale dell’Azienda ULSS 9 Scaligera, Pietro Girardi, ha spiegato per prima cosa come cambierà la strategia per quanto riguarda la campagna regionale dei tamponi, che da oggi non sono più gratis per tutti. “All’inizio l’obiettivo stabilito dalla Regione era di fare 5mila tamponi…

Piano Ora Veneto: aumenta di 10 milioni il fondo per agevolare l’accesso al credito delle imprese

“Con questa nuova delibera salgono a 60 milioni di euro i fondi a disposizione nel piano straordinario per la concessione di finanziamenti agevolati per esigenze di liquidità delle imprese colpite dall’emergenza epidemiologica da Covid-19. Il successo della misura, con un ottimo riscontro da parte delle imprese nell’accesso al credito agevolato tramite la nostra finanziaria Veneto…

Covid: 8 posti di lavoro persi su 10 sono autonomi

Nel mondo del lavoro il Covid ha colpito soprattutto i lavoratori autonomi. Tra febbraio 2020, mese che precede l’avvento della crisi pandemica, e giugno di quest’anno, il nostro Paese ha perso 470mila occupati; di questi, ben 378mila (pari a oltre l’80% del totale) sono lavoratori indipendenti. Come dire che in questi 16 mesi il numero…

Edilizia, Confindustria Vicenza: “Estendere anche ai cantieri privati le compensazioni per il rincaro dei materiali”

“La norma che introduce misure compensative per fronteggiare gli aumenti eccezionali dei prezzi di alcuni materiali da costruzione negli appalti pubblici – contenuta nel DL Sostegni-bis – rappresenta senz’altro un importante risultato ottenuto da ANCE. L’Associazione nazionale dei costruttori edili è stata infatti la prima a lanciare l’allarme e portare l’attenzione pubblica e delle istituzioni…

“Giardino Botanico Litoraneo del Veneto” e Golena “Ca’ Pisani”, parte un progetto di valorizzazione

La Regione del Veneto continua a promuovere l’elevato valore naturalistico del “Giardino Botanico Litoraneo del Veneto” e della Golena “Ca’ Pisani”: due oasi mozzafiato, situate in provincia di Rovigo. È stata approvata in Giunta la delibera, di concerto tra l’Assessore regionale ai Parchi, Cristiano Corazzari, e all’Ambiente, Gianpaolo Bottacin, che prevede una convenzione tra la…

Meteo: attese precipitazioni sparse con criticità idrogeologica

Le previsioni meteorologiche del Veneto segnalano, a partire dal tardo pomeriggio di oggi fino alla mattina di domani, giovedì 5 agosto, tempo perturbato ad iniziare dalle zone montane. Attese precipitazioni diffuse sulle zone centro settentrionali della regione, più discontinue altrove, con quantitativi di pioggia, anche consistenti, sulle zone montane e pedemontane. Saranno inoltre possibili vari…

Infrastrutture, Confartigianato: “L’obiettivo è portare la montagna fuori dall’isolamento”

Cinque domande sullo sviluppo infrastrutturale del territorio e sulle possibilità per il futuro della montagna. Sono la base del breve questionario che Confartigianato Belluno sottoporrà nelle prossime settimane ai suoi associati. “L’obiettivo è sondare il terreno delle aziende artigiane e sentire direttamente dagli imprenditori e dalle piccole e medie imprese che vivono e operano sul…

Il Gruppo Veronesi acquisisce Certosa Salumi e punta a consolidarsi nei mercati internazionali

Il Gruppo Veronesi, leader del settore agroalimentare italiano grazie a marchi come Aia, Negroni e Veronesi, ha finalizzato l’acquisizione di Certosa Salumi spa, società emiliana specializzata nella produzione, nella stagionatura e nel confezionamento dei salumi della tradizione italiana. L’acquisizione ha come obiettivo il potenziamento della capacità produttiva del Gruppo nel segmento degli affettati, con particolare…

Respinto il ricorso del Chievo, la società si appella al Consiglio di Stato

“Con decreto n.04163/2021 il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio rigetta il ricorso proposto dal ChievoVerona per l’annullamento previa sospensione dell’efficacia della decisione del Collegio di Garanzia dello Sport. Il tribunale amministrativo, presieduto dal magistrato Francesco Arzillo, ha respinto l’istanza cautelare monocratica”. A scriverlo è il Cosenza Calcio sul suo sito: il club calabrese infatti…

Assalto a Capitol Hill: altri due poliziotti suicidi

Non si ferma la “maledizione di Capitol Hill”. Altri due poliziotti americani – presenti il giorno del clamoroso assalto al parlamento americano, lo scorso 6 gennaio – si sono infatti tolti la vita; portando così a 4 il numero di agenti suicidatisi. Ad uccidersi negli ultimi due giorni sono stati Gunther Hashida e Kyle DeFreytag,…